12 Gen Riserva Statale Marsiliana
Pubblicato alle 15:46h in
Parchi e Riserve Naturali da Staff Non lontana da Follonica – da cui dista circa 20 km – e da Massa Marittima, la Riserva Statale Marsiliana fa parte, per un ampio tratto, del Parco Naturale di Montioni e si estende per circa 450 ettari in una vasta zona collinare.
Un’area per la tutela del paesaggio collinare e del “cavallo maremmano”
Gestita dal Corpo Forestale dello Stato, la Riserva Statale Marsiliana si sviluppa attorno alla villa omonima e comprende boschi, macchia mediterranea, pascoli e oliveti.
Il fine principale della Riserva è quello di valorizzare una specie animale autoctona e di grande prestigio, come quella del “cavallo maremmano”.
Nella Riserva, infatti, la maggior parte delle attività si concentrano sull’allevamento dei cavalli di questa pregiata razza e sul loro addestramento. All’interno della Marsiliana si trova la Scuola di Equitazione del Corpo forestale dello Stato.
È possibile effettuare visite solo previa prenotazione all’Ufficio Amministrazione del Corpo Forestale, chiamando il numero 0566/40019.
Come arrivare alla Riserva Statale della Marsiliana
Dalla SS1 Aurelia si raggiunge Follonica, svoltando poi verso Massa Marittima.
Al bivio per Montioni si gira a sinistra e poi a destra, seguendo le indicazioni per la fattoria Marsiliana.
Potrebbero interessarti
Riserva naturale Diaccia Botrona L’antico lago
La Riserva naturale di Diaccia Botrona, circa 1000 ettari tra Castiglione della Pescaia e Grosseto, è quel che resta dell’antico...
Oasi WWF Lago di Burano Il lago e le dune
La Riserva del Lago di Burano, riconosciuta anche come Zona di Importanza Internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar, è...
Ottobre in Maremma Ottobre è il mese del vino nuovo, dei funghi e delle castagne e in Maremma viene celebrato con sagre ed eventi che riempono di allegria le vie dei pi...
Parco naturale della Maremma Il polmone della Maremma
Cuore verde della zona, il Parco Naturale della Maremma, che i toscani chiamano familiarmente “l’Uccellina” (dai mon...
Parco costiero della Sterpaia Il comprensorio dei Parchi della Val di Cornia
Spiagge e una bella foresta planiziale, che corrono paralleli per 296 ettari, tra Piombino e Follonica...
I principali centri ippici della Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI PRINCIPALI CENTRI IPPICI DELLA MAREMMA
Centri Ippici Affiliati Discipline Olimpiche PUNTA ALA CAVALLI ASD
Tel: 388 7347...
Santa Caterina e l’antico rito del fuoco Il 24 novembre, a Santa Caterina, frazione del comune di Roccalbegna, si celebra la vigilia del martirio della santa da cui il borgo prende il nome. D...
Nasce ad Alberese Il bivacco, primo bioparco della Maremma Il bioparco, ad un solo km dal Parco della Maremma, si chiamerà Il Bivacco dal nome del capanno destinato un tempo al riposo del buttero.
Il Bivacco ...