30 Giu Alla scoperta di Roselle anche di notte
Pubblicato alle 10:44h
in
Notizie
da Staff
Quella di Roselle è una delle aree archeologiche più importanti della Toscana. Urbanizzata fin dal VII secolo a. C., la città etrusca (abitata già nella preistoria) che dominava il lago Prile era una delle più floride del centro Italia. Conquistata dai Romani nel 294 a.C., in epoca augusta conobbe un nuovo splendore. I resti dell’antica città, la sua necropoli e la cinta muraria accolgono ogni anno molti visitatori che scelgono per le vacanze la vicina Castiglione della Pescaia o la spiaggia de Le Rocchette. Proprio per favorire la conoscenza di questo tesoro straordinario dal prossimo giovedì 2 luglio sarà possibile visitare l’area archeologica anche nelle ore serali, con una illuminazione che permetterà di godere del suggestivo spettacolo. Ogni giovedì, nei mesi di luglio e agosto, la zona sarà visitabile dalle 10 del mattino fino alle 23.45, grazie a un accordo tra Soprintendenza Archeologica della Toscana e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Grosseto.
Durante le aperture straordinarie si potranno effettuare anche visite guidate (in programma alle 21, 22 e 23) per esplorare le strade romane, la fontana in marmo travertino, il foro e i mosaici, fino a salire all’anfiteatro romano dove alcuni attori dell’Associazione culturale Polis 2001 reciteranno prosa e poesie.
Per informazioni: 0564 402403
Biglietto d’ingresso:
Intero: € 4.00
Ridotto: € 2.00 (18 – 25 anni)
Gratuito (fino a 18 anni e oltre 65)
Potrebbero interessarti
Una piacevole vacanza a Castiglione della Pescaia Località turistica simbolo della Maremma toscana, pronta ad accogliere il visitatore per sorprenderlo con le sue bellezze e con la sua storia
Ca...
Sup
Arrived on the Maremman coasts just a few years ago, paddleboarding (or sup) has already become a trend!
Maremma Soul
PKS Professional...
Uno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, Sovana Trascorrere qualche giorno di vacanza a Sovana e dintorni per visitare i deliziosi borghi del tufo della Maremma toscana.
Tomba Ildebranda - Sova...
Teatro delle Rocce Il Teatro delle Rocce, inaugurato nel 2003, è oggi uno dei simboli del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, entrato a far parte delle rete eu...
L’estate più bella d’Italia è a Castiglione della Pescaia Presentato il cartellone dell'estate di Castiglione della Pescaia, così ricco di eventi che l'amministrazione lo ha intitolato "L'estate più bella d...
Cudere Flag Football, presentazione ufficiale del nuovo sponsor Enjoy Maremma Alla vigilia della prima di campionato che si terrà domenica 4 giugno alla Fattoria Principina e che vedrà le Cudere sfidarsi con le Raiders Roma, l...
A Grosseto Vacation Lesser known but rich in unexpected surprises, in Grosseto you can spend a few days to discover its fascinating history and hidden treasures in the he...
Le altre terme e bagni in Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato delle altre terme e bagni presenti in Maremma:
Terme di Petriolo
Bagni di San Filippo
Terme...