SCOPRI LA MAREMMA

In barca a vela in Maremma

In barca a vela in Maremma

Nella terra del mare e del vento, terra di navigatori ed esploratori, di gente che conosce ed ama il mare. L’identità di questi luoghi è profondamente legata al mare e alla barca a vela, se vi trovate in Maremma non potrete non provare l’emozione di navigare a vela.

In barca a vela in Maremma
In barca a vela in Maremma

Lungo la costa toscana in barca a vela

Grazie al clima mite, alla leggera brezza che soffia abbastanza costantemente, alle clemenza delle onde poco mosse, questo tratto di costa è un luogo ideale dove praticare la barca a vela. Se vi trovate in vacanza da queste e avete voglia di provare l’emozione di navigare sospinti solo dalla forza del vento, sono davvero tante le alternative.

Ci sono molte associazioni sportive e club velici che offrono corsi ed escursioni in barca. È fondamentale, per chi non ha mai provato, prendere dimestichezza con la barca, si comincia con piccole imbarcazioni chiamate derive e appresi i primi rudimenti sulle tecniche da usare per maneggiare la vela e il timone, potrete uscire in mare e cominciare a divertirvi.

In tutta sicurezza, magari in una bella giornata di sole, mare calmo e leggera brezza marina, niente di più entusiasmante, anche i più piccoli potranno provare in tutta sicurezza, seguiti da istruttori esperti.

Corsi per principianti o per esperti

Castiglione della Pescaia oltre ad essere una rinomata località turistica, molto apprezzata per il suo mare limpido e cristallino, per le sue spiagge di finissima sabbia dorata, immerse nella lussureggiante vegetazione mediterranea è il posto ideale per chi vuole avvicinarsi e scoprire l’affascinante mondo della barca a vela.

Sono presenti diversi centri sportivi e club che offrono corsi base e avanzati, per ragazzi e per adulti, lezioni singole o di gruppo. Tutti i corsi prevedono l’apprendimento delle nozioni di base per manovrare in tutta sicurezza la barca, prendere confidenza con l’attrezzatura, la vela, le corde, i nodi, il timone, imparare a capire il vento e conoscere meglio il mare.

I corsi per chi possiede già un certo livello di conoscenza e preparazione permettono di apprendere tecniche di navigazione più sofisticate, di poter uscire con imbarcazioni più grandi con il proprio piccolo equipaggio e cominciare anche a divertirsi partecipando a gare e piccole regate.

Terra di regate nazionali e internazionali

In questo splendido tratto di costa toscana, la barca a vela rappresenta molto di più di uno sport o di un piacevole modo per divertirsi e conoscere il mare. È parte integrante dell’identità e l’amore per l’andar per mare è parte integrante della storia di questi splendidi borghi affacciati sul mare. È una passione con un forte radicamento che ha fatto sì che questo tratto di costa, anche per le ottimali condizioni morfologiche, di vento, di correnti marine, diventasse un punto di riferimento per la barca a vela.

Si organizzano ogni anno regate e competizioni sportive di rilievo nazionale e internazionale. E non è un caso se l’imbarcazione a vela più famosa d’Italia e tra le migliori imbarcazioni al mondo, la blasonatissima Luna Rossa, nella sua prima versione sia stata varata proprio qui in Maremma a Punta Ala nel 1999. Tra mito e leggenda, anche il nome secondo alcuni sarebbe nato qui, sulle colline di Tirli, dove durante una cena l’armatore Patrizio Bertelli, osservando una grande luna piena e rossa sorgere, scelse di chiamare la sua imbarcazione, appunto, Luna Rossa.

Potrebbero interessarti

  • Notizie su parchi e riserve della MaremmaNotizie su parchi e riserve della Maremma     ...
  • SailingSailing Following the wind Land of sailors and navigators, the Maremma is well known for its international regattas. Punta Ala is home of the popular Luna...
  • Vocation on Elba islandVocation on Elba island Your trip to discover Elba island, unique sensations and incontaminated nature, enchanted beaches and a spectacular sea. Fetovia beach - Isola d'El...
  • Amusement parksAmusement parks The natural attractions of Maremma are known for their wilderness, but here the human being are also able to create play areas respecting the spec...
  • Marsiliana State Natural ReserveMarsiliana State Natural Reserve The Marsiliana State Natural Reserve is located about 20 km away from Follonica and Massa Marittima inside the interprovincial Natural Park of Montio...
  • Plenilunio in canoa al Parco Naturale della MaremmaPlenilunio in canoa al Parco Naturale della Maremma Il Parco Naturale della Maremma offre l’opportunità a tutti i visitatori di vivere l’esperienza unica di percorrere un tratto del fiume Ombrone i...
  • Marina di AlbereseMarina di Alberese Una spiaggia incontaminata La spiaggia più conosciuta del Parco Naturale della Maremma è Marina di Alberese, cui si arriva dall’omonimo accesso a...
  • Intrepida Terramare II° edizioneIntrepida Terramare II° edizione BELAGAIO/CANALONI/FARMA SABATO 30 LUGLIO Torna l’audace escursione notturna dedicata ad un posto naturale incredibile: i Canaloni del fiume Farma,...