SCOPRI LA MAREMMA

“Ma il mare non vale una cicca?” a Castiglione della Pescaia

“Ma il mare non vale una cicca?” a Castiglione della Pescaia

Tra le 450 spiagge italiane che hanno aderito alla campagna “Ma il mare non vale una cicca?” promossa dall’associazione Marevivo contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta in spiaggia, ci sono anche quelle del Giglio, Giannutri e le spiagge della costa maremmana di Capalbio, Porto Ercole, Albinia, Talamone, Fonteblanda, Punta Ala e  Castiglione della Pescaia.
A Castiglione a portare avanti la campagna saranno l’Associazione Cormorano, l’Associazione stabilimenti balneari di Punta Ala e con il patrocinio del Comune di Castiglione della Pescaia.
Il primo e il 2 agosto saranno distribuiti ai bagnanti dei posacenere portatili e lavabili – quindi riutilizzabili da tenere sempre con sé per evitare che le nostre spiagge diventino disseminate di mozziconi che poi finiranno in mare.
L’impegno di Castiglione della Pescaia in direzione di una maggior tutela dell’ambiente costiero e marino, però, non si ferma qui: il Comune partecipa infatti attivamente al progetto di tutela del mare e dei suoi abitanti “Pelagos il santuario dei cetacei” teso all’attuazione di politiche per il mantenimento degli standard capaci di favorire la vita dei cetacei in mare.
I numeri della campagna “Ma il mare non vale una cicca?” sono davvero impressionanti: i 1000 volontari impegnati lungo le coste italiane nel primo week end agostano distribuiranno 120.000 posacenere. Nelle edizioni precedenti sono stati distribuiti oltre 600.000 posacenere che hanno permesso di raccogliere quasi 3 milioni di mozziconi che altrimenti sarebbero finiti in mare.

 

Potrebbero interessarti

  • A weekend in FollonicaA weekend in Follonica For those looking for a vacation by the sea in Tuscany on the enchanting beaches surrounded by nature. An ancient village where ancient treasures and ...
  • Marina di Alberese salvata dall’erosione Un intervento che ha richiesto tre anni e che rappresenta una grande opera per la salvaguardia della Maremma. Questo è il progetto "Foce del fiume Om...
  • Abbazia di San GalganoAbbazia di San Galgano La leggenda di San Galgano Quasi alle porte della Maremma, lungo la strada che collega Siena a Grosseto, nel territorio comunale di Chiusdino (SI),...
  • Città di CosaCittà di Cosa La città di Cosa sorge sulla costa del Mar Tirreno su un promontorio roccioso dove oggi si trova Ansedonia. La città venne costruita dai Romani ...
  • Parchi divertimentoParchi divertimento Le attrazioni naturali della Maremma sono conosciute per la loro incontaminatezza, ma quando l’ingegno dell’uomo, sempre compensato dal ...
  • Im Urlaub auf der Insel GiannutriIm Urlaub auf der Insel Giannutri Die südlichste Insel der Toskana wird von einer üppigen mediterranen Vegetation und einer atemberaubenden Landschaften beherrscht, in denen man Ruhe...
  • Botteghe di MaremmaBotteghe di Maremma La Maremma Toscana è terra di artigiani. Vi portiamo nelle botteghe della tradizione di Maremma alla scoperta di oggetti unici e irripetibi...
  • Wall Maremma Crit sabato 30 settembre a GrossetoWall Maremma Crit sabato 30 settembre a Grosseto All’interno delle mura medicee di Grosseto si rinnova la tradizione della Criterium ciclistica in notturna! Protagonisti questa volta sara...