SCOPRI LA MAREMMA

Museo archeologico e d’arte della Maremma

Museo archeologico e d’arte della Maremma

Percorso Espositivo

L’esposizione è ordinata in cinque sezioni.

La prima sezione è dedicata alla collezione del Canonico Chelli, fondatore del Museo. Raccoglie circa cento oggetti estremamente eterogenei e per lo più estranei alla Maremma.

La seconda sezione è interamente dedicata alla storia della città di Roselle dalla fondazione alle ultime frequentazioni di età moderna. L’esposizione ha beneficiato di nuovi e numerosi depositi concessi dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici che conduce scavi nel sito della città ormai da cinquant’anni.

La terza sezione è dedicata all’archeologia della Maremma dalla preistoria alla tarda antichità.

La sezione successiva è un museo nel museo: accoglie infatti il Museo d’Arte Sacra della Diocesi di Grosseto affidato dal 1975 dal Vescovo e dal Capitolo della Cattedrale al Comune di Grosseto per l’esposizione. Anche nel caso del Museo Diocesano il nuovo ordinamento ha visto un notevole arricchimento nel numero e nella qualità delle opere esposte, a seguito di nuovi depositi dalla cattedrale di Grosseto  e da altre chiese della Diocesi.

L’ultima sezione è dedicata alla storia della città di Grosseto e in generale al Medioevo

Attività didattiche

Le attività si svolgono dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00.

Per partecipare è necessario prenotarsi telefonando al numero 0564/488760.

Per informazioni e richieste: didatticamuseo@comune.grosseto.it

Uno sguardo sulla Maremma etrusca e romana

Nelle altre sale, il visitatore può muoversi lungo la storia archeologica della Maremma, con reperti interessantissimi e di grande valore, provenienti soprattutto dalle altre principali città etrusche: Saturnia, Vetulonia, Vulci e Cosa.
Il terzo piano ripercorre invece le tappe della Grosseto medievale.

Percorsi didattici

Le visite guidate sono comprese nel prezzo del biglietto.

Il Museo archeologico e d’arte della Maremma svolge anche una importante funzione didattica, con laboratori interattivi a tema e percorsi guidati pensati per le scolaresche.

Orario Museo

dal 1 Aprile al 31 Maggio

dal martedì al venerdì: 9,30 – 16,00

sabato, domenica  e festivi: 10,00 – 13,00 / 16,00 – 19,00

dal 1 Giugno al 30 Settembre

dal martedi al venerdì: 10,00 – 18,00

sabato, domenica e festivi: 10,00 – 13,00 / 17,00 – 20,00

dal 1 Ottobre al 31 Marzo

dal martedì al venerdì: 9,00 – 14,00

sabato, domenica e festivi: 10,00 – 13,00 / 16,00 – 19,00

Giorni di chiusura

Lunedì non festivi, 25 Dicembre, 1 Gennaio, 1 Maggio

Biglietti

Biglietto intero € 5,00

Biglietto ridotto € 2,50

Biglietto ridotto €1,00(gruppi scolastici organizzati, iniziative didattiche rivolte ai bambini e alle famiglie)

Biglietto gratuito (minori di 6 anni, insegnanti accompagnatori di gruppi scolastici, cittadini dell’Unione Europea portatori di handicap e un loro accompagnatore, membri del clero, guide turistiche, dipendenti del MIBACT, membri dell’ICOM, Edumusei card).

Come arrivare al Museo archeologico e d’arte della Maremma

Il Museo si trova nel centro storico di Grosseto, nella struttura che a fine ‘800 ospitava gli Uffici del Tribunale e della Regia Procura, in Piazza A. Baccarini 3.

Ascolta l’audioguida sul Museo Archeologico e d’arte della Maremma su Immagine

Contatti
Museum für Archäologie und Kunst der Maremma

Potrebbero interessarti

  • Oasi WWF Lago di BuranoOasi WWF Lago di Burano Il lago e le dune La Riserva del Lago di Burano, riconosciuta anche come Zona di Importanza Internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar, è...
  • Amusement parksAmusement parks The natural attractions of Maremma are known for their wilderness, but here the human being are also able to create play areas respecting the spec...
  • Notizie su parchi e riserve della MaremmaNotizie su parchi e riserve della Maremma     ...
  • Noleggia una barca per l’isola di MontecristoNoleggia una barca per l’isola di Montecristo Per vivere un’esperienza unica alla scoperta delle meravigliose isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano noleggiate la nostra barca con s...
  • Capraia:  Ein Urlaub zwischen Toskana und KorsikaCapraia: Ein Urlaub zwischen Toskana und Korsika Eine wilde, felsige Insel vulkanischen Ursprungs, auf der Sie Ihren Urlaub zwischen Meer und Natur verbringen können. Kommen Sie und entdecken Sie di...
  • Punta AlaPunta Ala Una spiaggia infinita in mezzo al verde Oltre a regate e lusso, Punta Ala offre diverse alternative per quanto riguarda le spiagge. La spiaggi...
  • Itinerari a piediItinerari a piedi Castiglione della Pescaia Itinerario 1: da Ponti di Badia a Casa Rossa Ximenes (10 Km) Partenza da Ponti di Badia, Diaccia Botrona e Casa Rossa X...
  • Reiten im UrlaubReiten im Urlaub Im Land der Kuhhirten, in der Maremma, wo das Pferd ein fester Bestandteil der Geschichte dieser Orte ist. Als unverzichtbarer und unersetzlicher Begl...