Oasi WWF Lago di Burano
Il lago e le dune La Riserva del Lago di Burano, riconosciuta anche come Zona di Importanz...
Flora e fauna maremmane
Una flora e una fauna variegate sorprendono il visitatore a ogni passo: animali selvatici come daini e volpi che si lasciano avvicinare nei sentieri che conducono alle spiagge, o si aggirano tra la macchia mediterranea di mirto, erica, corbezzolo, lecci e cespugli di lentisco dai fiori rossastri.
Narcisi e orchidee selvatiche si nascondono tra querce e abeti bianchi. Fenicotteri e altre specie di uccelli migratori popolano le paludi nelle zone di Castiglione della Pescaia e di Orbetello.
La Maremma patrimonio di tutti
La grandezza della Maremma sta nella capacità di proteggere le sue bellezze naturalistiche come gioielli, offrendole al visitatore per fare della propria vacanza un’esperienza indimenticabile.
Non è un caso che in questa terra siano circa venti le aree sottoposte a tutela, tra Oasi naturalistiche del Wwf, Parchi naturali, forestali e archeologici. In totale quasi la metà del territorio maremmano è protetto.
La Maremma si propone come una destinazione per viaggiatori attenti e curiosi, che nella natura cercano evasione e continua scoperta.
Il lago e le dune La Riserva del Lago di Burano, riconosciuta anche come Zona di Importanz...
Il comprensorio dei Parchi della Val di Cornia Spiagge e una bella foresta planiziale, che...
Il polmone della Maremma Cuore verde della zona, il Parco Naturale della Maremma, che i to...
L’antico lago La Riserva naturale di Diaccia Botrona, circa 1000 ettari tra Castiglione ...
Non lontana da Follonica – da cui dista circa 20 km – e da Massa Marittima, la Riserva...