SCOPRI LA MAREMMA

Massa Marittima

Massa Marittima

Un gioiello d’architettura

Bandiera arancione del Touring Club per l’eccellenza dell’offerta turistica, Massa Marittima conserva pressoché intatto il fascino della Toscana dei Comuni.

La città è il tesoro dell’Alta Maremma, incastonata nell’area delle Colline metallifere (a Massa Marittima si può anche visitare la miniera) a poca distanza dal mare, a soli 20 minuti da Follonica.

 La perla del ‘300

Abitata fin dalla preistoria, come testimoniano i resti conservati nel Museo Civico Archeologico, Massa Marittima ebbe il suo momento di massimo splendore tra il XIII e il XIV secolo. È divisa in Città Vecchia (romanica) , Città Nuova (concepita nel 1228 dopo l’affermazione di un nuovo ceto imprenditoriale) e Borgo, sovrastate dalla Fortezza senese.

Duomo

Il centro della Città Vecchia è piazza Garibaldi, dove si fronteggiano gli edifici simbolo del potere: il Duomo e il Palazzo Comunale. Il Duomo di Massa Marittima, la cui costruzione iniziò tra il 1287 e il 1304, è uno dei più mirabili esempi di romanico-gotico toscano, con la sua maestosa facciata in travertino e il prezioso interno a tre navate. Dedicato a S.Cerbone, il Duomo domina la piazza con la sua armonia e compostezza e custodisce una serie di opere d’arte che meritano davvero una visita alla città.

I Palazzi della Città Vecchia

Il Palazzo Pretorio, sede dei Podestà, risale al 1225. È un mirabile edificio romanico in travertino che ospita il Museo civico Archeologico di Massa Marittima ed è affiancato dal bellissimo Palazzo Comunale. Quest’ultimo è un particolare complesso ricavato dalla “fusione” di tre case-torri, tutte in travertino, costruite tra il XIII e XIV secolo.

La Città Nuova

Dalla sinistra del Comune, via Monticini porta alla Città Nuova a cui si accede dal doppio arco della Porta Silici, risalente al XIV secolo. Piazza Matteotti è il cuore della Città Nuova, con l’imponente Torre dell’Orologio o del Candeliere, che nel 1337 fu annessa alla Fortezza con un ponte particolare, dall’accentuata forma ad arco.

Come arrivare a Massa Marittima

Sulla SP 158 delle Collacchie, in direzione Follonica, alla località Puntone girare a destra sulla SP60 di Scarlino e da lì seguire per Via Massetana in direzione Massa Marittima.

Attività e attrazioni a Massa Marittima
Appuntamenti ed eventi a Massa Marittima

Agosto, 2025

Potrebbero interessarti

  • Toscana, Arcobaleno d’estateToscana, Arcobaleno d’estate Torna anche quest'anno l'evento "Arcobaleno d'estate", organizzato dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione e di Fondazione Sistema...
  • Der Strand von Cala ViolinaDer Strand von Cala Violina Der musikalische Strand Cala Violina ist vielleicht die schönste Bucht der Toskana. Ihren Namen hat sie vom „Geigenklang“ bekommen, der erkli...
  • Sorano TermeSorano Terme Medieval Thermal Baths The medieval village of Sorano, which symbol is the tuff, together with Pitigliano and Sovana, is well known since ancient ...
  • Vela: il XXXV° Campionato nazionale Open j24 in MaremmaVela: il XXXV° Campionato nazionale Open j24 in Maremma Dal 30 maggio al 2 giugno la Maremma si prepara a ospitare il più grande evento velico per la classe j24, l’imbarcazione a chiglia fissa progettata...
  • Capalbio beachesCapalbio beaches The coast of Capalbio stretches over 12 kilometers and is characterized by long sandy beaches fading from black to white situated in the south of the...
  • To visit Giannutri island, rent a boatTo visit Giannutri island, rent a boat To spend a pleasant day at sea discovering unique and suggestive places choose our motorboat and you'll be able to visit some of the most beautiful is...
  • Punta Ala cresce e si mette in mostraPunta Ala cresce e si mette in mostra Nelle ore in cui arriva la notizia del via libero dato dalla Regione Toscana per l'accordo di pianificazione per l'ampliamento del porto di Punta Ala ...
  • Castiglione della Pescaia da record: la più bella e la più amata d’ItaliaCastiglione della Pescaia da record: la più bella e la più amata d’Italia Le cinque vele di Legambiente e Touring Club Italiano sventolano ancora su Castiglione della Pescaia che per il 2015 guida la classifica stilata annua...