SCOPRI LA MAREMMA

“Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo

“Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo

Un’intera giornata a disposizione dei milanesi e dei visitatori di Expo per scoprire un festival teatrale unico al mondo. Mercoledì 3 giugno, all’interno di Toscana fuori Expo 2015, l’attrice maremmana Elena Guerrini presenterà la nona edizione di “Mav! – Maremma in Veglia” che si terrà a settembre in Maremma. “Mav!” è un’esperienza che il Comune di Magliano porta avanti con convinzione da anni e che riunisce, tutte assieme, arte, economia e promozione del territorio, tanto da coinvolgere con l’edizione 2014 anche il Comune di Orbetello. Al Mav, infatti, gli spettatori pagano con il baratto. Ci si porta la sedia da casa e si consegnano all’ingresso olio, vino o prodotti della terra.
Un progetto sostenibile e che ha fatto conoscere il Comune maremmano in cui è nato in tutta Italia e anche oltre i confini nazionali, con uno straordinario successo di pubblico e con la partecipazione di artisti del calibro di Marco Paolini, Moni Ovadia e Alessandro Benvenuti, Simone Cristicchi e Iaia Forte. L’attrice Elena Guerrini è la mente e il cuore della manifestazione, da lei ideata nel 2007 e che dopo esse stata incentrata sui più grandi temi sociali come il lavoro, per l’edizione 2015, in linea con Expo, sarà tutta incentrata sul tema “Nutri-Menti”, perfettamente in linea con la sua originale formula, in cui il territorio nutre l’arte e l’arte nutre il territorio.  Per presentare all’interno di Expo il festival, Elena Guerrini riproporrà lo spettacolo “Orti Insorti (in giardino con Pasolini, Calvino e il mi’ nonno contadino)”, con cui il festival è nato e che arriva così alla sua replica numero 500. “Orti Insorti” è uno spettacolo intriso di passione civile, in cui si parla di pane, lavoro, storia e terra: ripercorre, attraverso foto e racconti, e grazie alla solida presenza scenica dell’attrice maremmana, un excursus nella storia della Maremma, attraverso la storia dei suoi contadini.
Lo spettacolo si terrà a Milano il 3 giugno alle 19 al Chiostro dell’Umanitaria, in via Daverio 7 .

Potrebbero interessarti

  • Terme di VenturinaTerme di Venturina Il più importante centro termale della Val di Cornia Nell’Alta Maremma livornese, nel cuore della Val di Cornia, a pochi minuti dal Parco co...
  • A weekend on holiday in the old town of ScansanoA weekend on holiday in the old town of Scansano To admire the splendor of this small town of medieval buildings and wonderful panoramas in the countryside of Tuscan Maremma. Scansano Among anc...
  • CanoaCanoa Per andare in canoa non sono necessarie particolari qualità fisiche, tutti possono farlo, aiuta la mente e il corpo ed è rilassante. Sono tanti i ...
  • Fare sup e canoa in vacanzaFare sup e canoa in vacanza Stare comodamente sdraiati in spiaggia non fa per voi? Dopo sole e relax in spiaggia desiderate vivere momenti d’avventura e di movimento anche per ...
  • On holiday on Giannutri islandOn holiday on Giannutri island The most southern island of Tuscany is dominated by the lush mediterranean vegetation and by breathtaking landscapes where you'll find peace and tranq...
  • GolfGolf Paths in beautiful sceneries The green region of Maremma is home not only to forests, parks and pastures but also to one of the world’s most lux...
  • Torre MozzaTorre Mozza La Torre Al centro del Golfo di Follonica, su una lingua di sabbia finissima, si staglia un’antica e imponente fortificazione cinquecentesca, che s...
  • SailingSailing Following the wind Land of sailors and navigators, the Maremma is well known for its international regattas. Punta Ala is home of the popular Luna...