SCOPRI LA MAREMMA

I luoghi del tempo 2016

I luoghi del tempo 2016

I luoghi del tempo, il festival che racconta i luoghi nascosti della Maremma, i suoni e i suoi sapori, torna anche quest’anno, per la sua VI edizione.

I luoghi, veri protagonisti degli eventi in programma dal 2 al 12 giugno, saranno piccoli angoli sconosciuti dei comuni di Scarlino, Castiglione della Pescaia, Gavorrano e Roccastrada i quali, insieme alla Rete Museale, Arte e Spettacoli e Pro Loco Follonica, sono riusciti, grazie al sostegno e patrocinio della Regione Toscana e la partecipazione del Sistema Bibliotecario Grossetano, a chiamare a raccolta nella nostra Maremma attori, scrittori, ricercatori e artisti.

«Nato come Festival “nomade” con lo scopo di valorizzare luoghi poco conosciuti della provincia di Grosseto, – afferma il direttore artistico Lorenzo Luzzetti- “i luoghi del tempo” da quest’anno diventa stabile nei Comuni di Castiglione della Pescaia, Gavorrano, Roccastrada e Scarlino: territori in cui abbondano luoghi ricchi di storia e “storie”, siti archeologici e ruderi medievali, miniere recuperate a nuova vita e boschi secolari, “maremme” ancora intatte e paludi divenute giardini d’artista.»

In questi spazi suggestivi e spesso significativi si svolgeranno incontri con artisti, attori, musicisti e scrittori che regaleranno momenti di dialogo e condivisione, offrendo l’occasione per emozionarsi e riappropriarsi delle storie, dei sapori e delle tradizione che questa terra aspra e allo stesso tempo meravigliosa conserva e gelosamente custodisce.

Per maggiori informazioni sul programma 2016

http://www.iluoghideltempo.it/cms/programma-2016/

Potrebbero interessarti

  • Alla scoperta di Roselle anche di notteAlla scoperta di Roselle anche di notte Quella di Roselle è una delle aree archeologiche più importanti della Toscana. Urbanizzata fin dal VII secolo a. C., la città etrusca (abitata già...
  • TirliTirli Tirli piccolo gioiello trai boschi Tirli, frazione di Castiglione della Pescaia, è arrampicato su una collina e circondato da boschi merav...
  • Festival del Cinema di Mare Castiglione della PescaiaFestival del Cinema di Mare Castiglione della Pescaia FESTIVAL DEL CINEMA DI MARE E’ prevista per venerdì 9 settembre alle ore 18.00 l’inaugurazione della prima edizione del Festival del Cinema di M...
  • LA MAREMMA PIU’ BELLALA MAREMMA PIU’ BELLA Un portale al servizio del turismo Una «guida» per scoprire tutte le offerte «IL PROGETTO di realizzare un portale online comune alle tre strutt...
  • Torre MozzaTorre Mozza La Torre Al centro del Golfo di Follonica, su una lingua di sabbia finissima, si staglia un’antica e imponente fortificazione cinquecentesca, che s...
  • Mountain BikeMountain Bike Eperience the dedicated cycle routes of Maremma! Trails With Martin From Trail Hub RideLOG Experience the ride: Trail Le Cannelle! GoPro...
  • L’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamentoL’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamento Il Centro Ornitologico Toscano, che dal 1984 si occupa di monitorare il flusso degli uccelli svernanti in tutte le paludi toscane, ha svolto il censim...
  • Im Urlaub auf der Insel GiannutriIm Urlaub auf der Insel Giannutri Die südlichste Insel der Toskana wird von einer üppigen mediterranen Vegetation und einer atemberaubenden Landschaften beherrscht, in denen man Ruhe...