SCOPRI LA MAREMMA

Soft Rafting

Soft Rafting

Il Soft Rafting è una discesa fluviale su un particolare gommone chiamato raft in cui si alternano discese dolci a momenti di pura adrenalina dove la corrente scorre più velocemente.

Soft Rafting

Soft Rafting in completa sicurezza

Per principianti e per esperti

Adatto anche ai principianti e a tutti quelli che vogliono scoprire l’emozione di scendere un fiume in completa sicurezza, è un’attività che non richiede alcuna esperienza pregressa. Ideale per gruppi scolastici, famiglie, turisti e in generale per chiunque vuol passare una giornata in fiume avvolti da una vegetazione selvaggia

Soft Rafting

Soft Rafting sul Fiume Ombrone

20 km di discesa in gommone

A seguito del progetto di riqualificazione dell’intero bacino fluviale Ombrone, il tratto di 20 km che parte da Istia fino al ponte Mussolini, è stata monitorata e messa in sicurezza. A pochi passi da Grosseto il tratto è percorribile per 5 chilometri in un contesto naturalistico e storico assolutamente emozionante.

Gli Itinerari

Tratto urbano

(Grosseto)

Con imbarco in Loc. San Martino e sbarco in Loc. Berrettino

4,5 km di fiume di I° immerso nella vegetazione ripariale a due passi da Parco Regionale della Maremma.

Tratto classico

(Campagnatico)

Con imbarco in Loc. Pianetti e sbarco in Loc. Cantinelle

9 km di fiume di I° in zone aperte e boschive. Passaggi con raschiere trasbordabili. Assistenza da riva e in acqua. Tempo 2,45h circra

Tratto in valle

(Paganico – Cinigiano – Campagnatico)

Con imbarco a Paganico e sbarco in Loc. Pianetti

13 km di fiume di I° livello in valle boschiva. Una sola rapida di II° livello trasbordabile. Assistenza da riva e in acqua. Tempo 3,45h circa

Contatti
Mappa dei punti consigliati per il Soft Rafting

Potrebbero interessarti

  • SUP and canoe on vacationSUP and canoe on vacation Is lying comfortably on the beach not your thing? After sunbathing and relaxing on the beach, do you want to experience moments of adventure and movem...
  • Santa Caterina e l’antico rito del fuocoSanta Caterina e l’antico rito del fuoco Il 24 novembre, a Santa Caterina, frazione del comune di Roccalbegna, si celebra la vigilia del martirio della santa da cui il borgo prende il nome. D...
  • Archäologisches Museum Isidoro FalchiArchäologisches Museum Isidoro Falchi Die lange Geschichte von Vetulonia Auf dem Hauptplatz von Vetulonia, ein kleines Dorf bei Castiglione della Pescaia und Hauptausgrabungsstätte de...
  • Il Giardino dei Suoni di Paul FuchsIl Giardino dei Suoni di Paul Fuchs Un parco in miniatura Un piccolissimo parco/museo di circa 2 ettari, nel giardino privato dell’abitazione dell’artista tedesco Paul Fuchs che con...
  • Diaccia Botrona: 10 anni di censimentiDiaccia Botrona: 10 anni di censimenti Un censimento generale per festeggiare i 10 anni di censimenti sugli uccelli che nidificano nella riserva palustre della Diaccia Botrona, tesoro della...
  • “MaremmaArtExpò”: art exhibition in the inner city of Grosseto“MaremmaArtExpò”: art exhibition in the inner city of Grosseto From the 19 to 22 May will take place in Grosseto, the fifth edition of "MaremmaArtExpò", the cultural international event which offers to the visual...
  • Punta AlaPunta Ala An endless beach in the middle of the nature Punta Ala is renowned not only for its regattas and luxury but also for its beaches. This charming pla...
  • Abbazia di San GalganoAbbazia di San Galgano La leggenda di San Galgano Quasi alle porte della Maremma, lungo la strada che collega Siena a Grosseto, nel territorio comunale di Chiusdino (SI),...