SCOPRI LA MAREMMA

Tirli

Tirli

Tirli piccolo gioiello trai boschi

Tirli, frazione di Castiglione della Pescaia, è arrampicato su una collina e circondato da boschi meravigliosi di lecci e castagni.
Il piccolo borgo ha origini medioevali ed è costruito in pietra, secondo antiche tradizioni urbanistiche, in modo da riparare le abitazioni dai venti freddi in inverno e dal sole in estate.
Passeggiare nei sentieri tra boschi che circondano Tirli è un’esperienza unica ed emozionante che ci trasporta lontano nel tempo. Da queste colline è possibile scorgere il mare ed avvistare cinghiali lepri e caprioli che vivono liberi in questa natura incontaminata.

Eremo di Sant’Anna

Immerso nel bosco, poco fuori da Tirli, si trova l’Eremo di Sant’Anna luogo suggestivo che accoglie ancora oggi tantissimi fedeli e visitatori anche per la presenza della fonte dedicata alla santa protettrice della fertilità.
Si narra che chi beva l’acqua della fonte desiderando un bimbo riceva la grazia da Sant’Anna.
L’Eremo è circondato da un castagneto attrezzato con area di sosta. Da qui, attraverso piccoli sentieri, è possibile avventurarsi nei boschi e nelle vicinanze ci si può imbattere nelle rovine dell’Eremo di San Guglielmo di Malavalle dapprima luogo di sepoltura del santo, danneggiato in seguito dai senesi e ricostruito nel XVIII secolo dagli Agostiniani.

San Guglielmo e il Drago

Nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo sono conservate le reliquie di San Guglielmo insieme alla costola del drago ucciso dal Santo secondo la leggenda.
La chiesa, realizzata sulle rovine di una cappella preesistente ad opera degli agostiniani che vissero nel borgo nel XVII secolo, ha una splendida struttura romanica con altari in stile barocco.

Piatti tipici e…

Nei tantissimi ristoranti di Tirli è possibile gustare la specialità tipiche maremmane ed in particolare piatti a base di cinghiale e selvaggina preparati secondo antiche ricette conservate gelosamente.
È possibile, in estate assistere al divertente torneo di palla Eh o palla 21 antico sport tradizionale, praticato anche in altri borghi limitrofi.

Come arrivare a Tirli

Da Castiglione della Pescaia si percorre la statale 322 in direzione Follonica, dopo il bivio per Punta Ala, una strada asfaltata (10KM circa) conduce al paese.

Attività e attrazioni a Tirli
Appuntamenti ed eventi a Tirli

Agosto, 2025

Potrebbero interessarti

  • Barca a noleggio sulla costa ToscanaBarca a noleggio sulla costa Toscana Per rendere perfetta la vostra prossima vacanza al mare sulla costa toscana noleggiate la Enjoy One, la soluzione migliore per esplorare la costa dell...
  • Isola del GiglioIsola del Giglio Il Giglio: l'isola delle capre Abitata fin dall’Età del Ferro, l’Isola del Giglio deve il proprio nome alle capre (αίγες in greco) che hann...
  • SailingSailing Following the wind Land of sailors and navigators, the Maremma is well known for its international regattas. Punta Ala is home of the popular Luna...
  • Auf einem Segelboot in der MaremmaAuf einem Segelboot in der Maremma Im Land des Meeres und des Windes, Land der Seefahrer und Entdecker, der Menschen, die das Meer kennen und lieben. Die Identität dieser Orte ist eng ...
  • FollonicaFollonica Von Einestadt zu Badeort Seit dem 6. Jahrhunder v. C. ist die Geschichte von Follonica eng mit der Eisenverarbeitung verbunden. Ab 1546 gehörte das...
  • Un weekend a FollonicaUn weekend a Follonica Per chi cerca una vacanza al mare in Toscana su spiagge incantate immerse nella natura. Un borgo antico dove sono custoditi antichi tesori e sorprende...
  • Aktivurlaub mit SoftraftingAktivurlaub mit Softrafting Für Sportliebhaber auch im Urlaub, um intensive Emotionen voller Adrenalin zu erleben, versuchen Sie die Abfahrt des Ombrone-Flusses an Bord eines Sc...
  • Noleggio barca per l’isola d’ElbaNoleggio barca per l’isola d’Elba La più grande delle isole dell’arcipelago toscano una delle sette meraviglie dell’arcipelago, scegliete di scoprirla con la nostra barca e rimarr...