SCOPRI LA MAREMMA

Spiaggia di Cala Violina

Spiaggia di Cala Violina

La spiaggia musicale

Cala Violina prende il suo nome dalla particolare sabbia che la ricopre. Nelle giornate in cui la spiaggia non è affollata, il visitatore potrà sentire un suono che si leva dal piede che calpesta la sabbia, composta in gran parte da grani di quarzo.
Il suono della sabbia di Cala Violina, simile a un lieve ronzio, ricorda il suono dell’arco che accarezza le corde del violino, e da qui il nome di questa suggestiva spiaggia incastonata fra due promontori, che si tuffa in un mare che lascia stupiti per la trasparenza delle sue acque e la bellezza dei suoi fondali.

Dove si trova

Cala Violina si trova tra Follonica e Punta Ala, all’interno della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino. È raggiungibile solo a piedi o in bicicletta, con una passeggiata lungo un bel sentiero panoramico all’interno della macchia mediterranea.

 

Come arrivare a Cala Violina

Seguendo la strada provinciale SP 158 delle Collacchie, che collega Castiglione della Pescaia a Follonica, in Località Puntone andate verso il Porto Turistico (sulla destra).  Arrivati più o meno al Ristorante “Il Cantuccio” troverete una sbarra: da qui inizia il primo sentiero, da percorrere solo a piedi o in bicicletta, per arrivare a Cala Violina. Dopo circa 2 km di cammino, con un panorama mozzafiato, arriverete a Cala Francese e Cala Martina; dopo altri 2 km e vi si aprirà davanti lo spettacolare scenario di Cala Violina.

Un’alternativa, meno impegnativa ma meno suggestiva, è quella di proseguire fermarsi prima del Puntone, circa 400 mt dopo il distributore di Pian d’Alma sulla Strada delle Collacchie, e imboccare la strada sterrata che si trova sulla sinistra.  Arrivati alla casa colonica “Podere Laschetti”, troverete un parcheggio a pagamento, da cui, con un sentiero di circa 2 km, arriverete alla spiaggia.

Potrebbero interessarti

  • Noleggia una barca per l’isola di MontecristoNoleggia una barca per l’isola di Montecristo Per vivere un’esperienza unica alla scoperta delle meravigliose isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano noleggiate la nostra barca con s...
  • Massa MarittimaMassa Marittima Un gioiello d’architettura Bandiera arancione del Touring Club per l’eccellenza dell’offerta turistica, Massa Marittima conserva pres...
  • Intrepida Terramare II° edizioneIntrepida Terramare II° edizione BELAGAIO/CANALONI/FARMA SABATO 30 LUGLIO Torna l’audace escursione notturna dedicata ad un posto naturale incredibile: i Canaloni del fiume Farma,...
  • Museo archeologico e d’arte della MaremmaMuseo archeologico e d’arte della Maremma Percorso Espositivo L'esposizione è ordinata in cinque sezioni. La prima sezione è dedicata alla collezione del Canonico Chelli, fondatore del M...
  • Tiro con l’arcoTiro con l’arco Concentrazione e precisione Uno sport antico, che richiede e stimola concentrazione, sicurezza e precisione: il tiro con l'arco raccoglie attorno a...
  • Explore Maremma Walking FestivalExplore Maremma Walking Festival Explore Maremma Walking Festival is an initiative designed to maximize the potential of this area, in which the unspoiled and almost wild countryside ...
  • Città di CosaCittà di Cosa La città di Cosa sorge sulla costa del Mar Tirreno su un promontorio roccioso dove oggi si trova Ansedonia. La città venne costruita dai Romani ...
  • Vacanza attiva con il soft raftingVacanza attiva con il soft rafting Per gli amanti dello sport anche in vacanza, per vivere emozioni intense, cariche di adrenalina, da provare la discesa del fiume Ombrone a bordo di un...