SCOPRI LA MAREMMA

Golfo di Talamone

Golfo di Talamone

Un Golfo storico che piacerà agli amanti dello sport

Luogo ideale per praticare il kitesurf, il Golfo è delimitato a nord dal paese di Talamone, con le sue scogliere e con la Rocca medievale, e a sud dai monti del Parco Naturale della Maremma.
La bellezza del Golfo è dovuta in gran parte al fascino dell’abitato medievale di Talamone, frazione di Orbetello. Porto etrusco prima, romano poi, Talamone, con il suo porticciolo e gli stretti vicoli che salgono e scendono, è dominato dalla Rocca Aldobrandesca, la cui costruzione durò secoli.

Le spiagge del Golfo di Talamone

Le spiagge di Talamone sono diverse tra loro. Il versante più a nord del Golfo alle pendici della Rocca, ha fondali rocciosi adatti al diving, mentre spostandosi verso sud, gli scogli lasciano il posto ad ampie spiagge tra cui la più famosa è quella che costeggia la strada per il porto, dove è possibile trovare una gran quantità di appassionati di windsurf e kitesurf.

La Rocca di Talamone

Voluta dagli Aldobrandeschi, quando Talamone, come gran parte dei feudi della famiglia, nel XIV secolo passò ai senesi, fu ampliata da questi ultimi, senza che i lavori finissero.
La Rocca fu poi ristrutturata, ampliata e conclusa dagli spagnoli quando, nel 1557, Talamone fu annessa allo spagnolo Stato dei Presidi.
La Rocca Aldobrandesca è ancora oggi la principale attrattiva di Talamone, con il panorama che dai suoi giardini si può godere: il Golfo, i monti del Parco Naturale della Maremma, l’Isola del Giglio e le belle spiagge della zona.

Garibaldi e Talamone

Il piccolo borgo porta ancora oggi le tracce del passaggio di Garibaldi, che qui reclutò soldati e soggiornò per un periodo durante la campagna dei Mille per l’unificazione della Penisola.

Come arrivare a Talamone

Dalla SS1 Aurelia in direzione sud, prendere l’uscita omonima, oppure, più a nord, uscire a Rispescia/Alberese e da qui seguire le indicazioni per Talamone, che dista circa 9 km.

Potrebbero interessarti

  • Il mare d’invernoIl mare d’inverno Mettete una domenica di marzo, mettete la mancanza di voglia di studiare e l’insofferenza nel rimanere rinchiuso tra le mura di casa. Mettete la vog...
  • Torre MozzaTorre Mozza Der Turm Im Golf von Follonica Torre Mozza ist unschwer an dem namensgebenden Turm zu erkennen, der direkt am Wasser steht. Ein wenig deplatziert wi...
  • GiannutriGiannutri The crescent shaped island in the tyrrhenian sea Giannutri Island is the southernmost of the Tuscan Archipelago and is part of the Municipality of Gi...
  • Abbazia di San GalganoAbbazia di San Galgano La leggenda di San Galgano Quasi alle porte della Maremma, lungo la strada che collega Siena a Grosseto, nel territorio comunale di Chiusdino (SI),...
  • SovanaSovana Sovana: the Suana of the Etruscans Sovana, fraction of Sorano in the province of Grosseto, in the heart of the tuff stone region, preserve...
  • Maremma on the roadMaremma on the road Compri finalmente la moto nuova e quale occasione migliore per testarla se non un vero viaggio on the road?!?! Non potendo optare per la route 66 vist...
  • La vacanza ideale per gli amanti della natura a TirliLa vacanza ideale per gli amanti della natura a Tirli Tirli nella Maremma grossetana è circondata da meravigliosi boschi, il luogo ideale per trascorrere alcuni giorni immersi nella natura. Tirli T...
  • Stanotte confonditi nell’arte: 21 Maggio 2016Stanotte confonditi nell’arte: 21 Maggio 2016 LA NOTTE DEI MUSEI 2016 L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, è posta sotto il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dellâ...