SCOPRI LA MAREMMA

A Grosseto è Festa di Primavera sulle Mura

le mura della città a Grosseto

A Grosseto è Festa di Primavera sulle Mura

Un week and di festa per celebrare la riapertura delle Mura di Grosseto.  Il 23 e 24 maggio infatti sarà possibile, per cittadini e turisti, prender parte alla Festa di Primavera sulle Mura, patrocinata dal Comune e organizzata dall’associazione “Diritti alla Meta” con Uisp e Pro Loco di Grosseto, con la collaborazione di Ascom e ConfGuide (il sindacato delle guide turistiche professionali di Confcommercio).
Durante le giornate di sabato e domenica si potranno visitare le Mura della città con i percorsi guidati, visitare mostre e musei per conoscere il territorio, prendere parte a corsi di disegno e scoprire tutte le bontà dei prodotti tipici con degustazioni e assaggi.
La partecipazione è aperta e gratuita, sarà sufficiente presentarsi alla “Troniera” del Bastione della Rimembranza (conosciuto anche come baluardo di San Francesco), all’estremità settentrionale delle Mura cittadine, punto di partenza per tutte le attività della manifestazione.
A sette mesi dalla riapertura delle Mura, sono state più di 1500 le persone che hanno partecipato alle passeggiate sulla Mura che si tengono ogni giovedì: segnale della volontà dei grossetani di riscoprire i propri tesori e farli conoscere anche alla grande quantità di turisti che ogni anno scelgono di trascorrere le proprie vacanze in Maremma.
La Festa di Primavera sulle Mura vuole essere un ulteriore passo per qualificare ancora di più l’offerta turistica di questo splendido territorio, valorizzandone, insieme alle bellezze ambientali e naturali, anche quelle storico-artistiche, con l’augurio che l’evento possa trasformarsi in un appuntamento annuale fisso per avvicinare grossetani e turisti alla storia e all’arte della Maremma.

Potrebbero interessarti

  • L’estate più bella d’Italia è a Castiglione della PescaiaL’estate più bella d’Italia è a Castiglione della Pescaia Presentato il cartellone dell'estate di Castiglione della Pescaia, così ricco di eventi che l'amministrazione lo ha intitolato "L'estate più bella d...
  • Terme di VenturinaTerme di Venturina Il più importante centro termale della Val di Cornia Nell’Alta Maremma livornese, nel cuore della Val di Cornia, a pochi minuti dal Parco co...
  • Follonica si fa bella nel nome dell’arte. Con una sorpresa.Follonica si fa bella nel nome dell’arte. Con una sorpresa. Follonica è molto più che una cittadina di mare. L'arte, nella "città del ferro", ha sempre avuto un ruolo di primo piano e dimostrazione ne sono ...
  • TirliTirli Tirli piccolo gioiello trai boschi Tirli, frazione di Castiglione della Pescaia, è arrampicato su una collina e circondato da boschi merav...
  • Spiaggia delle RocchetteSpiaggia delle Rocchette Tra Punta Ala e Castiglione della Pescaia, una spiaggia che incanta Spiaggia dal grande fascino, è una delle più amate della Toscana.  Situata a...
  • Mountain BikeMountain Bike Rad fahren in der Maremma Die Maremma bietet den Radfahrern circa 35 Radwege. Die Wege führen durch Aufstiegen und Abfahrten inmitten dichter Wälde...
  • Maremma: mare, ma non solo!Maremma: mare, ma non solo! La Maremma è una terra da scoprire e da vivere in tutte le stagioni. Il suo territorio variegato offre la possibilità, non solo di assaporarne la be...
  • FollonicaFollonica From iron city to beach resort In the 6th century the major centre for the processing of the iron extracted on the Elba Island was the Gulf of Follo...