SCOPRI LA MAREMMA

Isola d’Elba

Isola d’Elba

L’isola della fuliggine

Terza isola italiana per dimensioni, l’Isola d’Elba (circa 224 kmq) è la più grande dell’Arcipelago Toscano.
L’origine del suo nome sembra riconducibile ai liguri “Ilvates”, primi abitanti dell’isola, che così per i romani divenne Ilva, mutato nel medioevo in Ilba e poi Helba. Ma è accreditata anche un’origine greca Αιθάλη (Aithàle) o Αιθάλεια (Aithàleia), in riferimento alla fuliggine che si sprigionava dai forni usati per la lavorazione del ferro.

Natura e cultura valorizzate all’Isola d’Elba

La bellezza dell’Isola, che fa parte come le altre del Parco naturale dell’Arcipelago Toscano, è stata valorizzata dalla grande tutela per un territorio tanto ricco e variegato.
L’Elba è il luogo ideale per gli amanti delle immersioni, del trekking e del ciclismo, con molti percorsi dedicati.

Un’isola dalle mille facce: la costa

L’Isola d’Elba offre una varietà di paesaggi stupefacente: scogliere a picco sul mare, lunghe spiagge dorate che caratterizzano soprattutto la costa sud e quella nord-occidentale (come Lacona, Biodola o Procchio), piccole spiagge di ghiaia candida a ovest di Portoferraio (Le Ghiaie, Capo Bianco, Sansone) o le scure spiagge ferrose dell’est (Terranera e Topinetti).
Lungo tutta la costa sono infinite le piccole insenature raggiungibili via mare o con sentieri da cui godere panorami mozzafiato.

Un’isola dalle mille facce: l’interno

Vallate rigogliose, il Monte Capanne (vetta più alta dell’isola con i suoi circa 1020 mt), borghi dal sapore medievale che dominano le colline come Capoliveri, Rio nell’Elba o Marciana, e incantevoli paesi di pescatori come Marciana Marina o Porto Azzurro.
All’Isola d’Elba ogni luogo è una scoperta.

L’Isola dell’Elba nella Storia

La storia dell’Isola d’Elba è ben testimoniata dalla quantità di edifici storici e resti archeologici. Costruzioni etrusche, eremi antichi, piccole pievi, fortezze medicee, castelli spagnoli e residenze napoleoniche sono disseminate su tutta l’isola e offrono tante occasioni per fare interessanti visite culturali, così come da non perdere sono le visite alle antiche miniere metallifere del “Parco Minerario dell’Isola d’Elba”.

Come arrivare all’Isola d’Elba

Da Castiglione della Pescaia partono minicrociere organizzate.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica – IAT di Castiglione della Pescaia, telefonando allo 0564 933678.

Potrebbero interessarti

  • Der Strand von BarattiDer Strand von Baratti   Der Rimigliano Park Von Baratti erstreckt sich der Rimigliano Naturpark, eine Oase für Tiere und Pflanzen mit herrlichen Naturlandscha...
  • GiannutriGiannutri Der Halbmond des tyrrenischen Meer Die halbmondförmige Insel Giannutri ist Teil des Toskanischen Archipels im Tyrrhenischen Meer und gehört zur Ge...
  • Schools and sports associations of SUP in MaremmaSchools and sports associations of SUP in Maremma BELOW THE LIST OF THE MAIN SCHOOLS AND SPORTS ASSOCIATIONS OF THE MAREMMA ...
  • Maremma on the roadMaremma on the road Compri finalmente la moto nuova e quale occasione migliore per testarla se non un vero viaggio on the road?!?! Non potendo optare per la route 66 vist...
  • Gioca a padel in vacanzaGioca a padel in vacanza Lo sport che piace proprio a tutti, arrivato come una novità qualche anno fa, ormai è una certezza. Qui in Maremma molti i campi disponibili e potra...
  • Punta AlaPunta Ala Una spiaggia infinita in mezzo al verde Oltre a regate e lusso, Punta Ala offre diverse alternative per quanto riguarda le spiagge. La spiaggi...
  • Un Estate al MuseoUn Estate al Museo Continua anche durante tutto il mese di agosto l’iniziativa “Un estate al Museo”  promossa da Musei di Maremma, la Rete museale della Provincia...
  • Parte negli Stati Uniti d’America la campagna di promozione turistica della Costa d’ArgentoParte negli Stati Uniti d’America la campagna di promozione turistica della Costa d’Argento La Costa d'Argento si presenterà come destinazione turistica negli Stati Uniti. L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra Ascom Confcommercio Gro...