SCOPRI LA MAREMMA

Massa Marittima

Massa Marittima

Un gioiello d’architettura

Bandiera arancione del Touring Club per l’eccellenza dell’offerta turistica, Massa Marittima conserva pressoché intatto il fascino della Toscana dei Comuni.

La città è il tesoro dell’Alta Maremma, incastonata nell’area delle Colline metallifere (a Massa Marittima si può anche visitare la miniera) a poca distanza dal mare, a soli 20 minuti da Follonica.

 La perla del ‘300

Abitata fin dalla preistoria, come testimoniano i resti conservati nel Museo Civico Archeologico, Massa Marittima ebbe il suo momento di massimo splendore tra il XIII e il XIV secolo. È divisa in Città Vecchia (romanica) , Città Nuova (concepita nel 1228 dopo l’affermazione di un nuovo ceto imprenditoriale) e Borgo, sovrastate dalla Fortezza senese.

Duomo

Il centro della Città Vecchia è piazza Garibaldi, dove si fronteggiano gli edifici simbolo del potere: il Duomo e il Palazzo Comunale. Il Duomo di Massa Marittima, la cui costruzione iniziò tra il 1287 e il 1304, è uno dei più mirabili esempi di romanico-gotico toscano, con la sua maestosa facciata in travertino e il prezioso interno a tre navate. Dedicato a S.Cerbone, il Duomo domina la piazza con la sua armonia e compostezza e custodisce una serie di opere d’arte che meritano davvero una visita alla città.

I Palazzi della Città Vecchia

Il Palazzo Pretorio, sede dei Podestà, risale al 1225. È un mirabile edificio romanico in travertino che ospita il Museo civico Archeologico di Massa Marittima ed è affiancato dal bellissimo Palazzo Comunale. Quest’ultimo è un particolare complesso ricavato dalla “fusione” di tre case-torri, tutte in travertino, costruite tra il XIII e XIV secolo.

La Città Nuova

Dalla sinistra del Comune, via Monticini porta alla Città Nuova a cui si accede dal doppio arco della Porta Silici, risalente al XIV secolo. Piazza Matteotti è il cuore della Città Nuova, con l’imponente Torre dell’Orologio o del Candeliere, che nel 1337 fu annessa alla Fortezza con un ponte particolare, dall’accentuata forma ad arco.

Come arrivare a Massa Marittima

Sulla SP 158 delle Collacchie, in direzione Follonica, alla località Puntone girare a destra sulla SP60 di Scarlino e da lì seguire per Via Massetana in direzione Massa Marittima.

Attività e attrazioni a Massa Marittima
Appuntamenti ed eventi a Massa Marittima

Novembre, 2025

Potrebbero interessarti

  • Venturina Thermal BathsVenturina Thermal Baths The most important thermal center of Val di Cornia In the heart of the Alta Livorno Maremma, in Val di Cornia, just a few minutes from the coas...
  • Noleggia una barca per l’isola di MontecristoNoleggia una barca per l’isola di Montecristo Per vivere un’esperienza unica alla scoperta delle meravigliose isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano noleggiate la nostra barca con s...
  • Amusement parksAmusement parks The natural attractions of Maremma are known for their wilderness, but here the human being are also able to create play areas respecting the spec...
  • Der Garten von Daniel SpoerriDer Garten von Daniel Spoerri Dieser unglaubliche Garten ist nach der vielseitigen Rumänischer Künstler Daniel Spoerri benannt. Choreograf, Tänzer, Maler und Bildhauer ist er w...
  • Paolo e Susak, la coppia del SupPaolo e Susak, la coppia del Sup Da un po’ di tempo a questa parte ci siamo abituati a vedere sui nostri mari bagnanti intenti a spingersi sull’acqua sopra tavole da surf. Proprio...
  • GrossetoGrosseto Avamposto militare Il capoluogo all’estremo sud della Toscana, nella pianura del fiume Ombrone, dista circa 12 km dal mare. Grosseto ha, nei seco...
  • AnsedoniaAnsedonia On the Puccini notes After 1919 the Tuscan composer Giacomo Puccini lived here for many years in the historical complex of the Medieval Tower, als...
  • Cudere Flag Football, presentazione ufficiale del nuovo sponsor Enjoy MaremmaCudere Flag Football, presentazione ufficiale del nuovo sponsor Enjoy Maremma Alla vigilia della prima di campionato che si terrà domenica 4 giugno alla Fattoria Principina e che vedrà le Cudere sfidarsi con le Raiders Roma, l...