SCOPRI LA MAREMMA

Terme di Venturina

Terme di Venturina

Il più importante centro termale della Val di Cornia

Nell’Alta Maremma livornese, nel cuore della Val di Cornia, a pochi minuti dal Parco costiero di Rimigliano e da quello archeologico di Baratti e Populonia, le Terme di Venturina risalgono all’epoca etrusca.
Venturina Terme è una frazione del Comune di Campiglia Marittima, da cui dista circa 9 km.

Da Caldana e Aquae Populoniae a Venturina Terme

Venturina Terme, nonostante il nome recente che pare risalga al XIX secolo, era conosciuta già dagli etruschi come “Caldana”, ovvero “terra calda”, per le proprietà benefiche delle acque calde (circa 36°) che sgorgano dalla terra. Dai romani era chiamata “Aquae Populoniae”.

Oggi, dopo l’abbandono medievale e la rinascita molti secoli dopo, nell’800, con la realizzazione della stazione ferroviaria, è uno dei più apprezzati centri termali del centro Italia.

Il Parco termale di Venturina

Il Parco Termale di Venturina si estende su quasi 60 ettari su cui si trovano due diverse sorgenti termali di acque alcalino-terose ricche di zolfo a circa 36°, circondate dal verde della Val di Cornia e da cui si può godere della vista dell’azzurro del mare.

La particolarità di queste acque è quella di scorrere in un immenso fiume sotterraneo lungo il quale si arricchiscono dei minerali contenuti nelle rocce calcaree, da cui fuoriescono in maniera del tutto naturale in due crateri.
Il cratere principale è quello della Caldana, l’altro è il laghetto “Bottaccio”, ricavato dall’antico invaso delle acque e conosciuto con il nome del centro benessere che vi è sorto, “Il Calidario”.
A Venturina è possibile dedicarsi alle cure offerte dagli stabilimenti termali e concedersi lunghi momenti di relax nelle vasche d’acqua calda.

Come arrivare alle Terme di Venturina

Dalla SS1 Aurelia verso nord, uscire a Venturina in direzione Venturina/Porto Piombino. Seguire le indicazioni per Suvereto ed entrare in SS398 della Val di Cornia fino a svoltare a sinistra sulla SP39 Vecchia Aurelia. Proseguire su Viale della Fiera seguendo le indicazioni per le Terme.

Contatti
Ventiruna term

Potrebbero interessarti

  • Spiaggia del Maremma Sans SouciSpiaggia del Maremma Sans Souci La Spiaggia del Camping Maremma Sans Souci si trova nella lunga lingua di sabbia dorata che da Roccamare si estende fino a Punta Capezzolo. Questa fas...
  • “Novembre Grosso”, il festival che celebra Massa Marittima e il suo territorio“Novembre Grosso”, il festival che celebra Massa Marittima e il suo territorio E’ cominciato ieri “Novembre Grosso”, il festival autunnale che per tutto il mese animerà la città di Massa Marittima, con concerti, mostre, d...
  • Die San Galgano AbteiDie San Galgano Abtei Die Legende von San Galgano Nur wenige Kilometer von Siena entfernt, befindet sich in der Gemende von Chiusdino (SI) diesen einzigartige Ort abse...
  • Vacanze sull’isola d’ElbaVacanze sull’isola d’Elba Il vostro viaggio alla scoperta dell’isola d’Elba emozioni uniche e natura incontaminata, spiagge incantate e un mare spettacolare. Spiaggia di...
  • La Maremma nelle principali fiere del turismo europeoLa Maremma nelle principali fiere del turismo europeo GROSSETO – La Camera di commercio di Grosseto, in collaborazione con la Provincia di Grosseto e Toscana Promozione, nell’ambito del progetto Marem...
  • SailingSailing Following the wind Land of sailors and navigators, the Maremma is well known for its international regattas. Punta Ala is home of the popular Luna...
  • TirliTirli Tirli piccolo gioiello trai boschi Tirli, frazione di Castiglione della Pescaia, è arrampicato su una collina e circondato da boschi merav...
  • Torna la Maremma Magnalonga TerramareTorna la Maremma Magnalonga Terramare Il 19 febbraio si inaugura la V edizione della Magnalonga, il caratteristico trekking organizzato dall’Associazione Terramare che fonde in un’espe...