SCOPRI LA MAREMMA

Pianosa

Pianosa

L’Isola piatta

Unica isola dell’Arcipelago Toscano priva di montagne, Pianosa deve alla sua conformazione pianeggiante anche il proprio nome. Abitata fin dal Paleolitico, Pianosa conserva ancora oggi resti di una villa romana e di un sistema di catacombe.
Nella sua storia, Pianosa è sempre stata coltivata a viti e olivi, tanto che oggi della macchia mediterranea resta solo il lentisco, mentre sono numerosissime le specie erbacee che colorano con i loro fiori il paesaggio.

I fondali di Pianosa

Crocevia delle rotte commerciali fin dall’antichità, Pianosa custodisce, nei suoi fondali, giacimenti archeologici di anfore provenienti da vari paesi e risalenti a varie epoche.
Le acque di Pianosa coprono un universo variegato, dove specie animali e vegetali di grande bellezza trovano riparo tra le sterminate distese di posidonia oceanica.

Il carcere

Nel 1856 il Granducato di Toscana istituì a Pianosa la colonia penale agricola che svolse questa funzione nel corso dei secoli e, durante il fascismo, divenne luogo di detenzione per prigionieri politici (qui fu rinchiuso anche il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, partigiano e oppositore del regime). Negli anni ’70 divenne carcere di massima sicurezza, in cui venivano confinati terroristi e mafiosi, tanto che la popolazione fu fatta evacuare. L’isola fu chiusa a ogni rotta turistica e ha ricominciato ad accogliere visitatori (non più di 250 al giorno) dal 2011, quando il carcere è stato definitivamente chiuso.

Come arrivare a Pianosa

Da Castiglione della Pescaia partono minicrociere organizzate.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica – IAT di Castiglione della Pescaia, telefonando allo 0564 933678.

Potrebbero interessarti

  • Bagno VignoniBagno Vignoni Il borgo di Bagno Vignoni sorge nel cuore della Toscana all'interno del Parco Artistico Naturale della Val D’Orcia. È un luogo fuori dal tempo ...
  • Maremma: mare, ma non solo!Maremma: mare, ma non solo! La Maremma è una terra da scoprire e da vivere in tutte le stagioni. Il suo territorio variegato offre la possibilità, non solo di assaporarne la be...
  • Notizie sulle isole dell’Arcipelago ToscanoNotizie sulle isole dell’Arcipelago Toscano     ...
  • Giglio IslandGiglio Island The goats island The island has been inhabited since the Iron Age. Giglio owes it's name to the presence in past times of numerous goats (αίγες...
  • Vacation in the tuff stone village in PitiglianoVacation in the tuff stone village in Pitigliano Take a few days of rest and come to discover Maremma. A vacation with the whole family on discovery of the tuff stone town, starting from Pitigliano. ...
  • GolfGolf Grüne Wege in wunderbaren Landschaften Das Grün der Maremma ist nicht nur das von Wäldern, Parks und Weiden. Es ist auch das Grün der Golfplä...
  • Un weekend a FollonicaUn weekend a Follonica Per chi cerca una vacanza al mare in Toscana su spiagge incantate immerse nella natura. Un borgo antico dove sono custoditi antichi tesori e sorprende...
  • Diaccia Botrona Nature ReserveDiaccia Botrona Nature Reserve The ancient lake The Diaccia Botrona Nature Reserve stretches for over 1000 hectares between Castiglione della Pescaia and Grosseto and is all tha...