SCOPRI LA MAREMMA

In vacanza sull’isola di Giannutri

In vacanza sull’isola di Giannutri

L’isola più a sud della Toscana dominata dalla lussureggiante vegetazione mediterranea e da paesaggi mozzafiato dove ritrovare pace e tranquillità

Isola di Giannutri
Isola di Giannutri

La piccola isola gioiello dell’arcipelago toscano

Piccola, ci vivono poche persone all’incirca una trentina, senza strade, due piccole aree di attracco, la maggior parte della costa è frastagliata e rocciosa, solo spiagge di ciottoli, una natura selvaggia ed incontaminata. Un’isola quasi inaccessibile ma che una volta raggiunta saprà regalare ai suoi visitatori emozioni uniche.

L’isola è inserita all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’accesso è regolamentato per salvaguardare l’ambiente naturale e per continuare a garantire un sano equilibrio tra l’ambiente naturale e chi decide di visitare l’isola.

Tra scogliere a picco sul mare e resti di antiche ville romane

Abitata sin dalla preistoria come dimostrano i numerosi reperti rinvenuti ma è nel periodo di dominazione etrusca prima e romana poi che l’isola vive un periodo di floridi commerci marittimi. Oggi sono visitabili i resti di un’antica villa romana, probabilmente appartenuta alla nobile famiglia dei Domizi Enobarbi, costruita intorno al II secolo d.c. in località Cala Maestra. È oggi possibile farsi accompagnare da una guida specializzata che vi guiderà alla scoperta dei siti archeologici presenti sull’isola.

Un vero paradiso sottomarino

L’isola di origine calcarea con la sua particolare e unica forma a mezza luna, meta di numerose specie di uccelli che ogni anno numerosi arrivano per nidificare e riprodursi è un vero paradiso naturale per gli amanti della natura. La sua particolare conformazione geologica rende anche la costa e i fondali un luogo unico e spettacolare, è possibile fare immersioni ed osservare coralli, pesci di diverse specie, praterie di posidonie.

Inoltre per i più esperti è possibile fare immersioni in profondità alla scoperta dei numerosi ed affascinanti relitti presenti sui fondali, come una nave romana praticamente intatta che giace sul fondale di Punta Scaletta, un gioiello per gli amanti delle immersioni.

Potrebbero interessarti

  • GiannutriGiannutri The crescent shaped island in the tyrrhenian sea Giannutri Island is the southernmost of the Tuscan Archipelago and is part of the Municipality of Gi...
  • PianosaPianosa The flat island The island is so called because is almost completely flat with only a slight elevation in some places. Populated since the Paleoli...
  • Excursions and trekking on holidayExcursions and trekking on holiday Are you in Maremma on holiday and in addition to well-deserved relaxation, do you want to experience new emotions and immerse yourself in suggestive l...
  • Der Garten der Klänge von Paul FuchsDer Garten der Klänge von Paul Fuchs Ein Miniaturpark Ein kleiner Park / Museum von etwa 2 Hektar, in den Privatgarten des Hauses von dem deutschen Künstler Paul Fuchs, den die Besuche...
  • Colline MetallifereColline Metallifere C’è un motivo se si chiamano metallifere. Lette sui sussidiari delle elemntari queste colline dal nome singolare hanno il fasicno medievale dei tip...
  • GrossetoGrosseto Military outpost Grosseto is the capital of the Province of Grosseto and lies approximately 12 km from the sea, at the centre of an alluvial plain, ...
  • Santa Caterina e l’antico rito del fuocoSanta Caterina e l’antico rito del fuoco Il 24 novembre, a Santa Caterina, frazione del comune di Roccalbegna, si celebra la vigilia del martirio della santa da cui il borgo prende il nome. D...
  • Amusement parksAmusement parks The natural attractions of Maremma are known for their wilderness, but here the human being are also able to create play areas respecting the spec...