SCOPRI LA MAREMMA

L’estate più bella d’Italia è a Castiglione della Pescaia

L’estate più bella d’Italia è a Castiglione della Pescaia

Presentato il cartellone dell’estate di Castiglione della Pescaia, così ricco di eventi che l’amministrazione lo ha intitolato “L’estate più bella d’Italia“, e altrimenti non poteva essere visto che il Comune maremmano è stato premiato per il “mare più bello d’Italia” a inizio estate. Arte, musica, spettacoli e sport per intrattenere turisti e cittadini.

MUSICA e SPETTACOLI
L’Orchestra città di Grosseto si esibirà nella centrale piazza Georg Solti per tre concerti: venerdì 17 luglio, venerdì 28 agosto e venerdì 4 settembre.
Tutt’altro genere con i Dirotta su Cuba, in concerto mercoledì 5 agosto.

In piazza scende anche il teatro, con Dario Ballantini e il suo spettacolo “Da Balla a Dalla”, show teatrale di una storia d’imitazione vissuta.

Il cielo di Castiglione sarà illuminato dai fuochi pirotecnici il 20 agosto e quello di Punta Ala il 23 agosto, mentre il 27 agosto la città si tinge arcobaleno con la Notte Bianca dedicata ai colori.

LIBRI
Torna la rassegna “Libri al mare” che porterà a Castiglione un fitto programma di presentazioni con gli autori, tra cui, il 26 luglio Maria Carla Fruttero con il suo “Da una notte all’altra passeggiando tra i libri”, il 2 agosto sarà il momento di “Campi di fragole per sempre” di Flavio Fusi, il 9 agosto  “Le voci della Concordia” di Guido Fiorini e Angela Cipriano, il 23 agosto Antonello Capurso con “Storia dell’insolenza” e il 6 settembre “Ti porto via con me” di Roberta Bogi Pagnini.

ARTE
Giovedì 23 luglio aprirà i battenti al museo civico archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia la mostra “Antichità sequestrata”, realizzata in collaborazione con la Guardia di Finanza di Roma e, da giovedì 30 luglio tornerà il classico appuntamento con “Archeologia sotto le stelle”: visite guidate agli scavi di Vetulonia ogni sabato alle 21.30.

PALIO MARINARO
Tre le competizioni della storica manifestazione di Castiglione della Pescaia: i giovani scenderanno in acqua il 12 luglio, le donne il 26 luglio e gli uomini il 16 agosto.

Potrebbero interessarti

  • La badiola estate | Acquagiusta WineLa badiola estate | Acquagiusta Wine Acquagiusta Wine, la Badiola keep: the cellar that transforms maremma into wine Good wine and Maremma, perfect duo   Bas...
  • Museum of cast-iron art of MaremmaMuseum of cast-iron art of Maremma Museum of cast-iron art of Maremma The museum, located in the rooms of the San Ferdinando foundry, was born from an intention of recounting the...
  • PianosaPianosa Die flache Insel Wie der Name schon sagt, ist Pianosa die einzige Insel des Archipels ohne Hügel. Seit der Altsteinzeit bewohnt, Pianosa bewahrt ...
  • Die San Galgano AbteiDie San Galgano Abtei Die Legende von San Galgano Nur wenige Kilometer von Siena entfernt, befindet sich in der Gemende von Chiusdino (SI) diesen einzigartige Ort abse...
  • Vivamus 2015: il buon vivere a MancianoVivamus 2015: il buon vivere a Manciano Vivamus 2015, sesta edizione dell'evento di promozione territoriale incentrato sulla cultura del cibo, organizzato dal Comune di Manciano con le tante...
  • GiannutriGiannutri The crescent shaped island in the tyrrhenian sea Giannutri Island is the southernmost of the Tuscan Archipelago and is part of the Municipality of Gi...
  • Plenilunio in canoa al Parco Naturale della MaremmaPlenilunio in canoa al Parco Naturale della Maremma Il Parco Naturale della Maremma offre l’opportunità a tutti i visitatori di vivere l’esperienza unica di percorrere un tratto del fiume Ombrone i...
  • Una piacevole vacanza a Castiglione della PescaiaUna piacevole vacanza a Castiglione della Pescaia Località turistica simbolo della Maremma toscana, pronta ad accogliere il visitatore per sorprenderlo con le sue bellezze e con la sua storia Ca...