SCOPRI LA MAREMMA

La vacanza ideale per gli amanti della natura a Tirli

La vacanza ideale per gli amanti della natura a Tirli

Tirli nella Maremma grossetana è circondata da meravigliosi boschi, il luogo ideale per trascorrere alcuni giorni immersi nella natura.

Tirli

Tirli piccolo borgo medievale

Frazione del comune di Castiglione delle Pescaia, Tirli è un piccolo e grazioso borgo circondato da fitti boschi e da una lussureggiante vegetazione. Il borgo è sorto all’incirca nel 800 d.C. divenendo nel 1600 sede di un importante convento degli Agostiniani, il Convento di Sant’Agostino.

È possibile visitare la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, nella piazza principale del paese, in stile romanico, con altari in stile barocco. Il centro storico è di matrice medievale e merita sicuramente una visita per immergersi in atmosfere passate emozionanti.

Storia tradizioni e leggende nei boschi della Maremma

I meravigliosi boschi che circondano Tirli, di castagni e di lecci, che crescono rigogliosi e meravigliosi, sono abitati da cinghiali, lepri, volpi, caprioli e fagiani. Qui potrete fare lunghe passeggiate rigenerarti e godere di meravigliosi panorami.

In questi boschi si trova l’Eremo di Sant’Anna, un edificio religioso a pianta rettangolare, ancora oggi molto frequentato dai fedeli e in particolar modo dalle donne. Infatti si narra che bevendo dall’attigua fonte all’Eremo, la Fonte di Sant’Anna, fonte simbolo di fecondità, si riceva la grazia dalla santa della fertilità.

In vacanza per gustare le specialità tipiche della maremma

Tirli come tutta la Maremma è una terra ricca di prodotti gastronomici di qualità, vanta una tradizione enogastronomica di altissimo livello. Una cucina particolarmente legata al territorio, con ingredienti semplici e genuini.

Di particolare pregio i tortelli maremmani, l’acquacotta e i sughi a base di selvaggina, come la lepre o il cinghiale. Ottimi i formaggi e i salumi. Ma su tutto dominano l’olio extra vergine di oliva e il vino, le vere eccellenze del territorio.

Nelle strade di Tirli si gioca a palla 21

Antico gioco sferistico ancora praticato nei piccoli borghi della Maremma toscana, nelle province di Siena e Grosseto. Questo gioco prende il nome dal caratteristico urlo “eh” che emette il mandatore ovvero il battitore, per dare inizio allo scambio. La partita viene vinta dalla squadra che si aggiudica due set su tre, per vincere un set è necessario arrivare a 21 punti. Il campo da gioco è la strada, una piazza, una via abbastanza ampia e vai si gioca.

La palla da gioco è una sfera di piombo, rivestita da un filo di lana grossa, a sua volta ricoperto da una pezza di pelle morbida resistente che viene rigorosamente cucita a mano. Si organizzano tornei e partite, l’importanza di questa disciplina sportiva è riconosciuta a livello nazionale tanto da essere associata al Coni e alla Federazione Italiana Pallapugno.

Potrebbero interessarti

  • Vacation in the tuff stone village in PitiglianoVacation in the tuff stone village in Pitigliano Take a few days of rest and come to discover Maremma. A vacation with the whole family on discovery of the tuff stone town, starting from Pitigliano. ...
  • Naturpark der MaremmaNaturpark der Maremma Die Lunge der Maremma Grünes Herz des Gebiets der Naturpark der Maremma, von den Toskanern "Uccellina" genannt (von den Kalksteinfelsen, die den...
  • Paul Fuchs Garden of soundsPaul Fuchs Garden of sounds A miniature park This small park - museum of about two hectares, in the private garden of the German artist Paul Fuchs, draws pilgrims from a broad ...
  • Palio Marinaro dell’Argentario 75° edizionePalio Marinaro dell’Argentario 75° edizione PORTO SANTO STEFANO – Entra nel vivo la sera di venerdì 12 agosto l’atmosfera del 75° Palio Marinaro dell’Argentario. I giorni più “caldi...
  • I principali centri ippici della MaremmaI principali centri ippici della Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI PRINCIPALI CENTRI IPPICI DELLA MAREMMA Centri Ippici Affiliati Discipline Olimpiche ...
  • In vacanza sull’isola di GiannutriIn vacanza sull’isola di Giannutri L’isola più a sud della Toscana dominata dalla lussureggiante vegetazione mediterranea e da paesaggi mozzafiato dove ritrovare pace e tranquillità...
  • Spiaggia delle RocchetteSpiaggia delle Rocchette Tra Punta Ala e Castiglione della Pescaia, una spiaggia che incanta Spiaggia dal grande fascino, è una delle più amate della Toscana.  Situata a...
  • Una vacanza a Scarlino per conoscere la sua storiaUna vacanza a Scarlino per conoscere la sua storia Connubio perfetto tra bellezze architettoniche e naturali, qui potrete trascorre alcuni giorni di vacanza in completo relax alla scoperta di un territ...