SCOPRI LA MAREMMA

Marina di Alberese salvata dall’erosione

Marina di Alberese salvata dall’erosione

Un intervento che ha richiesto tre anni e che rappresenta una grande opera per la salvaguardia della Maremma. Questo è il progetto “Foce del fiume Ombrone” che rientrava fin dal 2003 negli interventi prioritari di recupero del litorale stabiliti dalla Regione Toscana e che ha permesso di recuperare una delle più belle spiagge della Maremma, quella di Marina di Alberese, minacciata dall’erosione e che, negli ultimi dieci anni si era vista mangiare dal mare, con conseguenze su tutto l’ecosistema del Parco Naturale della Maremma.
Con un investimento di circa 10 milioni di euro, la Regione Toscana, la Provincia di Grosseto, l’Ente Parco Naturale della Maremma e il Consorzio di Bonifica (il soggetto attuatore dell’intervento) hanno lavorato in sinergia per restituire alla Maremma una delle sue spiagge più belle, con un intervento non invasivo e un attento lavoro di monitoraggio ambientale.
Sono stati 20 i metri recuperati al mare, grazie a un complesso sistema di ricostruzione della spiaggia realizzato con dei pennelli in pietra, sommersi, che consentono di trattenere la sabbia e al rifacimento dell’argine, per più di un chilometro, a difesa delle preesistenti opere di bonifica, della pinete e delle dune.
Con la realizzazione di quest’opera, la Maremma si distingue, ancora una volta, per la capacità di proteggere e valorizzare l’ambiente.

Potrebbero interessarti

  • Terme di SaturniaTerme di Saturnia Saturnia famosa nel mondo Le piscine naturali d’acqua sulfurea di Saturnia, frazione del Comune di Manciano, sono tra le più famose del mondo per ...
  • GiannutriGiannutri La mezzaluna del Tirreno La piccola isola più a sud dell’Arcipelago Toscano, Giannutri, fa parte del Comune dell’Isola del Giglio, da cui dista ...
  • SovanaSovana Sovana: the Suana of the Etruscans Sovana, fraction of Sorano in the province of Grosseto, in the heart of the tuff stone region, preserve...
  • CarboniferaCarbonifera L’antico casello idraulico A km 5 circa da Follonica incontriamo la spiaggia di Carbonifera. Deve il suo nome all’antico casello idraulico costr...
  • Estate Castiglionese: work in progressEstate Castiglionese: work in progress Dopo “L’estate più bella d’Italia”, il calendario degli eventi estivi 2015, l’amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia, in col...
  • Noleggio barca per l’isola del GiglioNoleggio barca per l’isola del Giglio Un giro in barca alla scoperta di spiagge e calette note e meno note, luoghi affascinanti e di incredibile bellezza dove vivere emozioni indimenticabi...
  • GorgonaGorgona The smallest island of the Tuscan Archipelago In the sea by Livorno, at 37km from the coast lies the island of Gorgona, the smallest and southernmo...
  • PianosaPianosa The flat island The island is so called because is almost completely flat with only a slight elevation in some places. Populated since the Paleoli...