SCOPRI LA MAREMMA

Pianosa

Pianosa

L’Isola piatta

Unica isola dell’Arcipelago Toscano priva di montagne, Pianosa deve alla sua conformazione pianeggiante anche il proprio nome. Abitata fin dal Paleolitico, Pianosa conserva ancora oggi resti di una villa romana e di un sistema di catacombe.
Nella sua storia, Pianosa è sempre stata coltivata a viti e olivi, tanto che oggi della macchia mediterranea resta solo il lentisco, mentre sono numerosissime le specie erbacee che colorano con i loro fiori il paesaggio.

I fondali di Pianosa

Crocevia delle rotte commerciali fin dall’antichità, Pianosa custodisce, nei suoi fondali, giacimenti archeologici di anfore provenienti da vari paesi e risalenti a varie epoche.
Le acque di Pianosa coprono un universo variegato, dove specie animali e vegetali di grande bellezza trovano riparo tra le sterminate distese di posidonia oceanica.

Il carcere

Nel 1856 il Granducato di Toscana istituì a Pianosa la colonia penale agricola che svolse questa funzione nel corso dei secoli e, durante il fascismo, divenne luogo di detenzione per prigionieri politici (qui fu rinchiuso anche il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, partigiano e oppositore del regime). Negli anni ’70 divenne carcere di massima sicurezza, in cui venivano confinati terroristi e mafiosi, tanto che la popolazione fu fatta evacuare. L’isola fu chiusa a ogni rotta turistica e ha ricominciato ad accogliere visitatori (non più di 250 al giorno) dal 2011, quando il carcere è stato definitivamente chiuso.

Come arrivare a Pianosa

Da Castiglione della Pescaia partono minicrociere organizzate.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica – IAT di Castiglione della Pescaia, telefonando allo 0564 933678.

Potrebbero interessarti

  • Noleggio barca per l’isola d’ElbaNoleggio barca per l’isola d’Elba La più grande delle isole dell’arcipelago toscano una delle sette meraviglie dell’arcipelago, scegliete di scoprirla con la nostra barca e rimarr...
  • Gli altri musei e luoghi d’arte della MaremmaGli altri musei e luoghi d’arte della Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato degli altri musei e luoghi d'arte della Maremma: Museolab della Città di Grosseto Museo di st...
  • TirliTirli Tirli piccolo gioiello trai boschi Tirli, frazione di Castiglione della Pescaia, è arrampicato su una collina e circondato da boschi merav...
  • Erbario per i giorni di pioggiaErbario per i giorni di pioggia Verrà inaugurata sabato 24 settembre la Mostra Erbario per i giorni di pioggia, una raccolta di rappresentazioni artistiche di Giancarlo Galeotti, ar...
  • MaremmArtExpò a Sorano MaremmArtExpò a Sorano Al via il prossimo 24 aprile, alle 17, la quarta edizione di MaremmArtExpò, la mostra d'arte contemporanea organizzata dall'associazione Agaf di Gros...
  • Diaccia Botrona: 10 anni di censimentiDiaccia Botrona: 10 anni di censimenti Un censimento generale per festeggiare i 10 anni di censimenti sugli uccelli che nidificano nella riserva palustre della Diaccia Botrona, tesoro della...
  • On holiday in the village of PopuloniaOn holiday in the village of Populonia To spend a vacation in the most beautiful towns of Tuscany come to Populonia. The only city of the twelve Etruscan towns facing the sea, maintaining i...
  • Trekking con gli AsiniTrekking con gli Asini Trekking con gli Asini È un'escursione a passo d'asino, una cadenza lenta per assaporare la natura che ci circonda in compagnia del nostro pazient...