SCOPRI LA MAREMMA

L’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamento

L’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamento

Il Centro Ornitologico Toscano, che dal 1984 si occupa di monitorare il flusso degli uccelli svernanti in tutte le paludi toscane, ha svolto il censimento dell’avifauna acquatica nel Parco della Maremma.
Domenica 17 gennaio, i rilevatori divisi in squadre, hanno censito in contemporanea le oche selvatiche in tutto il parco ed hanno rilevato la presenza di oltre 3300 oche selvatiche e di 25 oche lombardelle.
I risultati del censimento relativi al resto dell’avifauna interna al Parco, sono stati più che sorprendenti: un totale di oltre 6500 individui appartenenti a 37 specie; tra questi 1700 anatre, 600 limicoli, 140 aironi, 130 cormorani, 60 fenicotteri, 30 spatole, i 3 falchi pescatori, e a 2 Fratini, sempre più rari sul resto della costa toscana.
Di sera il parco si popola di altre creature, che giungono qui anche da zone lontane per trascorrere la notte in un luogo sicuro.
Alla fine della giornata gli operatori hanno potuto registrare la presenza di ben 500 gru, constatando un significativo aumento della presenza di questa specie negli anni.
La scelta di questa area protetta da parte delle numerosissime specie di volatili migratori individuati dal censimento è un risultato eccellente, la conferma che preservare la natura incontaminata di questo luogo è sicuramente possibile.

Potrebbero interessarti

  • Una vacanza a GrossetoUna vacanza a Grosseto Poco conosciuta ma ricca di sorprese inattese, a Grosseto potrete trascorrere alcuni giorni per scoprire la sua affascinante storia e i suoi tesori na...
  • TauchenTauchen Die Maremma am Ende des Meeres entdecken Das Meer der Maremma ist der ideale Ort, in dem man tauchen kann, um einer der spektakulärsten Umgebungen ...
  • MontecristoMontecristo Mit einer Fläche von circa 10 Quadratkilometern ist die Insel Montecristo eine der wildesten und unberührtesten vom Toskanischen Archipel. Außerde...
  • SegelnSegeln Im Zuge des Windes der Maremma Land von Seglern und Seefahrern ist die Maremma weltweit für seine internationalen Regatten bekannt. Gerade in Punta...
  • Medioevo nel BorgoMedioevo nel Borgo "Chi siete? Quanti siete? Da dove venite? Cosa portate? Un fiorino." Quando il nemico non preme alle porte del castello la vita nel borgo, oltrepassa...
  • Circoli velici della MaremmaCircoli velici della Maremma DI SEGUITO TROVERETE L’ELENCO AGGIORNATO DEI CIRCOLI VELICI IN MAREMMA: ...
  • Follonica si fa bella nel nome dell’arte. Con una sorpresa.Follonica si fa bella nel nome dell’arte. Con una sorpresa. Follonica è molto più che una cittadina di mare. L'arte, nella "città del ferro", ha sempre avuto un ruolo di primo piano e dimostrazione ne sono ...
  • WhatsSUP Castiglione della PescaiaWhatsSUP Castiglione della Pescaia Sport, Mare e Musica: ingredienti semplici per una ricetta esplosiva! Enjoy Maremma organizza WhatsSUP Castiglione della Pescaia, l’evento dedica...