SCOPRI LA MAREMMA

Terme di Saturnia

Terme di Saturnia

Terme di Saturnia

Saturnia famosa nel mondo

Le piscine naturali d’acqua sulfurea di Saturnia, frazione del Comune di Manciano, sono tra le più famose del mondo per le loro benefiche proprietà nella cura della pelle, dell’apparato respiratorio e muscolo-scheletrico. Ma sono altrettanto famose per la cornice spettacolare in cui sorgono.

La prima città della penisola

Secondo la leggenda Saturnia è stata la prima città della penisola, fondata in onore del dio Saturno, su un grosso masso di travertino, tra il fiume Albegna e il torrente Stellata.

Secondo alcuni la sua nascita andrebbe fatta risalire al XX secolo a.C. ad opera dei Pelasgi (popolazione preellenica dalle origini incerte).

I resti di una particolare cinta muraria in pietrame a secco, dalla forma poligonale e in travertino colorato, parrebbero risalire a questo periodo.

Immergersi nelle terme e nella storia

Numerose necropoli etrusche raccontano che Saturnia fosse luogo abitato già nell’VIII secolo a.C. e particolarmente fiorente, tanto da essere chiamata “Aurina”, città dell’oro. Conquistata dai romani circa nel 280 a.C., Saturnia fu protetta da mura e trasformata in colonia. Ancora oggi nella sua piazza principale sono visibili le colonne del tempio romano che qui sorgeva. Dopo secoli di abbandono fu riscoperta e fatta risorgere da Cosimo I de’ Medici.

La millenaria storia della cittadina è evidente dalla grande quantità di reliquie etrusche, romane, medievali e rinascimentali che vi sono state ritrovate.

Saturnia nella leggenda

La leggenda narra che Saturnia sia nata dalla cieca ira del dio Saturno, qui rifugiatosi dopo essere stato cacciato dall’Olimpo. Saturno per vendicarsi avrebbe scagliato il suo fulmine su questa terra, facendone così scaturire acqua bollente per annientare gli uomini.

Nel medioevo i caldi vapori delle acque termali erano associati al peccato e alla voluttuosità, e le sorgenti furono identificate con le porte dell’inferno.

Cascate naturali e Resort

Le vasche naturali delle “Cascate del Mulino” sono scavate nella roccia di travertino dall’acqua sulfurea che sgorga a circa 37,5° e sono fruibili tutto l’anno liberamente.

Sulla sorgente è stato costruito un lussuoso stabilimento termale, tra i più esclusivi resort d’Italia, che offre una grande quantità di pacchetti benessere e trattamenti.

Per informazioni

http://www.termedisaturnia.it/

Come arrivare alle terme di Saturnia

A circa 1 ora da Grosseto, verso l’interno della Valle del Fiora, le Terme di Saturnia sono facilmente raggiungibili attraverso la SP159 Scansanese  e la SP10 Follonata Montemerano-Saturnia, seguendo le indicazioni per le Terme.

Potrebbero interessarti

  • “MaremmaArtExpò”: mostra d’arte nel centro storico di Grosseto“MaremmaArtExpò”: mostra d’arte nel centro storico di Grosseto   Dal 19 al 22 maggio avrà luogo a Grosseto la quinta edizione di “MaremmaArtExpò”, manifestazione culturale internazionale che offre ad a...
  • GolfGolf Veri e propri tour che si snodano tra i prati più verdi della Maremma, con percorsi tutti da giocare ... Argentario Golf Club   ...
  • Castiglione della PescaiaCastiglione della Pescaia Equipped beaches, clear waters and excellent services: the blue flag Castiglione Situated in the heart of the Maremma Grossetana, between Follo...
  • Spiaggia del Maremma Sans SouciSpiaggia del Maremma Sans Souci La Spiaggia del Camping Maremma Sans Souci si trova nella lunga lingua di sabbia dorata che da Roccamare si estende fino a Punta Capezzolo. Questa fas...
  • Surf, windsurf e kitesurf anche in vacanzaSurf, windsurf e kitesurf anche in vacanza Il tratto di costa che da Castiglione della Pescaia si allunga fino a Punta Ala e continua fino allo splendido Golfo di Follonica è uno dei posti mig...
  • Naturpark der MaremmaNaturpark der Maremma Die Lunge der Maremma Grünes Herz des Gebiets der Naturpark der Maremma, von den Toskanern "Uccellina" genannt (von den Kalksteinfelsen, die den...
  • Der Tarot GartenDer Tarot Garten Eine magischer Garten am Ende der Toskana Eine magisch, unerwartete Welt von Tuffstein-Mauern umschlossen, die vom Architekten Mario Botta entworf...
  • Estate Castiglionese: work in progressEstate Castiglionese: work in progress Dopo “L’estate più bella d’Italia”, il calendario degli eventi estivi 2015, l’amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia, in col...