SCOPRI LA MAREMMA

Tirli

Tirli

Tirli piccolo gioiello trai boschi

Tirli, frazione di Castiglione della Pescaia, è arrampicato su una collina e circondato da boschi meravigliosi di lecci e castagni.
Il piccolo borgo ha origini medioevali ed è costruito in pietra, secondo antiche tradizioni urbanistiche, in modo da riparare le abitazioni dai venti freddi in inverno e dal sole in estate.
Passeggiare nei sentieri tra boschi che circondano Tirli è un’esperienza unica ed emozionante che ci trasporta lontano nel tempo. Da queste colline è possibile scorgere il mare ed avvistare cinghiali lepri e caprioli che vivono liberi in questa natura incontaminata.

Eremo di Sant’Anna

Immerso nel bosco, poco fuori da Tirli, si trova l’Eremo di Sant’Anna luogo suggestivo che accoglie ancora oggi tantissimi fedeli e visitatori anche per la presenza della fonte dedicata alla santa protettrice della fertilità.
Si narra che chi beva l’acqua della fonte desiderando un bimbo riceva la grazia da Sant’Anna.
L’Eremo è circondato da un castagneto attrezzato con area di sosta. Da qui, attraverso piccoli sentieri, è possibile avventurarsi nei boschi e nelle vicinanze ci si può imbattere nelle rovine dell’Eremo di San Guglielmo di Malavalle dapprima luogo di sepoltura del santo, danneggiato in seguito dai senesi e ricostruito nel XVIII secolo dagli Agostiniani.

San Guglielmo e il Drago

Nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo sono conservate le reliquie di San Guglielmo insieme alla costola del drago ucciso dal Santo secondo la leggenda.
La chiesa, realizzata sulle rovine di una cappella preesistente ad opera degli agostiniani che vissero nel borgo nel XVII secolo, ha una splendida struttura romanica con altari in stile barocco.

Piatti tipici e…

Nei tantissimi ristoranti di Tirli è possibile gustare la specialità tipiche maremmane ed in particolare piatti a base di cinghiale e selvaggina preparati secondo antiche ricette conservate gelosamente.
È possibile, in estate assistere al divertente torneo di palla Eh o palla 21 antico sport tradizionale, praticato anche in altri borghi limitrofi.

Come arrivare a Tirli

Da Castiglione della Pescaia si percorre la statale 322 in direzione Follonica, dopo il bivio per Punta Ala, una strada asfaltata (10KM circa) conduce al paese.

Attività e attrazioni a Tirli
Appuntamenti ed eventi a Tirli

Giugno, 2025

Potrebbero interessarti

  • Schools and sports associations of SUP in MaremmaSchools and sports associations of SUP in Maremma BELOW THE LIST OF THE MAIN SCHOOLS AND SPORTS ASSOCIATIONS OF THE MAREMMA ...
  • BikeBike Vivi in prima persona gli infiniti itinerari cicloturistici di Maremma, dalla passeggiata dolce all'enduro, passando per free-ride, cross-co...
  • Riserva naturale Diaccia BotronaRiserva naturale Diaccia Botrona L’antico lago La Riserva naturale di Diaccia Botrona, circa 1000 ettari tra Castiglione della Pescaia e Grosseto, è quel che resta dell’antico...
  • Il Giardino dei Suoni di Paul FuchsIl Giardino dei Suoni di Paul Fuchs Un parco in miniatura Un piccolissimo parco/museo di circa 2 ettari, nel giardino privato dell’abitazione dell’artista tedesco Paul Fuchs che con...
  • Bagno VignoniBagno Vignoni Il borgo di Bagno Vignoni sorge nel cuore della Toscana all'interno del Parco Artistico Naturale della Val D’Orcia. È un luogo fuori dal tempo ...
  • Aktivurlaub mit SoftraftingAktivurlaub mit Softrafting Für Sportliebhaber auch im Urlaub, um intensive Emotionen voller Adrenalin zu erleben, versuchen Sie die Abfahrt des Ombrone-Flusses an Bord eines Sc...
  • Marina di AlbereseMarina di Alberese Ein unberührter Der berühmteste Strand des Naturparks der Maremma ist Marina di Alberese von dem gleichnamigen Park erreichbar. Die Eintritte sind...
  • Vela: il XXXV° Campionato nazionale Open j24 in MaremmaVela: il XXXV° Campionato nazionale Open j24 in Maremma Dal 30 maggio al 2 giugno la Maremma si prepara a ospitare il più grande evento velico per la classe j24, l’imbarcazione a chiglia fissa progettata...