SCOPRI LA MAREMMA

Terme di Petriolo

Terme del Petriolo

Terme di Petriolo

Al confine tra le province di Grosseto e Siena, lungo il fiume Farma,

le terme di Petriolo, con acqua solfurea che sgorga a 43°.

Le Terme di Petriolo già conosciute sin dall’epoca Romana ed Etrusca, sono caratterizzate da un paesaggio prevalentemente collinare ed un ambiente naturale eccezionalmente ben conservato. Immerse nella riserva naturale del Basso Merse, in uno scenario incantato tra boschi e colline, che consente di rimettersi al passo con la natura e con noi stessi, una posizione unica dove pace e silenzio rimandano ad atmosfere primordiali fuori dal tempo.

Ci sono due Centri Termali a cui è possibile accedere

Il centro termale, sulla sponda senese del Fiume, in località Petriolo.

Le Vasche Termali Terapeutiche sono alimentate da acqua ipertermale +43°C che scaturisce dalla sorgente situata sulla riva del torrente Farma. Il forte odore di zolfo che emana è dovuto alla presenza di idrogeno solforato in concentrazione notevoli; inoltre è ricca di anidride carbonica libera, calcio, fluoro, ioni cloruro, solfato ed idrogeno carbonato. Grazie a questi componenti l’acqua termale delle Terme di Petriolo racchiude molteplici proprietà salutari e benefiche rimaste inalterate nel tempo.

La balneoterapia nelle piscine termali, infatti, oltre a donare una sensazione di benessere generale aiuta a prevenire e curare diverse patologie croniche dell’organismo.

Azione sull’Apparato Osteo-articolare: riduce la rigidità muscolare; allevia il dolore ed antinfiammatoria nelle varie forme di artrosi diffusa.

Azione sull’Apparato Respiratorio: decongestionante; mucolitica e trofica sulla mucosa.

Azione sull’Apparato Cutaneo: antinfiammatoria; cheratolitica e cheratoplastica.

Contatti:

Terme di Petriolo – loc. Petriolo – 53015 Monticiano – Siena – tel 0577.757104 – fax 0577.757092 – www.termepetriolo.it – info@termepetriolo.it

Terme medievali di Petriolo

Sul lato grossetano, proprio accanto alla strade “Senese” quindi ben collegato sia per Grosseto che per Siena, vi è l’hotel immerso in una riserva naturale privata, e costruito proprio sopra alle , l’acqua sgorga naturalmente a 43°C, in un paradiso naturale. La vasca che raccoglie le acque benefiche dei Bagni di Petriolo, avvolta da magici profumi e colori, regala agli ospiti un’esperienza sensoriale indimenticabile.

L’acqua è naturalmente presente in tutti i trattamenti, realizzati con prodotti unici ed esclusivi per la scelta di materie prime legate alle tradizioni, alla storia e a tutto ciò che offre la terra toscana.

Il percorso delle Terme Romane

Esclusiva area “umida” completamente dedicata al benessere ed al relax, con piscine a temperature differenziate, alcune alimentate con acqua della sorgente delle falde della Val di Farma ed altre con l’acqua termale proveniente direttamente dalle fonte di Petriolo.

Dalle piccole cascate per il massaggio cervicale agli idromassaggi subacquei  dorsali e lombari e per le gambe, fino agli idroflussi provenienti dal pavimento e dalle pareti. Un grande e piacevole relax ma anche un vero percorso emozionale   stimolante e rigenerante per il corpo e la mente.

Piscina Tepidarium Parvum (30°-32°) Con Idromassaggi e Cascata
Piscina Tepidarium Magnum (34°-36°) Con Idromassaggi
Piscina Ipertermale Calidarium (39°-41°)
Percorso Vascolare Kneipp Bagno Alternato Caldo-Freddo
Piscina Natatoria con Acqua di Sorgente (23°-27°)
Rotonda Sudatoria Laconicum
Cascata di Ghiaccio Frigidarium
Docce Emozionali Cromoterapiche e Aromaterapiche
Bio Sauna Aromaterapica alle Essenze
Area Relax e Solarium Panorama

Contatti:

Petriolo Spa Resort, Strada Statale SS 223, KM 40,600 – 58045  Località Bagni di Petriolo  Fraz. Pari, Civitella Paganico (GR) – +39.0564.9091

Potrebbero interessarti

  • FollonicaFollonica From iron city to beach resort In the 6th century the major centre for the processing of the iron extracted on the Elba Island was the Gulf of Follo...
  • Una vacanza per scoprire l’isola del GiglioUna vacanza per scoprire l’isola del Giglio Una delle perle dell’arcipelago toscano un paradiso per gli amanti delle immersioni tra scogliere rocciose e spiagge di finissima sabbia dorata, ven...
  • Marina di AlbereseMarina di Alberese An uncontaminated beach The most famous beach of the Maremma Natural Park is Marina di Alberese, accessible from the homonymous access to the Park. ...
  • XXVII Festival Internazionale Music & Wine 2017XXVII Festival Internazionale Music & Wine 2017 A partire dal 22 gennaio alle ore 17,30 presso il Teatro degli Industri di Grosseto avrà inizio la tradizionale kermesse dedicata al connubio tra la ...
  • Diving center in MaremmaDiving center in Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI MIGLIORI DIVING CENTER DELLA COSTA MAREMMANA ...
  • Itinerari per il SupItinerari per il Sup Il Faro – Capezzolo (1° livello) Si attraversa la baia di Castiglione della Pescaia fino ad arrivare alla punta del “Capezzolo”. Pausa b...
  • Buchen Sie ein Mietboot nach CapraiaBuchen Sie ein Mietboot nach Capraia Mieten Sie ein fantastisches Tornado Eleven Boot, um den toskanischen Archipel zu entdecken. Der Abfahrt erfolgt vom Hafen von Castiglione della Pesca...
  • MaremmArtExpò a Sorano MaremmArtExpò a Sorano Al via il prossimo 24 aprile, alle 17, la quarta edizione di MaremmArtExpò, la mostra d'arte contemporanea organizzata dall'associazione Agaf di Gros...