30 Gen Museo Archeologico Comunale – Ex-Polveriera Guzman
Pubblicato alle 11:30h
in
Musei e Attrazioni
da admin_enjoym
Da polveriera spagnola a Museo
Lungo le Mura di Levante del centro storico di Orbetello si staglia questo edificio militare spagnolo dai colori tenui, costruito nel 1692 insieme all’omonimo bastione, all’interno di un sistema di fortificazioni. L’edificio serviva come fabbrica e deposito di esplosivi ed è qui che Garibaldi si rifornì di armi per la spedizione dei Mille dopo l’attacco a Talamone.
Ristrutturata, l’ex- Polveriera Guzman oggi è sede del Museo Archeologico Comunale di Orbetello e ospita reperti di particolare pregio provenienti da Orbetello e da Talamone rinvenuti in massima parte nell’’800 e all’inizio del ‘900.
All’interno della polveriera trova sistemazione la collezione archeologica comunale, ricca di monili, bucchero e utensili in pietra, che coprono un arco cronologico dall’età villanoviana a quella romana. La raccolta è completata dai materiali provenienti dal territorio orbetellano.
Orari del Museo e Ingressi
Il Museo è temporaneamente chiuso.
Come arrivare al Museo Archeologico Comunale Ex Polveriera Guzman
Usciti dalla SS1 Aurelia a Orbetello, verso Orbetello/Porto Ercole, imboccare la SS 440 e seguire le indicazioni per Viale Mura di Levante e da qui per via Antonio Gramsci.
Potrebbero interessarti
Più tutele per Montecristo: siglato il protocollo Un Protocollo d’intesa tra l’Ente Parco nazionale dell'Arcipelago toscano e il Corpo Forestale dello Stato per la difesa delle acque della riserv...
Viola Niccolai all’Open Wall della Terrazza a Castiglione della Pescaia Ancora una volta l' "Open Wall", lo spazio espositivo curato da La Terrazza Bistrot, ospiterà i lavori di un'artista maremmana DOC. Da domenica 10...
Golfo di Talamone
Un Golfo storico che piacerà agli amanti dello sport
Luogo ideale per praticare il kitesurf, il Golfo è delimitato a nord dal paese di Talamone, ...
Parchi divertimento
Le attrazioni naturali della Maremma sono conosciute per la loro incontaminatezza, ma quando l’ingegno dell’uomo, sempre compensato dal ...
Capraia
Capraia, wild island
The island of Capraia is the third biggest of the Tuscan Archipelago, and is located northwest of Elba Islanda, 16 miles f...
Full moon canoeing at Maremma Natural Park The Maremma Natural Park offers the opportunity to all visitors to enjoy the unique experience to sail a stretch of the river Ombrone by canoe during ...
Estate Castiglionese: work in progress Dopo “L’estate più bella d’Italia”, il calendario degli eventi estivi 2015, l’amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia, in col...
Marina di Alberese Ein unberührter
Der berühmteste Strand des Naturparks der Maremma ist Marina di Alberese von dem gleichnamigen Park erreichbar. Die Eintritte sind...