SCOPRI LA MAREMMA

Golfo di Talamone

Golfo di Talamone

Un Golfo storico che piacerà agli amanti dello sport

Luogo ideale per praticare il kitesurf, il Golfo è delimitato a nord dal paese di Talamone, con le sue scogliere e con la Rocca medievale, e a sud dai monti del Parco Naturale della Maremma.
La bellezza del Golfo è dovuta in gran parte al fascino dell’abitato medievale di Talamone, frazione di Orbetello. Porto etrusco prima, romano poi, Talamone, con il suo porticciolo e gli stretti vicoli che salgono e scendono, è dominato dalla Rocca Aldobrandesca, la cui costruzione durò secoli.

Le spiagge del Golfo di Talamone

Le spiagge di Talamone sono diverse tra loro. Il versante più a nord del Golfo alle pendici della Rocca, ha fondali rocciosi adatti al diving, mentre spostandosi verso sud, gli scogli lasciano il posto ad ampie spiagge tra cui la più famosa è quella che costeggia la strada per il porto, dove è possibile trovare una gran quantità di appassionati di windsurf e kitesurf.

La Rocca di Talamone

Voluta dagli Aldobrandeschi, quando Talamone, come gran parte dei feudi della famiglia, nel XIV secolo passò ai senesi, fu ampliata da questi ultimi, senza che i lavori finissero.
La Rocca fu poi ristrutturata, ampliata e conclusa dagli spagnoli quando, nel 1557, Talamone fu annessa allo spagnolo Stato dei Presidi.
La Rocca Aldobrandesca è ancora oggi la principale attrattiva di Talamone, con il panorama che dai suoi giardini si può godere: il Golfo, i monti del Parco Naturale della Maremma, l’Isola del Giglio e le belle spiagge della zona.

Garibaldi e Talamone

Il piccolo borgo porta ancora oggi le tracce del passaggio di Garibaldi, che qui reclutò soldati e soggiornò per un periodo durante la campagna dei Mille per l’unificazione della Penisola.

Come arrivare a Talamone

Dalla SS1 Aurelia in direzione sud, prendere l’uscita omonima, oppure, più a nord, uscire a Rispescia/Alberese e da qui seguire le indicazioni per Talamone, che dista circa 9 km.

Potrebbero interessarti

  • GiannutriGiannutri Der Halbmond des tyrrenischen Meer Die halbmondförmige Insel Giannutri ist Teil des Toskanischen Archipels im Tyrrhenischen Meer und gehört zur Ge...
  • Per visitare l’isola di Giannutri noleggia una barcaPer visitare l’isola di Giannutri noleggia una barca Per trascorrere una piacevole giornata in mare alla scoperta di luoghi unici e suggestivi scegliete la nostra barca a motore e potrete visitare alcune...
  • Escursioni in canoaEscursioni in canoa DI SEGUITO L’ELENCO DEI PRINCIPALI ITINERARI DELLA MAREMMA Orbetello, Grosseto, Parco della Maremma: Terramare Alberese, Parco della Maremma: Ma...
  • Sterpaia Coastal ParkSterpaia Coastal Park The Sterpaia Coastal Park is formed by a beautiful forest and beaches with characteristic fine sand dunes. The park extends over 296 hectares situa...
  • Der Strand von RocchetteDer Strand von Rocchette Ein zauberhafter Strand zwischen Punta Ala und Castiglione della Pescaia Dieser faszinierende Strand ist auch ein der beliebtesten in der Toskana. ...
  • Museo archeologico e d’arte della MaremmaMuseo archeologico e d’arte della Maremma Percorso Espositivo L'esposizione è ordinata in cinque sezioni. La prima sezione è dedicata alla collezione del Canonico Chelli, fondatore del M...
  • To visit Giannutri island, rent a boatTo visit Giannutri island, rent a boat To spend a pleasant day at sea discovering unique and suggestive places choose our motorboat and you'll be able to visit some of the most beautiful is...
  • Im Urlaub auf der Insel GiannutriIm Urlaub auf der Insel Giannutri Die südlichste Insel der Toskana wird von einer üppigen mediterranen Vegetation und einer atemberaubenden Landschaften beherrscht, in denen man Ruhe...