SCOPRI LA MAREMMA

L’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamento

L’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamento

Il Centro Ornitologico Toscano, che dal 1984 si occupa di monitorare il flusso degli uccelli svernanti in tutte le paludi toscane, ha svolto il censimento dell’avifauna acquatica nel Parco della Maremma.
Domenica 17 gennaio, i rilevatori divisi in squadre, hanno censito in contemporanea le oche selvatiche in tutto il parco ed hanno rilevato la presenza di oltre 3300 oche selvatiche e di 25 oche lombardelle.
I risultati del censimento relativi al resto dell’avifauna interna al Parco, sono stati più che sorprendenti: un totale di oltre 6500 individui appartenenti a 37 specie; tra questi 1700 anatre, 600 limicoli, 140 aironi, 130 cormorani, 60 fenicotteri, 30 spatole, i 3 falchi pescatori, e a 2 Fratini, sempre più rari sul resto della costa toscana.
Di sera il parco si popola di altre creature, che giungono qui anche da zone lontane per trascorrere la notte in un luogo sicuro.
Alla fine della giornata gli operatori hanno potuto registrare la presenza di ben 500 gru, constatando un significativo aumento della presenza di questa specie negli anni.
La scelta di questa area protetta da parte delle numerosissime specie di volatili migratori individuati dal censimento è un risultato eccellente, la conferma che preservare la natura incontaminata di questo luogo è sicuramente possibile.

Potrebbero interessarti

  • Archeological Museum Isidoro FalchiArcheological Museum Isidoro Falchi The long story of Vetulonia In the main square of Vetulonia, by Castiglione della Pescaia, the main archaeological site of the Maremma, is situate...
  • Parchi divertimentoParchi divertimento Le attrazioni naturali della Maremma sono conosciute per la loro incontaminatezza, ma quando l’ingegno dell’uomo, sempre compensato dal ...
  • Maremma: mare, ma non solo!Maremma: mare, ma non solo! La Maremma è una terra da scoprire e da vivere in tutte le stagioni. Il suo territorio variegato offre la possibilità, non solo di assaporarne la be...
  • Full moon canoeing at Maremma Natural ParkFull moon canoeing at Maremma Natural Park The Maremma Natural Park offers the opportunity to all visitors to enjoy the unique experience to sail a stretch of the river Ombrone by canoe during ...
  • MontemassiMontemassi Di origine Aldobrandesca, come gran parte dei piccoli borghi presenti nella zona, Montemassi con il suo famoso castello, dopo essere passato s...
  • Spiaggia di BarattiSpiaggia di Baratti Il Parco di Rimigliano Siamo nel territorio comunale di Piombino, nel cuore della Costa degli Etruschi. Da Baratti si estende il Parco naturale di ...
  • All Wave Cup 2015: prima volta nel Parco della MaremmaAll Wave Cup 2015: prima volta nel Parco della Maremma Un fine settimana all'insegna dello sport, quello che si appresta ad iniziare. In arrivo, infatti, in Maremma, oltre 160 atleti da 12 nazioni diverse,...
  • Cala MartinaCala Martina Sui passi di Garibaldi Nel 1849 da questa spiaggia Garibaldi partì fuggendo dai soldati dello Stato Pontificio e continuò il suo viaggio per lâ€...