SCOPRI LA MAREMMA

Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia

Spiagge attrezzate, mare limpido e servizi eccellenti: Castiglione è Bandiera Blu

Cuore dell’Alta Maremma grossetana è Castiglione della Pescaia, tra Follonica e Grosseto, vivace cittadina balneare famosa per i servizi d’eccellenza per i turisti e le sue spiagge eleganti che affacciano su un mare cristallino, che già per 14 volte è valso a Castiglione della Pescaia la Bandiera Blu.

Il paradiso di Italo Calvino

La bellezza di Castiglione della Pescaia ha ispirato Italo Calvino – che qui ha trascorso gli ultimi anni della sua vita – per molti suoi romanzi e soprattutto per il paradiso del romanzo Palomar (1983). Proprio a Castiglione della Pescaia il grande scrittore è sepolto nel cimitero cittadino.

Castiglione della Pescaia nella storia

Insediamento popoloso già in epoca romanaCastiglione della Pescaia nel corso dei secoli ha vissuto alterne fortune, fino al X secolo, con la rinascita sotto la Repubblica di Pisa. Nel XIV secolo, Castiglione della Pescaia divenne libero Comune sotto la protezione di Firenze, fino al 1446 quando fu occupato da Alfonso I d’Aragona e ceduto poi ai senesi che nel 1559 lo vendettero ai Medici, ed entrò così nel Granducato di Toscana come “Marchesato di Castiglione”.

Castiglione Castello: la città fortificata

La parte alta di Castiglione della Pescaia lascia senza parole. L’antico bastione dell’XI secolo, inerpicato sulla roccia del Poggio Petriccio, è una commistione di stili pisano e aragonese ed è ancora circondato dalle antiche mura, in cui si sono inglobate case e negozi.
Il centro, con Corso della Libertà, è uno dei luoghi più frequentati per la movida durante l’estate, mentre il cortile del castello è un punto panoramico che offre una veduta magnifica sul porto e la costa di Castiglione della Pescaia.
Da vedere sono il Palazzo di Eleonora – fatto erigere da Cosimo de’ Medici per la moglie Eleonora di Toledo – e la Chiesa di San Giovanni Battista, ricavata nel XVI secolo da un deposito di armi a ridosso delle mura settentrionali, con il suo campanile neogotico innalzato sulla pianta cilindrica di un’antica torre.

Il Palio Marinaro

Nella seconda metà del mese di agosto, Castiglione celebra il Palio Marinaro, sfida tra i 5 rioni cittadini che dal porto e per quasi 3 km competono a colpi di remi. Nei giorni del Palio, da non perdere sono anche la sfilata notturna dei pescherecci illuminati e il festival gastronomico legato alla tradizione culinaria di Castiglione della Pescaia, che ha il suo punto forte nel pesce.

Come arrivare a Castiglione della Pescaia

A circa 23 km a nord di Grosseto, Castiglione della Pescaia è raggiungibile dalla SS1 Aurelia da cui si deve prendere l’uscita Follonica (per chi viene da nord) o Grosseto sud (per chi viene da sud) e poi proseguire lungo la S322, seguendo le indicazioni per il centro.
Ci sono anche collegamenti giornalieri dalle principali città toscane con gli autobus della compagnia Rama.

Attività e attrazioni a Castiglione della Pescaia
Appuntamenti ed eventi a Castiglione della Pescaia

Luglio, 2025

Potrebbero interessarti

  • L’isola di Gorgona la più piccola isola dell’arcipelago toscanoL’isola di Gorgona la più piccola isola dell’arcipelago toscano L’isola penitenziario diventata una meta turistica tre le più ambite dell’arcipelago toscano dove è possibile ammirare una natura incontaminata ...
  • Saturnia Thermal BathsSaturnia Thermal Baths The world famous Saturnia The natural sulphurous waters of Saturnia, a small town in the municipality of Manciano, are famous for the rehabilitation...
  • La Maremma nelle principali fiere del turismo europeoLa Maremma nelle principali fiere del turismo europeo GROSSETO – La Camera di commercio di Grosseto, in collaborazione con la Provincia di Grosseto e Toscana Promozione, nell’ambito del progetto Marem...
  • CanoeingCanoeing Canoeing does not need particular physical skills: everyone can do it and it is ideal for the mind and for the body and it is relaxing. There are m...
  • Follonica si fa bella nel nome dell’arte. Con una sorpresa.Follonica si fa bella nel nome dell’arte. Con una sorpresa. Follonica è molto più che una cittadina di mare. L'arte, nella "città del ferro", ha sempre avuto un ruolo di primo piano e dimostrazione ne sono ...
  • Cala MartinaCala Martina Sui passi di Garibaldi Nel 1849 da questa spiaggia Garibaldi partì fuggendo dai soldati dello Stato Pontificio e continuò il suo viaggio per l...
  • ReitenReiten Land von Rittern und Amazonen Mit seinen vielen Naturparks, Bergen und seinem vielseitigen Innere, mit seinen unberührten Stränden und seinen en...
  • Thermen von SoranoThermen von Sorano Mittelalterliche Thermen Das mittelalterliche Dorf Sorano, zusammen mit Pitigliano und Sovana eine der drei Städte aus Tuffstein - ist seit der A...