SCOPRI LA MAREMMA

Spiaggia delle Rocchette

Spiaggia delle Rocchette

Tra Punta Ala e Castiglione della Pescaia, una spiaggia che incanta

Spiaggia dal grande fascino, è una delle più amate della Toscana.  Situata a Sud di Punta Ala e circa 7 km a Nord di Castiglione della Pescaia, Le Rocchette è accessibile dalla pineta e dai campeggi della zona, alcuni dei quali hanno l’accesso diretto al mare.

Le Rocchette nella storia

Le Rocchette prende il nome da un austero maniero che domina la scogliera in arenaria a picco sul mare.
Il castello, risalente al XII secolo, era in origine una pieve collegata all’Abbazia di Sant’Antimo. Dopo un periodo di abbandono, nel XVI secolo fu fortificato fino ad assumere l’imponente aspetto che conserva ancora oggi.

Gli scogli de Le Rocchette

La spiaggia de Le Rocchette offre una varietà di paesaggi che lascia a bocca aperta.
La parte nord di questo angolo di Maremma è rocciosa, con diverse calette nascoste allo sguardo e raggiungibili solo via mare. Gli amanti del diving, nei fondali rocciosi alle pendici del castello, troveranno una gran quantità di grotte, dove si nascondono crostacei e pesci che guizzano tra gli anfratti e la ricca vegetazione marina.

Le Rocchette: spiaggia ampia e accessibile con un mare mozzafiato

Dal primo tratto roccioso, Le Rocchette si snoda a sud fino al promontorio di Punta Capezzòlo (vicinissimo all’abitato di Castiglione della Pescaia). La spiaggia, circondata da una pineta fitta, è di sabbia dorata, ampia, con tratti di spiaggia libera e tratti attrezzati, digrada dolcemente in un mare trasparente. I fondali sono per lo più sabbiosi, puntellati di piccoli scogli attorno ai quali la varietà di pesci e piante stupisce.

Come arrivare a Le Rocchette

Le Rocchette è raggiungibile dalla SP158 delle Collacchie, che da Follonica porta a Grosseto. Si trova circa 10 km a Nord di Marina di Grosseto e 22 Km a Sud di Follonica.

Da sud, invece, sono circa 20 i km che separano Grosseto da Le Rocchette, dove si può arrivare anche dalla Strada del Padule SP3.

WEBCAM SPIAGGIA DELLE ROCCHETTE

Potrebbero interessarti

  • Diaccia Botrona: 10 anni di censimentiDiaccia Botrona: 10 anni di censimenti Un censimento generale per festeggiare i 10 anni di censimenti sugli uccelli che nidificano nella riserva palustre della Diaccia Botrona, tesoro della...
  • CapalbioCapalbio The Tiny Athens A municipality in the extreme south of Tuscany, about 45 km from Grosseto, Capalbio is placed on top of a hill with breathtaki...
  • Capraia:  Ein Urlaub zwischen Toskana und KorsikaCapraia: Ein Urlaub zwischen Toskana und Korsika Eine wilde, felsige Insel vulkanischen Ursprungs, auf der Sie Ihren Urlaub zwischen Meer und Natur verbringen können. Kommen Sie und entdecken Sie di...
  • Oasi WWFOasi WWF Se dici maremma pensi subito al cinghiale come elemento più rappresentativo. Ma la Maremma è molto di più. A testimoniarlo le oasi wwf che ospita...
  • Diaccia Botrona Nature ReserveDiaccia Botrona Nature Reserve The ancient lake The Diaccia Botrona Nature Reserve stretches for over 1000 hectares between Castiglione della Pescaia and Grosseto and is all tha...
  • I luoghi del tempo: la Maremma per la culturaI luoghi del tempo: la Maremma per la cultura Ad aprire l’estate in Maremma torna, come ormai da tre anni a questa parte, “I luoghi del tempo – suoni, storie e sapori in Maremma”, la rasse...
  • Naturschutzgebiet Diaccia BotronaNaturschutzgebiet Diaccia Botrona Der alte See Die Oase der Diaccia Botrona, ca. 1000 Hektar zwischen Castiglione della Pescaia und Grosseto, ist alles, was heute von der alten...
  • Strada del Vino Montecucco e dei Sapori D’AmiataStrada del Vino Montecucco e dei Sapori D’Amiata La Strada del Vino Montecucco e dei Sapori d'Amiata attraversa dieci comuni maremmani: Arcidosso, Campagnatico, Castel del Piano, Castell'Azzara, Cini...