SCOPRI LA MAREMMA

I luoghi del tempo: la Maremma per la cultura

I luoghi del tempo: la Maremma per la cultura

Ad aprire l’estate in Maremma torna, come ormai da tre anni a questa parte, “I luoghi del tempo – suoni, storie e sapori in Maremma”, la rassegna itinerante di incontri con intellettuali, giornalisti, scrittori, attori e musicisti promossa da Provincia di Grosseto, AdArte Spettacoli srl e Pro loco Follonica.
Il 29 e 30 maggio, il 1 e il 2 giugno e infine il 6 e 13 giugno in Maremma saranno protagonisti degli incontri sei luoghi di grande bellezza e suggestione, ma poco conosciuti ai turisti e ai cittadini stessi: Il Granaio Lorenese di Alberese, il sito archeologico etrusco di Poggiotondo nel territorio di Scarlino, la miniera di Niccioleta a Massa Marittima, il sito rupestre di San Rocco a Sorano, la miniera Marchi a Ravi, nel comune di Gavorrano e la tenuta La Pescaia di Sticciano scalo, a Roccastrada.
La particolarità de “I luoghi del tempo”, che poi è anche il motivo del grande successo del festival, è quella di far conoscere alcuni dei luoghi poco noti della Maremma, grazie a spettacoli che dal tramonto fino a sera uniscono narrazione, musica e teatro e che sono preceduti da incontri o passeggiate con attori e scrittori che raccontano storie del territorio e da degustazioni organizzate da Slow Food, per diffondere la cultura del mangiar bene con i prodotti locali.
Gli artisti che animeranno il festival per l’edizione 2015 sono alcuni dei più grandi nomi del panorama culturale del Paese: i registi e attori Ascanio Celestini e Giorgio Albertazzi, i musicisti Peppe Voltarelli e Teho Teardo, lo scrittore Marco Vichi, le attrici Mariangela D’Abbraccio e Anna Meacci.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito ma è obbligatoria la prenotazione, dato che i posti sono limitati.

Per informazioni su spettacoli, orari e modalità di prenotazione si trovano sul sito della manifestazione “I luoghi del Tempo“.

Potrebbero interessarti

  • On holiday in GavorranoOn holiday in Gavorrano Some days of peace and quiet in the heart of Tuscna Maremma, between corners of wild and spectacular nature. Gavorrano The historic mining town ...
  • Monte ArgentarioMonte Argentario Ein Berg zwischen Meer und Land Der höchste atemberaubende Panoramablick erreicht man auf dem Monte Argentario. Der Vorgebirge ragt bei den Insel...
  • I principali centri ippici della MaremmaI principali centri ippici della Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI PRINCIPALI CENTRI IPPICI DELLA MAREMMA Centri Ippici Affiliati Discipline Olimpiche ...
  • AnsedoniaAnsedonia  Sulle note di Puccini Il compositore toscano Giacomo Puccini qui visse per un periodo della sua vita, dopo il 1919. La sua dimora ad Ansedonia fu...
  • Rocchette beachRocchette beach An enchanting beach between Punta Ala and Castiglione della Pescaia Known as one of the most charming beaches of Tuscany, Rocchette Beach is situat...
  • PianosaPianosa L’Isola piatta Unica isola dell’Arcipelago Toscano priva di montagne, Pianosa deve alla sua conformazione pianeggiante anche il proprio nome. A...
  • La Settimana Rosa a Castiglione della PescaiaLa Settimana Rosa a Castiglione della Pescaia Da domenica 8 ottobre fino a domenica 15 ottobre tutto il territorio comunale di Castiglione della Pescaia si tinge di rosa! Una settimana all’inse...
  • Trekking con gli AsiniTrekking con gli Asini Trekking con gli Asini È un'escursione a passo d'asino, una cadenza lenta per assaporare la natura che ci circonda in compagnia del nostro pazient...