SCOPRI LA MAREMMA

Experience Etruria: viaggio nella storia

Experience Etruria: viaggio nella storia

In occasione di Expo 2015 la Maremma si presenta con un progetto di promozione a 360 gradi che oltre a valorizzare le bellezze di questa terra vuole promuovere tutta l’economia che ruota attorno alle tipicità locali: “Experience Etruria“, progetto che coinvolge la soprintendenza archeologica del Lazio e dell’Etruria meridionale, 17 Comuni del centro Italia e il Ministero dei Beni culturali.
L’obiettivo è quello di creare un’esperienza turistica nuova tra Toscana, Lazio e Umbria sulle tracce degli Etruschi, con itinerarimultisensoriali”, un fitto programma di mostre nei musei statali e civici del territorio, film di animazione 3D e carte interattive.
Il progetto Experience Etruria è stato presentato a Roma dal Ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini e dai sindaci di alcuni Comuni coinvolti.
Per la Toscana i comuni partecipanti sono Grosseto (capofila per l’Etruria toscana), Manciano, Scansano, Castiglione della Pescaia, Chiusi, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Montepulciano e Murlo, mentre gli altri comuni partecipanti sono Viterbo e Orvieto (i capofila), Cerveteri, Tarquinia, Tuscania, Bolsena, Montalto di Castro e Canino.
Nel Padiglione Italia a Milano i visitatori avranno un anticipo dei profumi e degli unguenti realizzati secondo le ricette degli antichi, una degustazione di cibi e bevande di tradizione etrusca. Ma Experience Etruria è anche cinema, con un film di animazione 3D, realizzato in collaborazione con il Cineca (Consorzio Interuniversitario formato da 70 università italiane, 4 Enti di Ricerca Nazionali e il MIUR), che sarà presentato a fine maggio a Expo e che racconterà nelle città d’Etruria e nei padiglioni di Expo i quattro percorsi multisensoriali proposti dai vari territori: le vie dell’acqua, le vie del vino e del sale, le vie dell’olio e del grano e le vie dei boschi.
Tra le mostre, il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma di Grosseto dal 13 giugno ospita “La giusta misura: il simposio, l’aristocrazia, il vino in Etruria”.

Potrebbero interessarti

  • Paul Fuchs Garden of soundsPaul Fuchs Garden of sounds A miniature park This small park - museum of about two hectares, in the private garden of the German artist Paul Fuchs, draws pilgrims from a broad ...
  • Toscana, Arcobaleno d’estateToscana, Arcobaleno d’estate Torna anche quest'anno l'evento "Arcobaleno d'estate", organizzato dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione e di Fondazione Sistema...
  • Stanotte confonditi nell’arte: 21 Maggio 2016Stanotte confonditi nell’arte: 21 Maggio 2016 LA NOTTE DEI MUSEI 2016 L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, è posta sotto il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell...
  • Terme di PetrioloTerme di Petriolo Al confine tra le province di Grosseto e Siena, lungo il fiume Farma, le terme di Petriolo, con acqua solfurea che sgorga a 43°. Le Terme di Petr...
  • Capalbio beachesCapalbio beaches The coast of Capalbio stretches over 12 kilometers and is characterized by long sandy beaches fading from black to white situated in the south of the...
  • Festa della MusicaFesta della Musica Castiglione della Pescaia è fra le 511 località italiane tra città e borghi che hanno aderito all’iniziativa organizzata dal Ministero dei Beni e...
  • Surfing, windsurfing and kitesurfing even on holidaySurfing, windsurfing and kitesurfing even on holiday The stretch of coast that stretches from Castiglione della Pescaia to Punta Ala and continues to the splendid Gulf of Follonica is one of the best pla...
  • Riserva naturale Diaccia BotronaRiserva naturale Diaccia Botrona L’antico lago La Riserva naturale di Diaccia Botrona, circa 1000 ettari tra Castiglione della Pescaia e Grosseto, è quel che resta dell’antico...