SCOPRI LA MAREMMA

L’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamento

L’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamento

Il Centro Ornitologico Toscano, che dal 1984 si occupa di monitorare il flusso degli uccelli svernanti in tutte le paludi toscane, ha svolto il censimento dell’avifauna acquatica nel Parco della Maremma.
Domenica 17 gennaio, i rilevatori divisi in squadre, hanno censito in contemporanea le oche selvatiche in tutto il parco ed hanno rilevato la presenza di oltre 3300 oche selvatiche e di 25 oche lombardelle.
I risultati del censimento relativi al resto dell’avifauna interna al Parco, sono stati più che sorprendenti: un totale di oltre 6500 individui appartenenti a 37 specie; tra questi 1700 anatre, 600 limicoli, 140 aironi, 130 cormorani, 60 fenicotteri, 30 spatole, i 3 falchi pescatori, e a 2 Fratini, sempre più rari sul resto della costa toscana.
Di sera il parco si popola di altre creature, che giungono qui anche da zone lontane per trascorrere la notte in un luogo sicuro.
Alla fine della giornata gli operatori hanno potuto registrare la presenza di ben 500 gru, constatando un significativo aumento della presenza di questa specie negli anni.
La scelta di questa area protetta da parte delle numerosissime specie di volatili migratori individuati dal censimento è un risultato eccellente, la conferma che preservare la natura incontaminata di questo luogo è sicuramente possibile.

Potrebbero interessarti

  • Tauchen und Schnorcheln im UrlaubTauchen und Schnorcheln im Urlaub Erleben Sie nach einer wohlverdienten Entspannung am Strand den Nervenkitzel, in die Entdeckung des spektakulären Meeresbodens vor der Küste von Cas...
  • La Strada del Vino Monteregio di Massa MarittimaLa Strada del Vino Monteregio di Massa Marittima Il territorio del Monteregio comprende l'area delle Colline Metallifere dell'Alta Maremma Grossetana, composto dai Comuni di Massa Marittima, Monterot...
  • EquitazioneEquitazione Dalle gite di un’ora alle escursioni con pernottamento, le possibilità per cavalieri e amazzoni, esperti o principianti, sono davvero tante. C...
  • PianosaPianosa Die flache Insel Wie der Name schon sagt, ist Pianosa die einzige Insel des Archipels ohne Hügel. Seit der Altsteinzeit bewohnt, Pianosa bewahrt ...
  • GavorranoGavorrano Gavorrano is located in the province of Grosseto, on the northern slope of Monte d'Alma in a region particularly rich in pyrite veins. Gavorr...
  • La prima Notte Bianca di Castiglione della PescaiaLa prima Notte Bianca di Castiglione della Pescaia La stagione estiva è iniziata e Castiglione della Pescaia si prepara ad accogliere i tanti turisti che sceglieranno di passare le proprie vacanze nel...
  • CapalbioCapalbio Das kleine Athen Capalbio ist die südlichste Gemeinde der Toskana und liegt ca. 45 km südlich von der Provinzhauptstadt Grosseto auf einem ...
  • Sup ItinerariesSup Itineraries Il Faro – Capezzolo (1° level) Cross Castiglione della Pescaia bay up to Punta “Capezzolo”. Break and bathe. Comeback to “Bagno Faro”....