SCOPRI LA MAREMMA

Paolo e Susak, la coppia del Sup

Paolo e Susak, la coppia del Sup

Da un po’ di tempo a questa parte ci siamo abituati a vedere sui nostri mari bagnanti intenti a spingersi sull’acqua sopra tavole da surf. Proprio così: una specie di “surf a remi”.

E’ il Stand-Up-Paddling, meglio conosciuto come Sup, che a livello nazionale gode già di una certa rilevanza: ne testimoniano i numerosi circuiti di gare che vedono centinaia di appassionati sfidarsi in ogni parte d’Italia.

Le coste della Maremma, con il suo clima mite e il mare mai troppo mosso in tutte le stagioni, sono il luogo ideale per rilassarsi e divertirsi, anche in autunno e inverno, pagaiando in piedi su una tavola più grande di quelle utilizzate per il Surf: un modo alternativo per scoprire i luoghi, le grotte e gli anfratti che il nostro bellissimo litorale custodisce, ma anche, e soprattutto una pratica sportiva che rappresenta un allenamento ottimo e completo per il fisico.

A raccontarcelo è Paolo Marconi, vincitore dell’ultima Coppa Italia di Sup, che, insieme alla sua ragazza Susak Molinero, campionessa spagnola in carica della disciplina, ha creato nel febbraio 2016 l’associazione sportiva Sup Salivoli a Piombino (LI) con l’intento di promuovere, sviluppare e far crescere questo sport.

Tra i pionieri del Sup in Italia, impegnati regolarmente in gare internazionali in giro per il mondo, Paolo e Susak gestiscono la loro associazione con impegno e dedizione e, attraverso la loro esperienza di sportivi professionisti, trasmettono la loro passione per far avvicinare i più curiosi a questo sport sia a livello ricreativo, sia a livello agonistico.

sup_salivoli

Sup Salivoli organizza corsi di sup per ogni livello, allenamenti e uscite di gruppo, Clinic specifiche per il Sup Race e tante altre iniziative durante tutto l’anno.

Ci siamo chiesti che cosa significasse la pratica di questo sport per chi, come per Paolo e Susak, ha fatto della propria passione un legame, un progetto e un lavoro. Paolo ci ha risposto così: “il Sup è una passione e adesso anche una professione, ma prima di tutto è il nostro modo preferito di vivere il mare in maniera sana e nel rispetto completo dell’ambiente”.

Non ci resta che provare!

Potrebbero interessarti

  • PopuloniaPopulonia La Populonia medievale Questa piccola frazione del Comune di Piombino è una miniera di antichi tesori. Populonia è un piccolo borgo medi...
  • PKS Professional Kite SchoolPKS Professional Kite School PKS  Professional Kite School - Castiglione della Pescaia offre corsi base, intermedio e avanzato di Kitesurf singole o di gruppo. Presso ...
  • Die San Galgano AbteiDie San Galgano Abtei Die Legende von San Galgano Nur wenige Kilometer von Siena entfernt, befindet sich in der Gemende von Chiusdino (SI) diesen einzigartige Ort abse...
  • PopuloniaPopulonia The medieval Populonia This small village in the municipality of Piombino is extremely rich in historical treasures. Populonia is a small medieval...
  • Giardino di Daniel SpoerriGiardino di Daniel Spoerri Questo incredibile giardino porta il nome del poliedrico artista Daniel Spoerri, coreografo, ballerino, pittore e scultore romeno, naturalizzato svizz...
  • Terme di SoranoTerme di Sorano Le terme medievali Il borgo medievale di Sorano, una delle tre città del Tufo – insieme a Pitigliano e Sovana – è conosciuto fin dall’antic...
  • Road of the Montecucco wine and the flavors of AmiataRoad of the Montecucco wine and the flavors of Amiata The road of the Montecucco wine and the flavors of Amiata traverses ten maremman communities: Arcidosso, Campagnatico, Castel del Piano, Castell'Azzar...
  • Noleggio barca a Castiglione della PescaiaNoleggio barca a Castiglione della Pescaia Una fantastica Tornado Eleven ormeggiata nel porto di Castiglione della Pescaia è pronta ad accompagnarvi alla scoperta delle meravigliose isole dell...