SCOPRI LA MAREMMA

Paolo e Susak, la coppia del Sup

Paolo e Susak, la coppia del Sup

Da un po’ di tempo a questa parte ci siamo abituati a vedere sui nostri mari bagnanti intenti a spingersi sull’acqua sopra tavole da surf. Proprio così: una specie di “surf a remi”.

E’ il Stand-Up-Paddling, meglio conosciuto come Sup, che a livello nazionale gode già di una certa rilevanza: ne testimoniano i numerosi circuiti di gare che vedono centinaia di appassionati sfidarsi in ogni parte d’Italia.

Le coste della Maremma, con il suo clima mite e il mare mai troppo mosso in tutte le stagioni, sono il luogo ideale per rilassarsi e divertirsi, anche in autunno e inverno, pagaiando in piedi su una tavola più grande di quelle utilizzate per il Surf: un modo alternativo per scoprire i luoghi, le grotte e gli anfratti che il nostro bellissimo litorale custodisce, ma anche, e soprattutto una pratica sportiva che rappresenta un allenamento ottimo e completo per il fisico.

A raccontarcelo è Paolo Marconi, vincitore dell’ultima Coppa Italia di Sup, che, insieme alla sua ragazza Susak Molinero, campionessa spagnola in carica della disciplina, ha creato nel febbraio 2016 l’associazione sportiva Sup Salivoli a Piombino (LI) con l’intento di promuovere, sviluppare e far crescere questo sport.

Tra i pionieri del Sup in Italia, impegnati regolarmente in gare internazionali in giro per il mondo, Paolo e Susak gestiscono la loro associazione con impegno e dedizione e, attraverso la loro esperienza di sportivi professionisti, trasmettono la loro passione per far avvicinare i più curiosi a questo sport sia a livello ricreativo, sia a livello agonistico.

sup_salivoli

Sup Salivoli organizza corsi di sup per ogni livello, allenamenti e uscite di gruppo, Clinic specifiche per il Sup Race e tante altre iniziative durante tutto l’anno.

Ci siamo chiesti che cosa significasse la pratica di questo sport per chi, come per Paolo e Susak, ha fatto della propria passione un legame, un progetto e un lavoro. Paolo ci ha risposto così: “il Sup è una passione e adesso anche una professione, ma prima di tutto è il nostro modo preferito di vivere il mare in maniera sana e nel rispetto completo dell’ambiente”.

Non ci resta che provare!

Potrebbero interessarti

  • Noleggia una barca per l’isola di MontecristoNoleggia una barca per l’isola di Montecristo Per vivere un’esperienza unica alla scoperta delle meravigliose isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano noleggiate la nostra barca con s...
  • Terme di SoranoTerme di Sorano Le terme medievali Il borgo medievale di Sorano, una delle tre città del Tufo – insieme a Pitigliano e Sovana – è conosciuto fin dall’antic...
  • Rental boat on the Tuscan coastRental boat on the Tuscan coast To make your next vacation by the sea on the tuscan coast perfect rent the Enjoy One, the best way to explore the coast of Tuscan Maremma Excursion...
  • GorgonaGorgona The smallest island of the Tuscan Archipelago In the sea by Livorno, at 37km from the coast lies the island of Gorgona, the smallest and southernmo...
  • Ultimate Sup League, SUP challenge in Castiglione della PescaiaUltimate Sup League, SUP challenge in Castiglione della Pescaia The 27th of August a SUP challenge will take place in the sea of Castiglione della Pescaia. The competition will start in the sea area from Bagno il ...
  • SegelnSegeln Im Zuge des Windes der Maremma Land von Seglern und Seefahrern ist die Maremma weltweit für seine internationalen Regatten bekannt. Gerade in Punta...
  • On holiday in GavorranoOn holiday in Gavorrano Some days of peace and quiet in the heart of Tuscna Maremma, between corners of wild and spectacular nature. Gavorrano The historic mining town ...
  • Der Garten von Daniel SpoerriDer Garten von Daniel Spoerri Dieser unglaubliche Garten ist nach der vielseitigen Rumänischer Künstler Daniel Spoerri benannt. Choreograf, Tänzer, Maler und Bildhauer ist er w...