SCOPRI LA MAREMMA

Terme di Venturina

Terme di Venturina

Il più importante centro termale della Val di Cornia

Nell’Alta Maremma livornese, nel cuore della Val di Cornia, a pochi minuti dal Parco costiero di Rimigliano e da quello archeologico di Baratti e Populonia, le Terme di Venturina risalgono all’epoca etrusca.
Venturina Terme è una frazione del Comune di Campiglia Marittima, da cui dista circa 9 km.

Da Caldana e Aquae Populoniae a Venturina Terme

Venturina Terme, nonostante il nome recente che pare risalga al XIX secolo, era conosciuta già dagli etruschi come “Caldana”, ovvero “terra calda”, per le proprietà benefiche delle acque calde (circa 36°) che sgorgano dalla terra. Dai romani era chiamata “Aquae Populoniae”.

Oggi, dopo l’abbandono medievale e la rinascita molti secoli dopo, nell’800, con la realizzazione della stazione ferroviaria, è uno dei più apprezzati centri termali del centro Italia.

Il Parco termale di Venturina

Il Parco Termale di Venturina si estende su quasi 60 ettari su cui si trovano due diverse sorgenti termali di acque alcalino-terose ricche di zolfo a circa 36°, circondate dal verde della Val di Cornia e da cui si può godere della vista dell’azzurro del mare.

La particolarità di queste acque è quella di scorrere in un immenso fiume sotterraneo lungo il quale si arricchiscono dei minerali contenuti nelle rocce calcaree, da cui fuoriescono in maniera del tutto naturale in due crateri.
Il cratere principale è quello della Caldana, l’altro è il laghetto “Bottaccio”, ricavato dall’antico invaso delle acque e conosciuto con il nome del centro benessere che vi è sorto, “Il Calidario”.
A Venturina è possibile dedicarsi alle cure offerte dagli stabilimenti termali e concedersi lunghi momenti di relax nelle vasche d’acqua calda.

Come arrivare alle Terme di Venturina

Dalla SS1 Aurelia verso nord, uscire a Venturina in direzione Venturina/Porto Piombino. Seguire le indicazioni per Suvereto ed entrare in SS398 della Val di Cornia fino a svoltare a sinistra sulla SP39 Vecchia Aurelia. Proseguire su Viale della Fiera seguendo le indicazioni per le Terme.

Contatti
Ventiruna term

Potrebbero interessarti

  • Im Urlaub auf der Insel GiannutriIm Urlaub auf der Insel Giannutri Die südlichste Insel der Toskana wird von einer üppigen mediterranen Vegetation und einer atemberaubenden Landschaften beherrscht, in denen man Ruhe...
  • Spiaggia delle RocchetteSpiaggia delle Rocchette Tra Punta Ala e Castiglione della Pescaia, una spiaggia che incanta Spiaggia dal grande fascino, è una delle più amate della Toscana.  Situata a...
  • Golf von TalamoneGolf von Talamone Historischer Golf für Sport Liebhaber Dieser tolle Ort ist ideal für Kite-Surfen. Begrenzt im Norden von der Stadt Talamone mit ihren Klippen und...
  • Elba IslandElba Island The soot island Third largest island in Italy, Elba (about 224 sq km) is also the largest island of the Tuscan Archipelago. The island was inhabit...
  • Oasi WWF Lago di BuranoOasi WWF Lago di Burano The lake and the dunes The Lago di Burano preserve, recognized as an Area of International Importance by norm of the Ramsar Convention, was establi...
  • Tauchen und Schnorcheln im UrlaubTauchen und Schnorcheln im Urlaub Erleben Sie nach einer wohlverdienten Entspannung am Strand den Nervenkitzel, in die Entdeckung des spektakulären Meeresbodens vor der Küste von Cas...
  • Museo Civico Archeologico Isidoro FalchiMuseo Civico Archeologico Isidoro Falchi La lunga storia di Vetulonia Nella piazza principale di Vetulonia, frazione di Castiglione della Pescaia e principale sito archeologico della Marem...
  • A weekend on holiday in the old town of ScansanoA weekend on holiday in the old town of Scansano To admire the splendor of this small town of medieval buildings and wonderful panoramas in the countryside of Tuscan Maremma. Scansano Among anc...