SCOPRI LA MAREMMA

Tirli

Tirli

Tirli piccolo gioiello trai boschi

Tirli, frazione di Castiglione della Pescaia, è arrampicato su una collina e circondato da boschi meravigliosi di lecci e castagni.
Il piccolo borgo ha origini medioevali ed è costruito in pietra, secondo antiche tradizioni urbanistiche, in modo da riparare le abitazioni dai venti freddi in inverno e dal sole in estate.
Passeggiare nei sentieri tra boschi che circondano Tirli è un’esperienza unica ed emozionante che ci trasporta lontano nel tempo. Da queste colline è possibile scorgere il mare ed avvistare cinghiali lepri e caprioli che vivono liberi in questa natura incontaminata.

Eremo di Sant’Anna

Immerso nel bosco, poco fuori da Tirli, si trova l’Eremo di Sant’Anna luogo suggestivo che accoglie ancora oggi tantissimi fedeli e visitatori anche per la presenza della fonte dedicata alla santa protettrice della fertilità.
Si narra che chi beva l’acqua della fonte desiderando un bimbo riceva la grazia da Sant’Anna.
L’Eremo è circondato da un castagneto attrezzato con area di sosta. Da qui, attraverso piccoli sentieri, è possibile avventurarsi nei boschi e nelle vicinanze ci si può imbattere nelle rovine dell’Eremo di San Guglielmo di Malavalle dapprima luogo di sepoltura del santo, danneggiato in seguito dai senesi e ricostruito nel XVIII secolo dagli Agostiniani.

San Guglielmo e il Drago

Nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo sono conservate le reliquie di San Guglielmo insieme alla costola del drago ucciso dal Santo secondo la leggenda.
La chiesa, realizzata sulle rovine di una cappella preesistente ad opera degli agostiniani che vissero nel borgo nel XVII secolo, ha una splendida struttura romanica con altari in stile barocco.

Piatti tipici e…

Nei tantissimi ristoranti di Tirli è possibile gustare la specialità tipiche maremmane ed in particolare piatti a base di cinghiale e selvaggina preparati secondo antiche ricette conservate gelosamente.
È possibile, in estate assistere al divertente torneo di palla Eh o palla 21 antico sport tradizionale, praticato anche in altri borghi limitrofi.

Come arrivare a Tirli

Da Castiglione della Pescaia si percorre la statale 322 in direzione Follonica, dopo il bivio per Punta Ala, una strada asfaltata (10KM circa) conduce al paese.

Attività e attrazioni a Tirli
Appuntamenti ed eventi a Tirli

Dicembre, 2023

Potrebbero interessarti

  • Bagno VignoniBagno Vignoni Il borgo di Bagno Vignoni sorge nel cuore della Toscana all'interno del Parco Artistico Naturale della Val D’Orcia. È un luogo fuori dal tempo ...
  • La prima Notte Bianca di Castiglione della PescaiaLa prima Notte Bianca di Castiglione della Pescaia La stagione estiva è iniziata e Castiglione della Pescaia si prepara ad accogliere i tanti turisti che sceglieranno di passare le proprie vacanze nel...
  • SupSup Approdato nelle coste maremmane pochi anni fa, il Sup è già diventata una mania! Maremma Soul PKS Professional Kite Surf Castigli...
  • Vacanza attiva con il soft raftingVacanza attiva con il soft rafting Per gli amanti dello sport anche in vacanza, per vivere emozioni intense, cariche di adrenalina, da provare la discesa del fiume Ombrone a bordo di un...
  • SovanaSovana Sovana: the Suana of the Etruscans Sovana, fraction of Sorano in the province of Grosseto, in the heart of the tuff stone region, preserve...
  • Terme di SaturniaTerme di Saturnia Saturnia famosa nel mondo Le piscine naturali d’acqua sulfurea di Saturnia, frazione del Comune di Manciano, sono tra le più famose del mondo per ...
  • CarboniferaCarbonifera L’antico casello idraulico A km 5 circa da Follonica incontriamo la spiaggia di Carbonifera. Deve il suo nome all’antico casello idraulico costr...
  • Il Vertical Summer Tour 2015 parte da FollonicaIl Vertical Summer Tour 2015 parte da Follonica Otto tappe, in giro per le spiagge italiane, per altrettanti week end all'insegna degli sport da spiaggia e del divertimento: beach volley, calciobali...