SCOPRI LA MAREMMA

Spiaggia di Cala Violina

Spiaggia di Cala Violina

La spiaggia musicale

Cala Violina prende il suo nome dalla particolare sabbia che la ricopre. Nelle giornate in cui la spiaggia non è affollata, il visitatore potrà sentire un suono che si leva dal piede che calpesta la sabbia, composta in gran parte da grani di quarzo.
Il suono della sabbia di Cala Violina, simile a un lieve ronzio, ricorda il suono dell’arco che accarezza le corde del violino, e da qui il nome di questa suggestiva spiaggia incastonata fra due promontori, che si tuffa in un mare che lascia stupiti per la trasparenza delle sue acque e la bellezza dei suoi fondali.

Dove si trova

Cala Violina si trova tra Follonica e Punta Ala, all’interno della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino. È raggiungibile solo a piedi o in bicicletta, con una passeggiata lungo un bel sentiero panoramico all’interno della macchia mediterranea.

 

Come arrivare a Cala Violina

Seguendo la strada provinciale SP 158 delle Collacchie, che collega Castiglione della Pescaia a Follonica, in Località Puntone andate verso il Porto Turistico (sulla destra).  Arrivati più o meno al Ristorante “Il Cantuccio” troverete una sbarra: da qui inizia il primo sentiero, da percorrere solo a piedi o in bicicletta, per arrivare a Cala Violina. Dopo circa 2 km di cammino, con un panorama mozzafiato, arriverete a Cala Francese e Cala Martina; dopo altri 2 km e vi si aprirà davanti lo spettacolare scenario di Cala Violina.

Un’alternativa, meno impegnativa ma meno suggestiva, è quella di proseguire fermarsi prima del Puntone, circa 400 mt dopo il distributore di Pian d’Alma sulla Strada delle Collacchie, e imboccare la strada sterrata che si trova sulla sinistra.  Arrivati alla casa colonica “Podere Laschetti”, troverete un parcheggio a pagamento, da cui, con un sentiero di circa 2 km, arriverete alla spiaggia.

Potrebbero interessarti

  • PKS Professional Kite SchoolPKS Professional Kite School PKS  Professional Kite School - Castiglione della Pescaia offre corsi base, intermedio e avanzato di Kitesurf singole o di gruppo. Presso ...
  • Archeological Museum Ex-Polveriera GuzmanArcheological Museum Ex-Polveriera Guzman From Spanish poder keg to museum Along the walls of Levante of the historic center of Orbetello this splendid example of Spanish military architectur...
  • Thermen von SaturniaThermen von Saturnia Die Weltberühmte Saturnia Die Schwefelwasser von Saturnia, Ortschaft in der Gemeinde von Manciano, sind unter den berühmtesten in der Welt, dank i...
  • Active holiday with soft raftingActive holiday with soft rafting For sports lovers even on holiday, to experience intense emotions, full of adrenaline, try the descent of the Ombrone river aboard a rubber dinghy, th...
  • Surfen, Windsurfen und Kitesurfen auch im UrlaubSurfen, Windsurfen und Kitesurfen auch im Urlaub Der Küstenabschnitt, der sich von Castiglione della Pescaia bis Punta Ala und weiter bis zum herrlichen Golf von Follonica erstreckt, ist einer der b...
  • GrossetoGrosseto Militärischer Vorposten Grosseto ist die südlichste Provinz der Toskana ca. 12 km vom Meer entfernt, mitten im Herzen der Maremma. Im Laufe der Ja...
  • I luoghi del tempo 2016I luoghi del tempo 2016 I luoghi del tempo, il festival che racconta i luoghi nascosti della Maremma, i suoni e i suoi sapori, torna anche quest’anno, per la sua VI edizion...
  • Le Cudere alla conquista del campionatoLe Cudere alla conquista del campionato Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre si svolgeranno presso la Fattoria La Principina le semifinali e finali del Campionato Italiano 2017 di Flag Football f...