SCOPRI LA MAREMMA

A Gavorrano in vacanza

A Gavorrano in vacanza

Qualche giorno di pace e tranquillità nel cuore della Maremma toscana, tra angoli di natura selvaggia e spettacolare.

Gavorrano

Lo storico borgo minerario di Gavorrano

Abitato sin dal periodo etrusco, Gavorrano nei secoli ha conosciuto diverse dominazioni, ma ha conquistato la sua importanza di centro minerario alla fine del 1800, quando fu scoperto un importante giacimento di pirite. L’estrazione di questo minerale, permise un notevole sviluppo fino agli anni ottanta del secolo scorso, quando le miniere furono definitivamente chiuse.

La ricchezza della sua storia e delle sue bellezze naturali, hanno permesso a questo piccolo borgo arroccato sul fianco del Monte Calvo di riscoprirsi come ricercata località turistica della Maremma toscana.

Vacanza in Maremma a Gavorrano

Questo piccolo borgo della Maremma è pronto ad accogliere il visitatore che desidera trascorrere alcuni giorni per godere di pace e di tranquillità. Lunghe passeggiate, senza fretta, alla scoperta di piccole chiese, come la Chiesa di San Giuliano precedentemente intitolata a San Gusmè, la cui edificazione risale a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo.

Se amate la natura incontaminata qui potrete camminare liberamente in boschi di querce, di castagne e lecci, potrete avvistare cinghiali, lepri, caprioli.

Il Parco Nazionale delle Colline Metallifere

Da Gavorrano potrete accedere ad uno degli ingressi del Parco delle Colline Metallifere, una porta di accesso fisica e simbolica, per accogliere e informare, per offrire ai visitatori diversi servizi culturali, tra cui visite guidate, laboratori didattici, eventi teatrali, musicali e mostre. Il Parco fa parte della rete mondiale dei geoparchi UNESCO.

E’ possibile visitare diverse aree del parco, tra cui il Museo Minerario in Galleria, un percorso sotterraneo per ripercorrere e rivivere la giornata del minatore. Molto interessante la Miniera di Ravi-Marchi, con un itinerario alla scoperta degli opifici per il trattamento della pirite, delle laverie e dei deliziosi castelli disseminati nell’area del parco.

Il Castel di Pietra e la storia di Pia dei Tolomei

Subito fuori dall’abitato si trovano i ruderi del Castel di Pietra, tristemente famoso per l’omicidio di Pia dei Tolomei, senese, moglie del Conte Nello Pannocchieschi. Si narra, che la povera donna fu uccisa dal marito, lanciata giù dalla torre. Il marito si era invaghito di un’altra donna e desiderava sposare quest’ultima, appartenente alla nobile e potente famiglia Aldobrandeschi.

Vicenda narrata da Dante nel V Canto del Purgatorio, con questi versi noti “… ricordati di me che son la Pia: Siena mi fé, disfecemi Maremma…” Per ricordare questo evento e il passato medievale di questo incantevole borgo, tutti gli anni ad agosto, le vie del paese si animano per la rievocazione storica con cortei, giochi e sfilate in costume medievale.

Potrebbero interessarti

  • Ultimate Sup League, SUP challenge in Castiglione della PescaiaUltimate Sup League, SUP challenge in Castiglione della Pescaia The 27th of August a SUP challenge will take place in the sea of Castiglione della Pescaia. The competition will start in the sea area from Bagno il ...
  • Una piacevole vacanza a Castiglione della PescaiaUna piacevole vacanza a Castiglione della Pescaia Località turistica simbolo della Maremma toscana, pronta ad accogliere il visitatore per sorprenderlo con le sue bellezze e con la sua storia Ca...
  • Palio Marinaro dell’Argentario 75° edizionePalio Marinaro dell’Argentario 75° edizione PORTO SANTO STEFANO – Entra nel vivo la sera di venerdì 12 agosto l’atmosfera del 75° Palio Marinaro dell’Argentario. I giorni più “caldi...
  • Der Garten von Daniel SpoerriDer Garten von Daniel Spoerri Dieser unglaubliche Garten ist nach der vielseitigen Rumänischer Künstler Daniel Spoerri benannt. Choreograf, Tänzer, Maler und Bildhauer ist er w...
  • Isola d’ElbaIsola d’Elba L’isola della fuliggine Terza isola italiana per dimensioni, l’Isola d’Elba (circa 224 kmq) è la più grande dell’Arcipelago Toscano. L...
  • Der Strand von BarattiDer Strand von Baratti   Der Rimigliano Park Von Baratti erstreckt sich der Rimigliano Naturpark, eine Oase für Tiere und Pflanzen mit herrlichen Naturlandscha...
  • Cala MartinaCala Martina On the trails of Garibaldi A stone coming from the sea and a monument along the path remember in Cala Martina the famous Italian revolutionary lea...
  • Im Urlaub auf der Insel GiannutriIm Urlaub auf der Insel Giannutri Die südlichste Insel der Toskana wird von einer üppigen mediterranen Vegetation und einer atemberaubenden Landschaften beherrscht, in denen man Ruhe...