SCOPRI LA MAREMMA

I luoghi del tempo 2016

I luoghi del tempo 2016

I luoghi del tempo, il festival che racconta i luoghi nascosti della Maremma, i suoni e i suoi sapori, torna anche quest’anno, per la sua VI edizione.

I luoghi, veri protagonisti degli eventi in programma dal 2 al 12 giugno, saranno piccoli angoli sconosciuti dei comuni di Scarlino, Castiglione della Pescaia, Gavorrano e Roccastrada i quali, insieme alla Rete Museale, Arte e Spettacoli e Pro Loco Follonica, sono riusciti, grazie al sostegno e patrocinio della Regione Toscana e la partecipazione del Sistema Bibliotecario Grossetano, a chiamare a raccolta nella nostra Maremma attori, scrittori, ricercatori e artisti.

«Nato come Festival “nomade” con lo scopo di valorizzare luoghi poco conosciuti della provincia di Grosseto, – afferma il direttore artistico Lorenzo Luzzetti- “i luoghi del tempo” da quest’anno diventa stabile nei Comuni di Castiglione della Pescaia, Gavorrano, Roccastrada e Scarlino: territori in cui abbondano luoghi ricchi di storia e “storie”, siti archeologici e ruderi medievali, miniere recuperate a nuova vita e boschi secolari, “maremme” ancora intatte e paludi divenute giardini d’artista.»

In questi spazi suggestivi e spesso significativi si svolgeranno incontri con artisti, attori, musicisti e scrittori che regaleranno momenti di dialogo e condivisione, offrendo l’occasione per emozionarsi e riappropriarsi delle storie, dei sapori e delle tradizione che questa terra aspra e allo stesso tempo meravigliosa conserva e gelosamente custodisce.

Per maggiori informazioni sul programma 2016

http://www.iluoghideltempo.it/cms/programma-2016/

Potrebbero interessarti

  • Schools and sports associations of SUP in MaremmaSchools and sports associations of SUP in Maremma BELOW THE LIST OF THE MAIN SCHOOLS AND SPORTS ASSOCIATIONS OF THE MAREMMA ...
  • Marina di AlbereseMarina di Alberese Una spiaggia incontaminata La spiaggia più conosciuta del Parco Naturale della Maremma è Marina di Alberese, cui si arriva dall’omonimo accesso a...
  • CarboniferaCarbonifera The old hydraulic castle At around 5km from Follonica we meet the Carbonifera beach. It owes its name to the old hydraulic castle built in 1870 for t...
  • L’estate più bella d’Italia è a Castiglione della PescaiaL’estate più bella d’Italia è a Castiglione della Pescaia Presentato il cartellone dell'estate di Castiglione della Pescaia, così ricco di eventi che l'amministrazione lo ha intitolato "L'estate più bella d...
  • Art and archeological Museum of MaremmaArt and archeological Museum of Maremma Thanks to the ecclesiastic Giovanni Chelli, Grosseto was provided with its first museum in 1860. The Canon Giovanni Chelli founded a library in Gross...
  • Golfo di FollonicaGolfo di Follonica La scorsa estate siamo stati invitati da una coppia di amici a trascorrere una settimana nella loro casa sul mare. Per noi è stata la prima vacanza p...
  • Parchi divertimentoParchi divertimento Le attrazioni naturali della Maremma sono conosciute per la loro incontaminatezza, ma quando l’ingegno dell’uomo, sempre compensato dal ...
  • Teatro delle RocceTeatro delle Rocce Teatro delle Rocce (Stones Theatre), inaugurated in 2003, is now one of the symbol of National Park of Colline Metallifere, part of the European grid ...