SCOPRI LA MAREMMA

Vacanze sull’isola d’Elba

Vacanze sull’isola d’Elba

Il vostro viaggio alla scoperta dell’isola d’Elba emozioni uniche e natura incontaminata, spiagge incantate e un mare spettacolare.

isola d'elba
Spiaggia di Fetovia – Isola d’Elba

L’isola d’Elba la più grande isola dell’arcipelago toscano

Con i suo 147 chilometri di costa offre ai suoi visitatori una varietà di spiagge e paesaggi. Si va dalle spiagge di sabbia dorata a quelle di sabbia nera, altre di bianchissimi ciottoli sino alle scogliere di granito. Tutte circondate da un mare color smeraldo e da fondali di incredibile bellezza e interesse naturalistico, protetti e tutelati per preservarne integrità e biodiversità. L’entroterra è caratterizzato dalla tipica vegetazione mediterranea dominato dalla sempre verde macchia mediterranea ed abitata da numerose specie di uccelli tra cui il gabbiano, l’aquila, il falco, il gufo, la civetta, l’allocco e tanti altri un vero paradiso per appassionati e studiosi.

Visitare l’isola immersi nella natura

L’isola d’Elba non solo è la più grande isola dell’Arcipelago toscano ma è anche la più popolata e la più turistica delle sette isole. Si raggiunge facilmente dal porto di Piombino, diversi sono i porti di attracco e la sua eterogeneità di paesaggi lascia libero il visitatore di scegliere quello che è più in sintonia con la sua idea di vacanza. Molte sono le attività sportive che si possono praticare dall’intramontabile e mai banale bici, con percorsi segnalati costellati di punti panoramici da cui godere di scorci meravigliosi. Per gli amanti degli sport acquatici è possibile fare immersioni in profondità o a pelo d’acqua e nuotare in compagnia dei colorati pesci che abitano numerosi questo spettacolare tratto di mare. È anche possibile provare l’emozione di fare surf e windsurf, per esperti e per principianti divertimento assicurato. Per i più temerari è possibile sfidare le acque impetuose dei torrenti rocciosi in kayak. Questo e tanto altro offre l’isola d’Elba.

L’isola dell’esilio di Napoleone

La storia dell’isola si perde nella notte dei tempi abitata già dai fenici e dagli etruschi che ne fecero un importante centro di estrazione di minerali e lavorazione del ferro. Passata sotto diverse dominazione dai romani, ai genovesi, ai fiorentini, agli spagnoli, ai francesi, agli inglesi, ogni civiltà ha lasciato il segno del suo passaggio e questi sono tutt’ora visibili. L’ospite più illustre dell’isola è stato sicuramente Napoleone dove qui fu esiliato dopo la sconfitta e dove pur rimanendo per un breve periodo, circa dieci mesi, lasciò dei segni indelebili nella storia dell’isola. Ora sono visitabili i Musei delle Residenze Napoleoniche, la Villa dei Mulini e la Villa San Martino dove soggiornò. A lui si deve anche la costruzione dello splendido Teatro dei Vigilanti, ancora oggi attivo e funzionate continua ad ospitare un ricco cartellone di spettacoli.

Potrebbero interessarti

  • Museo delle Arti in Ghisa della MaremmaMuseo delle Arti in Ghisa della Maremma Museo delle Arti in Ghisa della Maremma Il Museo, ospitato nei locali del forno San Ferdinando, nasce con l’intento di raccontare la storia p...
  • GavorranoGavorrano Gavorrano si trova in provincia di Grosseto, sul versante settentrionale del Monte D’alma in una zona particolarmente ricca di giacimenti di...
  • Castiglione Sup&Surf ExperienceCastiglione Sup&Surf Experience La Castiglione Sup&Surf Experience (sup&surf school) nasce per poter permettere a chi è amante dello sport, del mare e della na...
  • GavorranoGavorrano Gavorrano is located in the province of Grosseto, on the northern slope of Monte d'Alma in a region particularly rich in pyrite veins. Gavorr...
  • Punta Ala Pink SailingPunta Ala Pink Sailing Sabato 17 e domenica 18 lo Yacht Club Punta Ala, in collaborazione con l'associazione “Il Porto”, con la Marina di Punta Ala SpA e con il patrocin...
  • Vacation in the tuff stone village in PitiglianoVacation in the tuff stone village in Pitigliano Take a few days of rest and come to discover Maremma. A vacation with the whole family on discovery of the tuff stone town, starting from Pitigliano. ...
  • Le altre terme e bagni in MaremmaLe altre terme e bagni in Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato delle altre terme e bagni presenti in Maremma: Terme di Petriolo Bagni di San Filippo Terme...
  • Teatro delle RocceTeatro delle Rocce Teatro delle Rocce (Stones Theatre), inaugurated in 2003, is now one of the symbol of National Park of Colline Metallifere, part of the European grid ...