SCOPRI LA MAREMMA

Strada del Vino e dei Sapori Colli di Maremma

Strada del Vino e dei Sapori Colli di Maremma

Questa strada si snoda nella parte meridionale della provincia di Grosseto e comprende i comuni di Capalbio, Orbetello, Isola del Giglio, Magliano, Grosseto, Monte Argentario, Campagnatico, Roccalbegna, Semproniano, Scansano, Manciano, Pitigliano e Sorano.

È un itinerario ricco di suggerimenti in cui è possibile vivere il turismo in mille modi diversi, dal mare alla collina fino alle pendici del Monte Amiata attraverso un territorio in cui un passato antico convive con esperienze attuali di eccellenza.
Percorrendo questa strada, nel cuore della Maremma, si incontrano luoghi e scenari meravigliosi, una natura a volte dura e selvaggia, dove la mano dell’uomo è intervenuta sapientemente creando prodotti unici.

Itinerari turistici ed enogastronomici

Il primo itinerario è il percorso del Tufo che attraversa i comuni di Sorano, Pitigliano e Manciano, i paesi del Tufo. I prodotti tipici più caratteristici di questi luoghi sono il fagiolo bianco di Sorano e lo “sfratto” di Pitigliano, delizioso dolce di origine ebraica, nato per ricordare lo spostamento degli ebrei nel ghetto della cittadina grossetana che ha la forma di un bastone, come quello utilizzato per bussare alle porte per avvisare del trasferimento. Tra i vini DOC è il Bianco di Pitigliano e il Rosso di Sovana.

Il Percorso del Sapori, dei Profumi, dell’Incanto

Il secondo percorso si snoda attraverso i paesi della fascia collinare: Scansano, Magliano, Capalbio, Semproniano, Roccalbegna, Campagnatico.
Passeggiando tra i borghi, custodi delle più delle antiche tradizioni maremmane, si è inebriati dai profumi della campagna, del vino, dei formaggi, dell’olio e di una cultura gastronomica che nasce nel rispetto delle tradizioni più genuine. Tra i prodotti da gustare il Pecorino Toscano DOP, sia fresco che stagionato, dal sapore delicato, il miele di marruca, castagno, acacia e millefiori e l’Olio Extravergine Toscano IGP, dal sapore morbido. Tra i vini il più conosciuto è il Morellino di Scansano, vino rosso DOCG.

Il Percorso dell’acqua, dei Colori, delle Meraviglie

L’ultimo percorso attraverso l’Isola del Giglio, Orbetello, Grosseto, Monte Argentario regala paesaggi meravigliosi ed una natura incontaminata: il Parco dell’Uccellina (o Parco Naturale della Maremma), una terra dove la vita scorre come un tempo , con i butteri, le vacche maremmane, i cavalli allo stato brado e la straordinaria ricchezza della fauna , l’Argentario, con la sua varietà di coste, da quelle sabbiose di Giannella e Feniglia a quelle rocciose del promontorio ed infine un mare indimenticabile. Non si può fare a meno di assaggiare la bottarga di cefalo di Orbetello e il pescato dell’Argentario come il gamberetto biondo di Porto Santo Stefano, la ficamaschia (pesce azzurro) e la palamita. E ancora il panficato, dolce tipico dell’Isola del Giglio a base di uva e fichi, e la carne maremmana: da quella di cinghiale alla vaccina. Per chi ama il buon vino, questa è la zona dell’Ansonica dell’Argentario, bianco DOC dal caratteristico sapore vivace e del il Vermentino di Capalbio, altro bianco DOC.

Non mancano gli spunti per un approfondimento della conoscenza di questi luoghi attraverso una visita al Museo della vite e del Vino ed il Museo Archeologico a Scansano, il Museo del Tufo a Sorano, la fortezza Spagnola a Porto Santo Stefano, il Parco dell’Uccellina ad Alberese.
Per informazioni: Associazione Strada del Vino e dei Sapori Colli di Maremma, Piazza del Pretorio 4, 58054 Scansano tel. 0564 507381

Di seguito l’immagine della Strada del Vino e dei Sapori Colli di Maremma
51_2

Potrebbero interessarti

  • On holiday in the village of PopuloniaOn holiday in the village of Populonia To spend a vacation in the most beautiful towns of Tuscany come to Populonia. The only city of the twelve Etruscan towns facing the sea, maintaining i...
  • Teatro delle RocceTeatro delle Rocce Teatro delle Rocce (Stones Theatre), inaugurated in 2003, is now one of the symbol of National Park of Colline Metallifere, part of the European grid ...
  • FollonicaFollonica From iron city to beach resort In the 6th century the major centre for the processing of the iron extracted on the Elba Island was the Gulf of Follo...
  • BogenschiessenBogenschiessen Präzision und Konzentration Dieser alte Sport erfordert Konzentration, Zuverlässigkeit und Genauigkeit. Für diejenige, die diesen Sport lieben,...
  • Mieten Sie ein Boot, um die Giannutri Insel zu besuchenMieten Sie ein Boot, um die Giannutri Insel zu besuchen Mieten Sie unser Motorboot, um einen angenehmen Tag auf dem Meer zu verbringen und einzigartige Orte zu entdecken. Sie können mit unserem Boot am bes...
  • Tiro con l’arcoTiro con l’arco Concentrazione e precisione Uno sport antico, che richiede e stimola concentrazione, sicurezza e precisione: il tiro con l'arco raccoglie attorno a...
  • Der Garten von Daniel SpoerriDer Garten von Daniel Spoerri Dieser unglaubliche Garten ist nach der vielseitigen Rumänischer Künstler Daniel Spoerri benannt. Choreograf, Tänzer, Maler und Bildhauer ist er w...
  • Aktivurlaub mit SoftraftingAktivurlaub mit Softrafting Für Sportliebhaber auch im Urlaub, um intensive Emotionen voller Adrenalin zu erleben, versuchen Sie die Abfahrt des Ombrone-Flusses an Bord eines Sc...