SCOPRI LA MAREMMA

Abbazia di San Galgano

Abbazia di San Galgano

La leggenda di San Galgano

Quasi alle porte della Maremma, lungo la strada che collega Siena a Grosseto, nel territorio comunale di Chiusdino (SI), si trova una tappa obbligata per il viaggiatore che voglia scoprire i tesori della Toscana.

È l’Abbazia di San Galgano, un capolavoro di architettura cistercense dalle linee gotiche che si erge in un prato, alle pendici di una collinetta dove sorge la chiesa de “la Rotonda” costruzione in stile romanico-senese a pianta circolare, dedicata a San Galgano, cavaliere del XII secolo che scelse di ritirarsi su questa collina per una vita di eremitaggio e preghiera.

La spada nella roccia

Luogo di grande suggestione, la Rotonda di San Galgano custodisce la spada che Galgano conficcò nella roccia, in segno di rifiuto per le nefandezze del suo tempo, rendendo quello che fino a quel momento era stato uno strumento di morte, un mezzo di penitenza: una croce davanti alla quale inginocchiarsi in preghiera. San Galgano è stato più volte collegato al mito celtico di Artù e la spada nella roccia.

La magia di San Galgano

L’Abbazia di San Galgano fu fiorente soprattutto nel ‘500, periodo dopo il quale cadde in abbandono, fino al crollo del tetto nel 1768. Proprio questo crollo, oggi la rende un luogo quasi magico: la grande struttura con le pareti perfettamente conservate, che si stagliano imponenti contro il cielo, è carica di suggestioni mistiche.

Come arrivare a San Galgano

A circa 1 ora di distanza da Grosseto e poco più di mezz’ora da Siena, San Galgano è facilmente raggiungibile dalla Maremma.
Da Grosseto si deve percorrere la SS223 Grosseto-Siena e uscire a San Lorenzo a Merse, da qui seguire le indicazioni per l’Abbazia procedendo in direzione Monticiano.

Potrebbero interessarti

  • ArcheryArchery Concentration and precision Archery is an ancient art that involves concentration, confidence and precision. For those who want to learn this disc...
  • Baratti beachBaratti beach Rimignano Park We are in the heart of the Etruscan coast, in the territory of Piombino. The natural park of Rimigliano, with its pine forests prov...
  • Punta AlaPunta Ala Ein unendlicher Strand inmitten der Natur Neben Regattas und Luxus bietet Punta Ala verschiedene Alternativen. Der Strand in der Nähe des Hafen...
  • VelaVela Sull’onda del vento in Maremma Terra di velisti e navigatori, la Maremma è famosa nel mondo per i suoi campi di regata internazionali. Proprio a...
  • Tiro con l’arcoTiro con l’arco Concentrazione e precisione Uno sport antico, che richiede e stimola concentrazione, sicurezza e precisione: il tiro con l'arco raccoglie attorno a...
  • Tauchen und Schnorcheln im UrlaubTauchen und Schnorcheln im Urlaub Erleben Sie nach einer wohlverdienten Entspannung am Strand den Nervenkitzel, in die Entdeckung des spektakulären Meeresbodens vor der Küste von Cas...
  • A Grosseto VacationA Grosseto Vacation Lesser known but rich in unexpected surprises, in Grosseto you can spend a few days to discover its fascinating history and hidden treasures in the he...
  • Der Garten von Daniel SpoerriDer Garten von Daniel Spoerri Dieser unglaubliche Garten ist nach der vielseitigen Rumänischer Künstler Daniel Spoerri benannt. Choreograf, Tänzer, Maler und Bildhauer ist er w...