SCOPRI LA MAREMMA

Spiaggia di Cala Violina

Spiaggia di Cala Violina

La spiaggia musicale

Cala Violina prende il suo nome dalla particolare sabbia che la ricopre. Nelle giornate in cui la spiaggia non è affollata, il visitatore potrà sentire un suono che si leva dal piede che calpesta la sabbia, composta in gran parte da grani di quarzo.
Il suono della sabbia di Cala Violina, simile a un lieve ronzio, ricorda il suono dell’arco che accarezza le corde del violino, e da qui il nome di questa suggestiva spiaggia incastonata fra due promontori, che si tuffa in un mare che lascia stupiti per la trasparenza delle sue acque e la bellezza dei suoi fondali.

Dove si trova

Cala Violina si trova tra Follonica e Punta Ala, all’interno della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino. È raggiungibile solo a piedi o in bicicletta, con una passeggiata lungo un bel sentiero panoramico all’interno della macchia mediterranea.

 

Come arrivare a Cala Violina

Seguendo la strada provinciale SP 158 delle Collacchie, che collega Castiglione della Pescaia a Follonica, in Località Puntone andate verso il Porto Turistico (sulla destra).  Arrivati più o meno al Ristorante “Il Cantuccio” troverete una sbarra: da qui inizia il primo sentiero, da percorrere solo a piedi o in bicicletta, per arrivare a Cala Violina. Dopo circa 2 km di cammino, con un panorama mozzafiato, arriverete a Cala Francese e Cala Martina; dopo altri 2 km e vi si aprirà davanti lo spettacolare scenario di Cala Violina.

Un’alternativa, meno impegnativa ma meno suggestiva, è quella di proseguire fermarsi prima del Puntone, circa 400 mt dopo il distributore di Pian d’Alma sulla Strada delle Collacchie, e imboccare la strada sterrata che si trova sulla sinistra.  Arrivati alla casa colonica “Podere Laschetti”, troverete un parcheggio a pagamento, da cui, con un sentiero di circa 2 km, arriverete alla spiaggia.

Potrebbero interessarti

  • Museo Civico Archeologico Isidoro FalchiMuseo Civico Archeologico Isidoro Falchi La lunga storia di Vetulonia Nella piazza principale di Vetulonia, frazione di Castiglione della Pescaia e principale sito archeologico della Marem...
  • Escursioni organizzate in MaremmaEscursioni organizzate in Maremma DI SEGUITO L’ELENCO DEI PRINCIPALI ITINERARI DELLA MAREMMA   Tutto il territorio: www.allariaperta.it  Tutto il territorio: www.mar...
  • Cudere Flag Football, presentazione ufficiale del nuovo sponsor Enjoy MaremmaCudere Flag Football, presentazione ufficiale del nuovo sponsor Enjoy Maremma Alla vigilia della prima di campionato che si terrà domenica 4 giugno alla Fattoria Principina e che vedrà le Cudere sfidarsi con le Raiders Roma, l...
  • A weekend in FollonicaA weekend in Follonica For those looking for a vacation by the sea in Tuscany on the enchanting beaches surrounded by nature. An ancient village where ancient treasures and ...
  • Itinerari per il SupItinerari per il Sup Il Faro – Capezzolo (1° livello) Si attraversa la baia di Castiglione della Pescaia fino ad arrivare alla punta del “Capezzolo”. Pausa b...
  • Punta AlaPunta Ala Una spiaggia infinita in mezzo al verde Oltre a regate e lusso, Punta Ala offre diverse alternative per quanto riguarda le spiagge. La spiaggi...
  • South WindSouth Wind SOUTH WIND, associazione sportiva dilettantistica nasce da un profondo legame con il windsurf ed il mare. Presso il Camping Maremma Sans Souci trov...
  • One of the most beautiful and fascinating villages of tuscany, sovanaOne of the most beautiful and fascinating villages of tuscany, sovana Spend some vacation days in Sovana and surroundings to visit wonderful tuff stone villages of Tuscan Maremma. Ildebranda Tomb – Sovana The Etr...