SCOPRI LA MAREMMA

Plenilunio in canoa al Parco Naturale della Maremma

Plenilunio in canoa al Parco Naturale della Maremma

Il Parco Naturale della Maremma offre l’opportunità a tutti i visitatori di vivere l’esperienza unica di percorrere un tratto del fiume Ombrone in canoa durante la fase lunare che mostra il nostro unico satellite naturale illuminato nell’intera sua faccia rivolta alla terra.

Il percorso dura circa due ore durante le quali nel silenzio della notte le guide che accompagnano i visitatori alla scoperta dell’attività faunistica notturna del Parco naturale della Maremma.

Un’occasione unica in cui il silenzio, la luce fioca della luna e le stelle che fanno da incantevole cornice al paesaggio incontaminato del Parco, permettono al visitatore di ricongiungersi con la natura, assaporarne gli odori e godere di immagini ancestrali e sensazioni suggestive.

La vera guida è, però, la luna che riceve e a sua volta riflette quella luce che dona alla visita un tocco di magia che rende unica l’escursione.

L’imbarco è previsto in località “La Barca” sulla parte del fiume in cui gli argini sono più stretti e ricoperti da una fitta vegetazione di pioppi, ontani, olmi e salici. Via via che si prosegue lungo il fiume la vegetazione cambia e diventa più bassa. Si possono quindi ammirare tipologie di piante variegate, la fauna tipica del luogo insieme alle costruzioni risalenti a epoche antiche e recenti: dove la vegetazione si fa più bassa si scorge la fattoria di S. Mamiliano e poco più avanti, presso Spolverino, si possono vedere i resti di un ponte romano, chiamato “ponte del diavolo”.

Appuntamento: lunedì 20 giugno all’Alberese, imbarco canoe ore 20,30
Costo: € 20,00 – € 10,00 ragazzi 6-14 anni
Prenotazione: obbligatoria entro il 19 giugno

Informazioni e prenotazioni:

Centro Visite del Parco

Tel. +39 0564 407098

centrovisite@parco-maremma.it

www.parco-maremma.it

Potrebbero interessarti

  • Barca a noleggio sulla costa ToscanaBarca a noleggio sulla costa Toscana Per rendere perfetta la vostra prossima vacanza al mare sulla costa toscana noleggiate la Enjoy One, la soluzione migliore per esplorare la costa dell...
  • Thermen von SaturniaThermen von Saturnia Die Weltberühmte Saturnia Die Schwefelwasser von Saturnia, Ortschaft in der Gemeinde von Manciano, sind unter den berühmtesten in der Welt, dank i...
  • PianosaPianosa L’Isola piatta Unica isola dell’Arcipelago Toscano priva di montagne, Pianosa deve alla sua conformazione pianeggiante anche il proprio nome. A...
  • I sapori e le tradizioni della MaremmaI sapori e le tradizioni della Maremma La storia della Maremma ci insegna che niente è più prezioso della nostra terra. Contadini e lavoratori hanno fatto sì che dal terreno arido di qu...
  • GiannutriGiannutri La mezzaluna del Tirreno La piccola isola più a sud dell’Arcipelago Toscano, Giannutri, fa parte del Comune dell’Isola del Giglio, da cui dista ...
  • CapalbioCapalbio La piccola Atene Ultima città nell’entroterra della Toscana, circa 45 km a sud di Grosseto, Capalbio regala un panorama mozzafiato, dall...
  • SegelnSegeln Im Zuge des Windes der Maremma Land von Seglern und Seefahrern ist die Maremma weltweit für seine internationalen Regatten bekannt. Gerade in Punta...
  • On holiday in MontemassiOn holiday in Montemassi A small fraction of the community of Roccastrada famous for its castle and the wonderful panoramas that you can admire visiting this small village of ...