SCOPRI LA MAREMMA

Gavorrano

Gavorrano

Gavorrano si trova in provincia di Grosseto, sul versante settentrionale del Monte D’alma in una zona particolarmente ricca di giacimenti di pirite.

Gavorrano nella storia

Testimoniano i resti di antiche necropoli che il territorio di Gavorrano fosse già abitato ai tempi degli etruschi.
In epoca medioevale fu oggetto di lotte tra il comune di Massa e quello di Siena finché non venne definitivamente annesso a quest’ultimo ed in seguito al Granducato di Toscana.
Ma a cambiare le sorti di questo storico borgo fu la scoperta alla fine del XIX secolo di uno dei più importanti giacimenti di pirite.
Gavorrano divenne un centro minerario di straordinaria importanza, conobbe uno straordinario sviluppo urbanistico e demografico.
Alla chiusura delle miniere, Gavorrano si è reinventato come località turistica della Maremma Grossetana grazie alla presenza di splendidi luoghi da visitare nella vicinanze ed alla valorizzazione dei luoghi dove si svolgeva l’attività estrattiva.
«Siena mi fè, disfecemi Maremma»
Castel di Pietra appena fuori da Gavorrano è un luogo magico e leggendario: qui pare abbia trovato la morte Pia dei Tolomei ad opera del marito Nello Pannocchieschi. Così narra Dante nel V Canto del Purgatorio e benché non vi siano informazioni storiche sull’esistenza e la morte di tal Pia Dei Tolomei, da sempre questo è il luogo dove quest’anima infelice del purgatorio ha visto la morte.

Parco minerario naturalistico di Gavorrano

Il parco minerario naturalistico di Gavorrano nasce nel 2003 dall’intento di non dimenticare il passato dell’attività mineraria e di preservarne i luoghi restituendoli ad una nuova dimensione.
Sono visitabili due aree minerarie: il Parco delle Rocce e l’area di Ravi Marchi.
Il Parco delle Rocce deve il nome alla sua suggestiva collocazione all’interno di una cava di roccia che fu necessaria al riempimento dei vuoti di miniera. In quest’area è possibile visitare il Museo in galleria, un moderno museo multimediale sotterraneo che ci consente di ripercorrere la giornata di lavoro dei minatori con la suggestiva ricostruzione dei diversi ambienti.
Nell’area mineraria di Ravi Marchi, è possibile seguire l’intero percorso di lavorazione della pirite, dall’estrazione al momento del trasporto, sul nastro della teleferica, agli stabilimenti di trasformazione.
I Bacini di San Giovanni e il Monte Calvo, la cima più alta del Comune, inserito tra i Siti di Interesse Comunitario (SIC) individuati nella Regione Toscana, sono le meraviglie della natura inserite nel Parco.

Il teatro delle rocce

All’interno del Parco è stato ricavato il Teatro Delle Rocce, uno spazio culturale unico per fascino e magia: inserito nella piccola cava semicircolare ai piedi della grande cava di San Rocco, evoca la forma caratteristica di un antico teatro greco.
È divenuto uno spazio culturale utilizzato per rappresentazioni teatrali, serate musicali, spettacoli di danza, concerti, convegni, manifestazioni d’arte, grandi eventi.

Come arrivare a Gavorrano

Da Follonica: Strada Provinciale Puntone
Strada Provinciale Aurelia Vecchia/SP152.

Attività e attrazioni a Gavorrano
Appuntamenti ed eventi a Gavorrano

Giugno, 2025

Potrebbero interessarti

  • Stanotte confonditi nell’arte: 21 Maggio 2016Stanotte confonditi nell’arte: 21 Maggio 2016 LA NOTTE DEI MUSEI 2016 L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, è posta sotto il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dellâ...
  • Erbario per i giorni di pioggiaErbario per i giorni di pioggia Verrà inaugurata sabato 24 settembre la Mostra Erbario per i giorni di pioggia, una raccolta di rappresentazioni artistiche di Giancarlo Galeotti, ar...
  • Thermen von VenturinaThermen von Venturina Das wichtigste Thermalzentrum von Val di Cornia In der Alta Maremma Livornese, im Herzen der Val di Cornia, wenige Minuten vom Küstenpark vonÂ...
  • Die San Galgano AbteiDie San Galgano Abtei Die Legende von San Galgano Nur wenige Kilometer von Siena entfernt, befindet sich in der Gemende von Chiusdino (SI) diesen einzigartige Ort abse...
  • CapraiaCapraia Capraia, wild island The island of Capraia is the third biggest of the Tuscan Archipelago, and is located northwest of Elba Islanda, 16 miles f...
  • Mieten Sie ein Boot zur Insel GiglioMieten Sie ein Boot zur Insel Giglio Entscheiden Sie sich für einen Bootsausflug für wahre Liebhaber des Meeres zur Entdeckung bekannter und weniger bekannter Strände und Buchten. Sie ...
  • MontemassiMontemassi Di origine Aldobrandesca, come gran parte dei piccoli borghi presenti nella zona, Montemassi con il suo famoso castello, dopo essere passato s...
  • Cudere Flag Football, presentazione ufficiale del nuovo sponsor Enjoy MaremmaCudere Flag Football, presentazione ufficiale del nuovo sponsor Enjoy Maremma Alla vigilia della prima di campionato che si terrà domenica 4 giugno alla Fattoria Principina e che vedrà le Cudere sfidarsi con le Raiders Roma, l...