10 Feb L’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamento
Pubblicato alle 10:37h
in
Notizie
da Staff
Il Centro Ornitologico Toscano, che dal 1984 si occupa di monitorare il flusso degli uccelli svernanti in tutte le paludi toscane, ha svolto il censimento dell’avifauna acquatica nel Parco della Maremma.
Domenica 17 gennaio, i rilevatori divisi in squadre, hanno censito in contemporanea le oche selvatiche in tutto il parco ed hanno rilevato la presenza di oltre 3300 oche selvatiche e di 25 oche lombardelle.
I risultati del censimento relativi al resto dell’avifauna interna al Parco, sono stati più che sorprendenti: un totale di oltre 6500 individui appartenenti a 37 specie; tra questi 1700 anatre, 600 limicoli, 140 aironi, 130 cormorani, 60 fenicotteri, 30 spatole, i 3 falchi pescatori, e a 2 Fratini, sempre più rari sul resto della costa toscana.
Di sera il parco si popola di altre creature, che giungono qui anche da zone lontane per trascorrere la notte in un luogo sicuro.
Alla fine della giornata gli operatori hanno potuto registrare la presenza di ben 500 gru, constatando un significativo aumento della presenza di questa specie negli anni.
La scelta di questa area protetta da parte delle numerosissime specie di volatili migratori individuati dal censimento è un risultato eccellente, la conferma che preservare la natura incontaminata di questo luogo è sicuramente possibile.
Potrebbero interessarti
Urlaub auf Pianosa der flachen Insel Das ehemalige Gefängnis kann heute besichtigt werden. Dort kann man die Spuren entdecken, die der Mensch im Laufe der Jahrhunderte hinterlassen hat, ...
Palio Marinaro dell’Argentario 75° edizione PORTO SANTO STEFANO – Entra nel vivo la sera di venerdì 12 agosto l’atmosfera del 75° Palio Marinaro dell’Argentario. I giorni più “caldi...
Giannutri The crescent shaped island in the tyrrhenian sea
Giannutri Island is the southernmost of the Tuscan Archipelago and is part of the Municipality of Gi...
One of the most beautiful and fascinating villages of tuscany, sovana Spend some vacation days in Sovana and surroundings to visit wonderful tuff stone villages of Tuscan Maremma.
Ildebranda Tomb – Sovana
The Etr...
The Tarot Garden
A magic garden at the end of Tuscany
An unexpected, magic world entirely enclosed by a tuff wall designed by Mario Botta that reminds us of ancient...
Diaccia Botrona: 10 anni di censimenti Un censimento generale per festeggiare i 10 anni di censimenti sugli uccelli che nidificano nella riserva palustre della Diaccia Botrona, tesoro della...
Der Strand von Cala Violina
Der musikalische Strand
Cala Violina ist vielleicht die schönste Bucht der Toskana. Ihren Namen hat sie vom „Geigenklang“ bekommen, der erkli...
Gavorrano
Gavorrano is located in the province of Grosseto, on the northern slope of Monte d'Alma in a region particularly rich in pyrite veins.
Gavorr...