SCOPRI LA MAREMMA

Spiagge di Capalbio

Spiagge di Capalbio

Una striscia di 12 km di sabbia che va dal nero al bianco, dalla parte del promontorio di Ansedonia che guarda a sud al confine tra Toscana e Lazio. Questa è la lunga parte di costa dove si trovano le spiagge di Capalbio, il comune più meridionale della Toscana.

Capalbio e le sue spiagge a perdita d’occhio

Capalbio vi conquisterà con il suo mare azzurro e un’infinita distesa di spiagge, con tante calette nei punti più frastagliati e lunghi tratti di spiaggia libera, protetta da piccole dune su cui germogliano gigli di mare, tra cespugli di ginepro e lentisco.

Capalbio paradiso per gli sport d’acqua

Ampi tratti a spiaggia libera si alternano con strutture a pagamento e zone dedicate agli sport acquatici come il kitesurf e il windsurf. La costa intorno a Capalbio è un paradiso per gli appassionati delle lunghe passeggiate sul bagnasciuga, bagnato da un mare tra i più apprezzati dagli amanti del diving.

Playa La Torba

Il tratto di spiaggia più occidentale è quello in cui ci si imbatte nella ferrosa Playa La Torba, che colpisce per la sua sabbia tra il nero e l’antracite, che mano a mano sfuma scorrendo verso il lato orientale del litorale.

Il Chiarone e l’Ultima spiaggia

Il Chiarone è una bella spiaggia incontaminata a cui si arriva facilmente uscendo dalla Statale Aurelia verso la stazione di Chiarone e seguendo le indicazioni. Nelle vicinanze, tra la foce del Chiarone e la riserva faunistica del Wwf del lago di Burano, si trova l’Ultima Spiaggia, che si tuffa in un mare così cristallino e popolato, da sembrare quello tipico dei fondali rocciosi.
L’ultima spiaggia della Toscana è diventata famosa con il nome dell’omonimo elegante stabilimento che qui offre servizio di noleggio ombrelloni, ristorante e bar.

Come arrivare alle spiagge di Capalbio

Dalla SS1 Aurelia, uscire all’altezza di Capalbio Scalo e da lì seguire le indicazioni per le diverse località.

Potrebbero interessarti

  • Riserva Statale MarsilianaRiserva Statale Marsiliana Non lontana da Follonica – da cui dista circa 20 km – e da Massa Marittima, la Riserva Statale Marsiliana fa parte, per un ampio tratto, del Parco...
  • LA MAREMMA PIU’ BELLALA MAREMMA PIU’ BELLA Un portale al servizio del turismo Una «guida» per scoprire tutte le offerte «IL PROGETTO di realizzare un portale online comune alle tre strutt...
  • ScarlinoScarlino Scarlino tra il mare e la terra Scarlino sorge sul versante nord del monte D’alma, dalle sue alture ci regala una vista meravigliosa dell...
  • Torna la Maremma Magnalonga TerramareTorna la Maremma Magnalonga Terramare Il 19 febbraio si inaugura la V edizione della Magnalonga, il caratteristico trekking organizzato dall’Associazione Terramare che fonde in un’espe...
  • Sorano TermeSorano Terme Medieval Thermal Baths The medieval village of Sorano, which symbol is the tuff, together with Pitigliano and Sovana, is well known since ancient ...
  • Explore Maremma Walking FestivalExplore Maremma Walking Festival L’Explore Maremma Walking Festival è un’iniziativa nata da qualche anno, pensata per valorizzare al massimo le potenzialità di questo territorio...
  • SoranoSorano Sorano: la Matera della Toscana Sorano si trova nella parte sud orientale della provincia Grossetana denominata Area del Tufo. Il piccolo borgo, ar...
  • Active holiday with soft raftingActive holiday with soft rafting For sports lovers even on holiday, to experience intense emotions, full of adrenaline, try the descent of the Ombrone river aboard a rubber dinghy, th...