SCOPRI LA MAREMMA

Classico in Jazz con echi etruschi a Gavorrano

Classico in Jazz con echi etruschi a Gavorrano

Sabato 25 luglio si accendono i riflettori su un evento davvero unico in Maremma: il concerto “Classico in Jazz con echi etruschi”, con i musicisti Stefano Cocco Cantini (sassofoni e oboe etruschi) e Simone Zanchini (fisarmonica, live – electronics). Il concerto fa parte del Festival Melodia del Vino che, dal 2011, traccia un ponte tra le eccellenze toscane e quelle francesi, grazie all’adesione di Regione Toscana, Toscana Promozione e Fondazione Sistema Toscana al festival d’Oltralpe “Grands Crus Musicaux”.
E proprio parlando di eccellenze, non è un caso che l’evento si svolga nella meravigliosa cornice della cantina di Rocca Frassinello, a Gavorrano, disegnata da Renzo Piano e tra le più prestigiose della Toscana, dove di recente è stata scoperta una necropoli etrusca.  Il concerto vuol rappresentare la filosofia del festival: celebrare il connubio di arte, cultura e terra che da sempre ha reso famosa la Toscana. Il concerto vedrà anche degli intermezzi di “musica etrusca”, grazie alle ricerche condotte da Stefano Cantini, con le quali ha ricostruito lo strumento a fiato utilizzato dagli Etruschi, decifrandone il modo di suonarlo.

La serata inizierà con una degustazione di vini della Tenuta e la visita della necropoli etrusca, con tanto di mostra interattiva e polisensoriale allestita dall’architetto Italo Rota, ideatore del Padiglione del vino all’Expo. Il concerto si terrà invece negli spazi della suggestiva barriccaia, dove i musicisti si esibiranno circondati dalle oltre 2000 barriques che custodiscono i pregiati vini della tenuta.
Informazioni e biglietti:  
www.melodiadelvino.it,info@melodiadelvino.it
Biglietto posto unico 35 € + prevendita. 

 

Potrebbero interessarti

  • VivamusVivamus Manciano Municipality plans an event, which engages all of its communities and all of its territory during the summer. Its promoters want to celebrate...
  • Campi di tiro in MaremmaCampi di tiro in Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI MIGLIORI CAMPI DI TIRO DELLA MAREMMA Compagnia 09LEON, località Fosso al Leccione, 58020 Scarlino (GR) http://09leon.w...
  • On holiday in MontemassiOn holiday in Montemassi A small fraction of the community of Roccastrada famous for its castle and the wonderful panoramas that you can admire visiting this small village of ...
  • Populonia e VetuloniaPopulonia e Vetulonia La Maremma è stata anche terra di etruschi. Furono forse i primi fabbri di questa zona, estraevano il ferro dall'Isola d'Elba e lo lavoravano sulla t...
  • Eventi, mostre e musei aperti per Halloween e il Ponte OgnissantiEventi, mostre e musei aperti per Halloween e il Ponte Ognissanti Si avvicina il ponte di Ognissanti e se avete intensione di rimanere qui in Maremma, le occasioni per trascorrere giornate interessanti e all'insegna ...
  • I luoghi del tempo: la Maremma per la culturaI luoghi del tempo: la Maremma per la cultura Ad aprire l’estate in Maremma torna, come ormai da tre anni a questa parte, “I luoghi del tempo – suoni, storie e sapori in Maremma”, la rasse...
  • Fine settimana a TalamoneFine settimana a Talamone Dopo esserci poste molteplici interrogativi su dove trascorre gli unici tre giorni a nostra disposizione liberi dal lavoro, fidanzati, impegni univers...
  • In vacanza a MontemassiIn vacanza a Montemassi Piccola frazione del comune di Roccastrada famoso per il suo Castello e per gli splendidi panorami che potrete ammirare visitando questo piccolo borgo...