SCOPRI LA MAREMMA

Parco costiero della Sterpaia

Parco costiero della Sterpaia

Il comprensorio dei Parchi della Val di Cornia

Spiagge e una bella foresta planiziale, che corrono paralleli per 296 ettari, tra Piombino e Follonica, al confine settentrionale della Maremma. Questo è il Parco costiero della Sterpaia, un paradiso per chi ama le lunghe camminate sulla spiaggia, a soli 5 km da Follonica.

Il Parco costiero della Sterpaia, insieme al Parco di Rimigliano, al Parco archeologico di Baratti e Populonia, al Parco minerario di San Silvestro, al Parco naturale di Montioni e il Parco forestale di Poggio Neri, fa parte dei Parchi della Val di Cornia.

La lunga spiaggia della Sterpaia

Il Parco costiero della Sterpaia è conosciuto soprattutto per il suo mare cristallino, dai fondali chiari e sabbiosi, e per la sua lunga e ampia spiaggia di fine sabbia dorata, nascosta da piccole dune, a cui si accede da sentieri che attraversano un vasto bosco di alberi secolari come lecci, tamerici, sugheri e frassini e lasciano intravedere la spiaggia da fitti cespugli di macchia mediterranea.
Quella della Sterpaia è una lunga lingua di spiaggia prevalentemente libera, con chioschi e punti di ristoro, dove si può facilmente trovare un po’ pace tra il verde della pineta a ridosso delle dune, attrezzata con tavoli di legno e servizi e munita di accessi per i disabili.

La Carbonifera

Antico scalo commerciale, la spiaggia della Carbonifera deve il suo nome alla propria storia: nell’ ‘800 era qui che arrivava la ferrovia che dalle miniere portava sul mare il carbone estratto nell’interno, per il trasporto. La torre che svetta sulla spiaggia segna il punto esatto in cui la ferrovia terminava.

Come arrivare al Parco Costiero della Sterpaia

Dalla SS1 Aurelia uscire a Vignale-Riotorto.
Proseguire verso Piombino lungo la strada della base geodetica e seguire le indicazioni “Parco costiero della Sterpaia”.

 

Potrebbero interessarti

  • Spiaggia di Cala ViolinaSpiaggia di Cala Violina La spiaggia musicale Cala Violina prende il suo nome dalla particolare sabbia che la ricopre. Nelle giornate in cui la spiaggia non è affollata, i...
  • Maremma: mare, ma non solo!Maremma: mare, ma non solo! La Maremma è una terra da scoprire e da vivere in tutte le stagioni. Il suo territorio variegato offre la possibilità, non solo di assaporarne la be...
  • Happy Holidays Castiglione della PescaiaHappy Holidays Castiglione della Pescaia Il Natale è arrivato anche sulla costa maremmana. A Castiglione della Pescaia sono cominciate l’8 dicembre le iniziative per rallegrare il periodo...
  • Salivoli Sup Race: la sfida del Sup nella spiaggia di SalivoliSalivoli Sup Race: la sfida del Sup nella spiaggia di Salivoli Domenica 9 Aprile sulla spiaggia di Salivoli si è dato il via alla stagione Sup Race con la prima tappa della Coppa Italia FIsurf. La spiaggia di Sa...
  • Golf von TalamoneGolf von Talamone Historischer Golf für Sport Liebhaber Dieser tolle Ort ist ideal für Kite-Surfen. Begrenzt im Norden von der Stadt Talamone mit ihren Klippen und...
  • Parco della MaremmaParco della Maremma La Maremma è terra selvatica ancora prima che selvaggia. È una distesa di macchia in riva al mare, lussureggiante e polverosa d’estate. La fortu...
  • Per visitare l’isola di Giannutri noleggia una barcaPer visitare l’isola di Giannutri noleggia una barca Per trascorrere una piacevole giornata in mare alla scoperta di luoghi unici e suggestivi scegliete la nostra barca a motore e potrete visitare alcune...
  • A pleasant week at Castiglione della PescaiaA pleasant week at Castiglione della Pescaia A tourist location symbol of Tuscan Maremma, ready to welcome the visitor to surprise them with her beauties and history. Castiglione della Pesca...