SCOPRI LA MAREMMA

La Strada del Vino Monteregio di Massa Marittima

La Strada del Vino Monteregio di Massa Marittima

La Strada del Vino Monteregio di Massa Marittima

Il territorio del Monteregio comprende l’area delle Colline Metallifere dell’Alta Maremma Grossetana, composto dai Comuni di Massa Marittima, Monterotondo, Montieri, Follonica, Scarlino, Gavorrano, Roccastrada e Castiglione della Pescaia.
Il percorso si snoda attraverso paesaggi incontaminati e selvaggi e luoghi ricchi di storia e di cultura, da dove partire, per andare alla scoperta di aziende vitivinicole, enoteche, prodotti tipici e botteghe artigiane.

Un gusto antico

La tradizione culinaria maremmana ci regala piatti tipici ineguagliabili: i tortelli maremmani, l’acquacotta, le pappardelle alla lepre, il cinghiale con le olive e le lumache in umido.
Sono tantissime le prelibatezze da gustare lungo il percorso: il pecorino, fresco o stagionato ed il rovaggiolo, le salsicce di maiale e di cinghiale, il prosciutto toscano, il panforte ed i cantuccini da accompagnare con il Vin Santo, castagne e funghi, vino novello e la tipica bruschetta con l’olio extravergine di oliva.

Il Vino Quello più noto è prodotto nella zona delle Colline Metallifere con il nome di Monteregio, riconosciuto dal marchio DOC nel 1994: Il Monteregio Rosso disponibile anche nella versione Novello e Riserva, il Monteregio bianco, assai apprezzati anche Il Vermentino ed il Vin Santo Occhio di Pernice DOC.

Gli itinerari Lungo la Strada del vino Monteregio

Il primo itinerario tocca i comuni di Monterotondo Marittimo, Follonica e Massa Marittima. Incantevoli nelle vicinanze il lago dell’Accesa, il Parco di Montioni e i castelli medievali di Lecceta e Cugnano.

Il secondo itinerario comprende il paese di Roccastrada, sede del Museo della Vite e del Vino e lo splendido scenario delle colline circostanti e dei suggestivi borghi medioevali .

Il terzo percorso attraversa Castiglione della Pescaia con il castello che domina la costa , l’area archeologica di Vetulonia, Gavorrano e Scarlino con la riserva naturale delle “Bandite di Scarlino”.

Info

La sede dell’Associazione è a Massa Marittima. Presso il Centro Informazioni, è possibile avere informazioni sulle Aziende, l’ospitalità, le manifestazioni, le animazioni, le visite guidate.
e-mail: info@stradavino.it

Di seguito l’immagine della Strada del Vino Monteregio di Massa Marittima e il link al sito ufficiale:  www.stradavino.it
CartinaMonteregio

Potrebbero interessarti

  • Auf einem Segelboot in der MaremmaAuf einem Segelboot in der Maremma Im Land des Meeres und des Windes, Land der Seefahrer und Entdecker, der Menschen, die das Meer kennen und lieben. Die Identität dieser Orte ist eng ...
  • Castiglione della PescaiaCastiglione della Pescaia Equipped beaches, clear waters and excellent services: the blue flag Castiglione Situated in the heart of the Maremma Grossetana, between Follo...
  • Punta Ala Pink SailingPunta Ala Pink Sailing Sabato 17 e domenica 18 lo Yacht Club Punta Ala, in collaborazione con l'associazione “Il Porto”, con la Marina di Punta Ala SpA e con il patrocin...
  • Torna la Maremma Magnalonga TerramareTorna la Maremma Magnalonga Terramare Il 19 febbraio si inaugura la V edizione della Magnalonga, il caratteristico trekking organizzato dall’Associazione Terramare che fonde in un’espe...
  • Museo delle Arti in Ghisa della MaremmaMuseo delle Arti in Ghisa della Maremma Museo delle Arti in Ghisa della Maremma Il Museo, ospitato nei locali del forno San Ferdinando, nasce con l’intento di raccontare la storia p...
  • All Wave Cup 2015: prima volta nel Parco della MaremmaAll Wave Cup 2015: prima volta nel Parco della Maremma Un fine settimana all'insegna dello sport, quello che si appresta ad iniziare. In arrivo, infatti, in Maremma, oltre 160 atleti da 12 nazioni diverse,...
  • Castiglione della PescaiaCastiglione della Pescaia Ausgestattete Strände, Klares meer un exzellentes Service: die Blaue Fahne Castiglione della Pescaia Castiglione della Pescaia liegt ganz im H...
  • Oasi WWF Lago di BuranoOasi WWF Lago di Burano Il lago e le dune La Riserva del Lago di Burano, riconosciuta anche come Zona di Importanza Internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar, è...