Monte Argentario in der Maremma, Toskana - Enjoy Maremma
SCOPRI LA MAREMMA

Monte Argentario

Monte Argentario

Un monte tra terra e mare

Il fascino della Maremma si respira a pieni polmoni, a Monte Argentario.
Il promontorio che guarda da vicino l’Isola del Giglio e Giannutri si è creato per l’azione del fiume Albegna e delle correnti del Tirreno, che hanno creato i due tomboli (lingue di sabbia) che uniscono il Monte alla terraferma e che sono oggi tra le spiagge più famose e attrattive della Maremma.

I luoghi del promontorio

Monte Argentario è il luogo ideale per gli amanti della natura, grazie al suo paesaggio particolare e senza eguali in Toscana. Luogo ricco di reperti archeologici, è popolato da animali selvatici, rapaci, fenicotteri e altri uccelli migratori della laguna.
Monte Argentario è vicinissimo a Orbetello, piccola e bellissima città la cui laguna bagna il versante orientale del promontorio. Ogni anno sono sempre di più i viaggiatori che decidono di esplorare Porto Ercole e Porto Santo Stefano, i due piccoli borghi marinari della zona, un tempo esclusivo appannaggio delle élite del Paese.

La Feniglia

È, quella della Feniglia, una delle spiagge senza dubbio più belle della Toscana, se non dell’intero Mediterraneo. Una lunga distesa di fine sabbia bianca che si estende per circa 6 km, congiungendo i due estremi a sud del promontorio e della laguna di Orbetello: dal Golfo di Ansedonia alle pendici del Monte Argentario.
La Feniglia è un’area protetta dal 1971: “Riserva naturale Duna Feniglia”. Spiaggia dal paesaggio quasi lunare e dal mare limpido e cristallino, ha due punti di accesso, alle rispettive estremità, dove si trovano anche i punti di ristoro.
Il resto è natura. Sabbia bianca, dune morbide e tronchi bianchi che creano scenari e cornici suggestive, dietro alle quali la pineta corre fitta e verde, e davanti alle quali è mare a perdita d’occhio.

La Giannella

È la spiaggia che corre lungo il versante nord del promontorio, da Albinia alle pendici del Monte Argentario. Ampia e circondata da una fitta vegetazione dove sorgono numerosi campeggi, la spiaggia della Giannella è meno selvaggia della Feniglia ed è frequentata soprattutto dagli ospiti dei villaggi e dei campeggi della zona. Tanti e comodi sono i punti di accesso a questa sterminata distesa di sabbia dorata che digrada dolcemente in un mare verde.

Come arrivare a Monte Argentario

Dalla SS1 Aurelia:
– Uscire a Bocca dell’Albegna, in direzione Giannella per il tombolo a nord del Promontorio e per Porto Santo Stefano.
– Uscire a Orbetello Scalo, seguire le indicazioni per Orbetello, e da lì le indicazioni per la Feniglia e Porto Ercole per il tombolo meridionale.

Potrebbero interessarti

  • CarboniferaCarbonifera The old hydraulic castle At around 5km from Follonica we meet the Carbonifera beach. It owes its name to the old hydraulic castle built in 1870 for t...
  • ArcheryArchery Concentration and precision Archery is an ancient art that involves concentration, confidence and precision. For those who want to learn this disc...
  • Amusement parksAmusement parks The natural attractions of Maremma are known for their wilderness, but here the human being are also able to create play areas respecting the spec...
  • GrossetoGrosseto Avamposto militare Il capoluogo all’estremo sud della Toscana, nella pianura del fiume Ombrone, dista circa 12 km dal mare. Grosseto ha, nei seco...
  • A Castiglione la bici è d’epoca, con la “Maremmana”A Castiglione la bici è d’epoca, con la “Maremmana” Continuano le iniziative con cui Castiglione della Pescaia si prepara ad ospitare il 98° Giro d'Italia che, nei giorni 14 e 15 maggio farà tappa in ...
  • CapalbioCapalbio La piccola Atene Ultima città nell’entroterra della Toscana, circa 45 km a sud di Grosseto, Capalbio regala un panorama mozzafiato, dall...
  • Archäologisches Museum Ex-Polveriera GuzmanArchäologisches Museum Ex-Polveriera Guzman Von Spanischem Pulvermagazin zum Museum Entlang der Levante Mauer des historischen Zentrum von Orbetello steht dieses spanisch militärische Gebäud...
  • GiannutriGiannutri Der Halbmond des tyrrenischen Meer Die halbmondförmige Insel Giannutri ist Teil des Toskanischen Archipels im Tyrrhenischen Meer und gehört zur Ge...