SCOPRI LA MAREMMA

Terme di Venturina

Terme di Venturina

Il più importante centro termale della Val di Cornia

Nell’Alta Maremma livornese, nel cuore della Val di Cornia, a pochi minuti dal Parco costiero di Rimigliano e da quello archeologico di Baratti e Populonia, le Terme di Venturina risalgono all’epoca etrusca.
Venturina Terme è una frazione del Comune di Campiglia Marittima, da cui dista circa 9 km.

Da Caldana e Aquae Populoniae a Venturina Terme

Venturina Terme, nonostante il nome recente che pare risalga al XIX secolo, era conosciuta già dagli etruschi come “Caldana”, ovvero “terra calda”, per le proprietà benefiche delle acque calde (circa 36°) che sgorgano dalla terra. Dai romani era chiamata “Aquae Populoniae”.

Oggi, dopo l’abbandono medievale e la rinascita molti secoli dopo, nell’800, con la realizzazione della stazione ferroviaria, è uno dei più apprezzati centri termali del centro Italia.

Il Parco termale di Venturina

Il Parco Termale di Venturina si estende su quasi 60 ettari su cui si trovano due diverse sorgenti termali di acque alcalino-terose ricche di zolfo a circa 36°, circondate dal verde della Val di Cornia e da cui si può godere della vista dell’azzurro del mare.

La particolarità di queste acque è quella di scorrere in un immenso fiume sotterraneo lungo il quale si arricchiscono dei minerali contenuti nelle rocce calcaree, da cui fuoriescono in maniera del tutto naturale in due crateri.
Il cratere principale è quello della Caldana, l’altro è il laghetto “Bottaccio”, ricavato dall’antico invaso delle acque e conosciuto con il nome del centro benessere che vi è sorto, “Il Calidario”.
A Venturina è possibile dedicarsi alle cure offerte dagli stabilimenti termali e concedersi lunghi momenti di relax nelle vasche d’acqua calda.

Come arrivare alle Terme di Venturina

Dalla SS1 Aurelia verso nord, uscire a Venturina in direzione Venturina/Porto Piombino. Seguire le indicazioni per Suvereto ed entrare in SS398 della Val di Cornia fino a svoltare a sinistra sulla SP39 Vecchia Aurelia. Proseguire su Viale della Fiera seguendo le indicazioni per le Terme.

Contatti
Ventiruna term

Potrebbero interessarti

  • TauchenTauchen Die Maremma am Ende des Meeres entdecken Das Meer der Maremma ist der ideale Ort, in dem man tauchen kann, um einer der spektakulärsten Umgebungen ...
  • In bici a Cala ViolinaIn bici a Cala Violina C’è chi non si è lasciato spaventare dalle temperature rigide dei giorni appena trascorsi e che, per inaugurare il nuovo anno, ha deciso di intrap...
  • Full moon canoeing at Maremma Natural ParkFull moon canoeing at Maremma Natural Park The Maremma Natural Park offers the opportunity to all visitors to enjoy the unique experience to sail a stretch of the river Ombrone by canoe during ...
  • PKS Professional Kite SchoolPKS Professional Kite School PKS  Professional Kite School - Castiglione della Pescaia offre corsi base, intermedio e avanzato di Kitesurf singole o di gruppo. Presso ...
  • AnsedoniaAnsedonia On the Puccini notes After 1919 the Tuscan composer Giacomo Puccini lived here for many years in the historical complex of the Medieval Tower, als...
  • Punta AlaPunta Ala Una spiaggia infinita in mezzo al verde Oltre a regate e lusso, Punta Ala offre diverse alternative per quanto riguarda le spiagge. La spiaggi...
  • AnsedoniaAnsedonia Auf die Noten von Puccini Der toskanische Komponist Giacomo Puccini lebte in Ansedonia bis 1919. Der mittelalterliche Turm in Ansedonia war für ...
  • Il Giardino dei Suoni di Paul FuchsIl Giardino dei Suoni di Paul Fuchs Un parco in miniatura Un piccolissimo parco/museo di circa 2 ettari, nel giardino privato dell’abitazione dell’artista tedesco Paul Fuchs che con...